![]() |
nuovo iscritto + nanoreef = problemi !!
ciao cari e care,
mi sono iscritto da pochi minuti, ma da quel poco che ho visto, mi pare un forum piuttosto stimolante e istruttivo, quindi spero accoglierete con indulgenza le mie richieste di aiuto...tipo questa, fresca fresca ! ho un nano-reef di circa 40 ltr netti da quasi 1 anno, e ultimamente, causa anche una certa trascuratezza, ho avuto una messe di cianobatteri (cioe più del "normale"), che ho aspirato, pulendo anche rocce, sabbia etc. l'aquario conteneva e contiene 2 amphiprion ocellaris e un lysmata debelius, in buona salute, circa 4/5 kg di rocce vive e ha un filtro spugna-cannolicchi (so che no è un granchè, ma la vasca è per l'acqua dolce e in più di vecchia concezione. aggiungo che avevo messo un bella colonia di clavularia, uccisa purtroppo in poco tempo proprio dai caino, comunque sempre presenti. i valori erano tutti nella norma, a parte i nitrati a 25, allorchè ho messo delle resine specifiche della JBL, ho cambiato la membrana dell' impianto di osmosi (anzi, ho cambiato impianto, costava meno !!!) ho cambiato luci, passandro da aquastar + coralife 15 w a arcadia marine blu + marine white sempre 15 w, ho messo una pompa di movimento interna da 1000 l/h, cerco di tenere il kh a 10/11 con Kh plus delle Tetra, limito al massimo accumuli di cibo (a parte le fettuccine di ieri sera, le ho fatte assaggiare al lysmata... #19 #19 #19 ), continuo con cambi settimanali di 5 ltr di osmosi più sale Tropic Marine Pro-Reef, e vorrei anche provare con la vodka (cin-cin !) e aumentare un pochino il calcio, ora a 320 mgl (non ho invertebrati, a parte il lysmata, ma da qui a un pò mi piacerebbero...) ecco, questa è la situazione...che ne dite , proseguo o passo all'apicoltura #12 #12 #12 ? PS - dimenticavo, non ho schiumatoio #12 #12 #12 #12 |
oddio...io non sono un esperto ma stai sbagliando parecchie cosucce....
1 due pesci in 40 lt sono difficilissimi da gestire...per non dire impossibili! 2 il filtro biologico (cannolicchi) nel marino non si usa ...... 3 ti servono altri 4-5 kg di rocce di ottima qualità 4 di sabbia o ne metti mezzo cm oppure fai un DSB da 15 cm ,le vie di mezzo portano cianobatteri) 5 le resine antinitrati buttale.con una corretta impostazione difficilmente salirai a 5mg/l 6 la vodka io la lascerei bere ai russi :-))credo che meno intrugli si fanno meglio è non ti dico di darti all'apicoltura però qualcosa la devi rivedere.......se con passaggi graduali elimini il biologico e metti magari uno skimmerino a porosa e altre rocce fra qualche mese magari potrai inserire qualche molle senza che ti muoia in vasca... nella sezione tecnica c'è la guida di leletosi per allestire un nanoreef.....leggila a fondo Ciauz! |
concordo con capellone..
no cannolicchi nè spugna!! perchè entrano in conflitto con i batteri delle rocce..al max puoi mettere la calzetta con carbone attivo.. io consiglierei di togliere la sabbia e fare un BB che è facile da gestire se ne metti poca poca (mezzo cm) poi la devi continuamente sifonare!!leggi la guida di leletosi è tutto scritto li..è semplice ma esplicativa. io non sono un esperto (ho iniziato oggi la maturazione delle rocce) tutto quello che ti ho detto viene dalla guida e dai consigli ricevuti dagli esperti!!! |
grassssie...che significa BB ?
|
bare bottom cioè fondo vuoto..lasci che il fondo si copra di alghette e incrostazioni. è il + facile da tenere pulito..poi vedi tu può piacere o no ma per iniziare è il + gestibile!!!(così mi hanno insegnato..)
|
confermo quanto detto x il fondo. Io l'avevo messo e alla fine l'ho praticamente sifonato via tutto. Molto + facile da gestire!
|
grazie per i consigli, ho approcciato al nanoreef con la mia misera esperienza pregressa con il mediterraneo (cannolicchi etc.) ma ho toppato.
sto risistemando un vecchio schiumatoio sander, hai visto mai.... nel frattempo, i ciano perseverano con una costanza notevole. comunque ci sono pareri discordanti sul fondo, ho letto articoli che invece parlavano di fondi con sabbia sugar size, anche abbastanza alti, ma il vero problema credo siano le rocce vive, nel mio caso sono poche e ormai poco vive. avevo pensato di aggiungerne ora delle altre, posso farlo secondo voi anche ad acquario avviato, o dovrei aspettare che i ciano spariscano...ma come ???? |
si puoi fare in fondo di sabbia viva che allora diventa parte del filtro biologico (deve essere almeno 5-6 cm!!) se ne metti una spolverata invece va sempre e costantemente tenuta pulita con sifonatura o diventa una fabbrica di ciano!!
ripeto puoi fare in tutti e 3 i modi solo che il bare bottom è quello di + facile gestione all'inizio..poi vedi tu.. per le rocce credo non ci siano problemi..ma devono essere ben spurgate!!(l'ideale sarebbe prenderle da un acquario ben avviato) |
E di introdurle poco alla volta, se raddoppi il volume devi ricominciare con la maturazione
|
Quote:
il funzionamento del biologico permette di trasformare i nitriti in nitrati, il dsb o lo jaubert non fanno la stessa cosa ma il contrario, attraverso il ciclo dell' azoto trasformano grazie a batteri anaerobici i nutrimenti in sostanze non dannose per la vasca. L' ho fatta molto breve e ho cercato di essere semplice se vuoi sul forum trovi pagine e pagine di spiegazioni molto dettagliate ;-) Altra cosa importante mai introdurre le rocce poco alla volta, ogni volta che ne introduci di nuove ricomincia il ciclo di maturazione con tutto quello chge ne segue... Nel tuo caso ci sono diversi errori di base, fossi in te darei i pesci a qualcuno, eliminerei tutta la sabbia , aggiungerei almeno 5 kg di rocce e ripartirei dal mese di buio. Chiaramente toglierei il biologico e metterei due pompe di movimento in posizione contrapposta.... non vorrei sovraccaricarti di informazioni tutte insieme ma se non modifichi al piu presto la gestione della vasca rischi un crash generale ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl