AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Consigli sul briareum (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=72192)

FR@ 27-01-2007 10:37

Consigli sul briareum
 
Ieri ho comprato del Briareum. Il mio negoziante lo prelevato dalla sua vasca e con delle forbici affilate ne ha tagliato una porzione. Arrivato a casa ho l'ho lasciato adagiato su una roccia in alto in modo che possa accimatarsi al nuovo ambiente.
Adesso volevo sapere:
Lo devo legare a qualche roccia oppure lo lascio appoggiato?
Se il primo caso mi conviene farlo adesso (è ancora chiuso) oppure aspetto che nel frattempo i polipi fuoriescano sinonimo del fatto che la colonia si è ambientata?
La posizione che ho scelto è diciamo a distanza ravvicinata da un lato con dei discosoma dall'altro con una sinularia...è un problema o è sconsigliabile l'abbinamento?

leletosi 27-01-2007 11:58

è sconsigliabile....i discosoma possono infastidirlo molto

lascialo stare, si attaccherà da solo alla roccia se non viene spazzato via dalla corrente. basta riservagli qualche giorno di calma e si attacca

FR@ 27-01-2007 12:24

Ti ringrazio e ti porgo unaaltra domanda.
Per la corrente è a posto perchè è un bel pezzo molto grosso, ma per quanto riguarda l'attaccarsi alla roccia, la superficie inferiore (l'opposto ai polipi intendo dire) non è perfettamente liscia ed uniforme, ma presenta dei grossi avvallamenti, in alcuni punti addirittura forma a contatto con la roccia quasi delle nicchie, forse dovuto al trasporto o al contorcersi dopo il taglio. ecco perchè dicevo se lo potevo legare perchè a contatto con una roccia le due superfici (roccia-briareum) non si presentano diciamo liscie... Quindi che farà si uniformerà alla superficie rocciosa oppure devo aiutarlo legandolo tipo salsicciotto?

nicolica 27-01-2007 12:54

si uniformerà alla superficie rocciosa...a breve ne avrai le p...e piene della sua crescita... :-))

FR@ 29-01-2007 12:20

Aggiornamento: Chiedo consigli
L'ho sistemato sulla rocciata diciamo in verticale, ma anche se non in una posizione ripida è stato diverse volte buttato giù da uno dei paguri.
Essendo un pezzo abbastanza grosso, una volta posizionato ricopre più di una roccia, e nonostante sia stato perfettamente incastrato, non ha ancora assunto la forma delle rocce sottostanti, creando dei problemi al momento in cui viene appoggiato.
In poche parole nonostante lo spinga, lo adagi alle rocce…niente il manto inferiore (quello a contatto con le rocce) ritorna nella sua forma contorta (sembra una suola di scarpa bruciata), ed avendo quindi una superficie non perfettamente malleabile, basta poco (i paguri ad esempio) per buttarlo giù. Pensavo di bloccarlo in qualche modo e quindi chiedo aiuto
Inserisco una foto della posizione scelta, facendovi comprendere quanto sia difficile ad esempio legarlo. In più è normale che i polipi restino chiusi da 3 giorni?



http://img251.imageshack.us/img251/3899/briareumxj7.jpg

synth 06-02-2007 18:43

ciao:
al massimo prova a legarlo con un elastico nn troppo stretto..
cmq nn preoccuparti anche se nn aderisce perfettamente vive bene lo stesso...
io quando misi la talea nell acquario si aprii subito,ma cmq puo rimanere chiuso qualche giorno per adattarsi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08234 seconds with 13 queries