AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Parto anch'io richiesta consigli su tutto ( o quasi ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71903)

koilos 25-01-2007 13:52

Parto anch'io richiesta consigli su tutto ( o quasi )
 
Dopo anni e anni di " dolce " vorrei provare ad allestire e gestire un marino.
Premetto che son quasi due anni che leggo e rileggo tutto cio' che mi capita a tiro su metodi di gestione, filosofie etc etc e posso affermare di avere poche idee ma ben confuse! :-D
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno aiutarmi in quest'avventura e mi scuso se saro' un po' pedante, ma vorrei evitare, per quanto possibili errori.
La vasca che usero' ( attualmente adibita a dolce ) e' una askoll 60 x 35 con filtro pratiko 100 e plafoniera modificata ( vedi foto ) , capienza litri 74.

I) problema: dovro' necessariamente utilizzare il coperchio in questa vasca con tutto quello che comporta, al momento il parco luci prevede 4 t8 da 15W + 2 PL 11W ( ovviamente con spettro e temperatura di colore adatti al dolce ) pensavo di sostituire due di quelle T8 con delle T5 da 24W...
I) Richiesta che lampade mi consigliate?

II) Vorrei utilizzare il metodo berlinese ( o eventualmente il metodo Zeovit ) la classica domanda ripetuta 1000 volte: quale schiumatoio?
Lo preferirei esterno e quanto piu' piccolo possibile ( vorrei metterlo nella parte posteriore della vasca sfruttando il vano previsto nel coperchio askoll avrei a disposizione c.ca 8cm tra il vetro e il muro )

Il filtro esterno lo posso lasciare per eventuali trattamenti con carbone attivo a resine?

Per il movimento pensavo a due pompe Koralia, che ne pensate?

Per il momento penso di avervi stressato abbastanza, ma non temete: tornero! #18 #18 :-D
Attendo fiducioso vostri consigli.

Michele C 25-01-2007 15:22

Quote:

La vasca che usero' ( attualmente adibita a dolce ) e' una askoll 60 x 35 con filtro pratiko 100
tho!.....uno altro con la vaschetta uguale alla mia :-)
il filtro pratiko non l'ho mai usato.....in linea teorica potrebbe esserti utile per le resine pero' e' un po scomodo.....
io per le resine uso un filtrino duetto....molto piu pratico oppure puoi optare per un filtrino appeso a bordo vasca tipo niagara.....
Quote:

pensavo di sostituire due di quelle T8 con delle T5 da 24W...
I) Richiesta che lampade mi consigliate?
bhe se riesci a mettere 4 T5 sei a cavallo, per le lampade vai con 3 da 10/14000k e un attinica....oppure 4 da 10000k e metti le pl attiniche..... vedi tu....
pero' non so come potrai gestire il tutto d'estate la temperatura di andra' alle stelle con il coperchio...
Quote:

la classica domanda ripetuta 1000 volte: quale schiumatoio?
se non hai sump non e' che ci sia da scegliere molto....
io lo metterei appeso cosi risparmi spazio in vasca, comunque oltre al classico prizm(che sto vendendo lo vuoi???!? :-)) ) c''e il deltec 300 oppure interno il tunze nanodoc mi pare.....
Quote:

Per il movimento pensavo a due pompe Koralia, che ne pensate?

io ho 2 marea da 2400....le koralia vanno bene...
forse costano un po di piu...

Ciao!

koilos 25-01-2007 17:18

Grazie della risposta, per quanto riguarda la temperatura non ho avuto problemi questa estate, la temperatura e' salita solo una volta a 28° e poi e' stata stabile tra i 26° e 27° ( utilizzando il sistema ventoline ) , la sostituzione dei tubi T8 con delle T5 non dovrebbe essere un problema magari 3 T5 24W + 1 T8 15W ( una non e' sostituibile in quanto e agganciata allo sportellino manutenzione ).
Avevo notato anche io il prizm sui vari siti di vendita on line, tra le altre cose sarebbe perfetto anche come dimensione,ma lo danno tutti come troppo rumoroso e difficile da pulire, questa e' anche la tua esperienza?
Un'altra cosa, visto che non usi piu' il prizm su cosa ti stai orientando?

Michele C 25-01-2007 17:50

Il prizm sulla nostra vasca ci sta a pennello, lo puoi vedere anche dalla foto del mio profilo, che sia rumorosetto e' risaputo ovvio che se hai la vasca in camera
non lo consiglierei
ma se hai tutto in salotto bhe insomma, nulla di insopportabile.
Sto valutando un paio di cose volevo farmi una sump cosi da mettere tutto dentro
skimmer compreso,oppure il deltec mce#300......mha....vediamo

koilos 25-01-2007 17:59

Pensavo anche io alla costruzione di una sump, per alimentarla correttamente occorerebbe utilizzare un owerflo, ma per utilizzare il tracimatore occorre abbassare il livello dell'acqua ad 8 cm dal bordo del vetro e sinceramente il volume d'acqua mi sembra gia' poco....

Michele C 25-01-2007 18:10

a 8 Cm dal bordo?.....non lo sapevo!
bhe diciamo che la sump e' rimandata al prossimo acquario allora!
sono decisamente troppi 15 litri da togliere.....

koilos 25-01-2007 18:14

E' quello che penso anch'io, un alternativa sarebbe bucare il vetr ma ho un po' paura...

R@sco 25-01-2007 18:15

prima domanda....

hai letto le guide riportate nella mia firma??....in particolare quella sul berlinese di wortice???

seconda domanda...

cosa hai intenzione di allevare in questa vasca???.....

;-)

koilos 25-01-2007 18:30

Se fai riferimento alle guide di nano portal ti assicuro di si: sono state il punto di partenza....

Per quanto riguarda cosa allevare pensavo a dei discosoma e uno o due Lysmata, comunque invertebrati facili e resistenti ( per questo chiedero' consigli piu' avanti #18 ), insomma voglio fare un bel po' di esperienza prima di passare a qualcosa di impegnativo, sopratutto per quanto concerne la gestione ( e i relativi costi ).

Michele C 25-01-2007 20:02

Quote:

E' quello che penso anch'io, un alternativa sarebbe bucare il vetr ma ho un po' paura...
bhe a dire la verita' piu che paura direi che non so se ne valga la pena.....
credo che anche tu stai sperimentando questa avventura con una vasca
di piccole dimensioni per valutare se piu avanti fare il salto di qualita' e
buttarsi su un litraggio piu elevato....
quindi in caso buchero' il prossimo questo lo risparmio :-)

se vuoi fare una vasca tranquilla tipo la mia non dovresti aver problemi
a far convivere l'attrezzatura tecnica con un minimo d'estetica...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08473 seconds with 13 queries