![]() |
14000K per un dolce va bene??
attualmente sul mio acquario dolce, 20L aperto, è installata una plafoniera modello"sensen HTL 420" con lampade 2x8W (T5) a 14000K. L'ho comprata un mese fa consigliata caldamente dal negoziante da cui mi rifornivo. Invece ora sto leggendo che si consigliano circa 4000K o 5400K!
tra l'altro l'ho pagata 80 euro e su internet costa 29.. -04 -04 -04 ancora non sapevo che ladri e imbroglioni ci sono in giro. però a parte il prezzo devo cambiare lampade o possono andare bene anche quelle? oppure cambiarne solo una per adesso? |
14000°K è decisamente troppo, io ad esempio ho una Aquaglo da 18000°K e la luce va verso il viola/blu!!
Scegli temperature più basse. |
ma è solo una questione estetica o è anche nociva per la crescita delle piante e per la salute dei pesci?
in reltà servirebbe per acquari marini? |
per le piante non vanno bene assolutamente! cambia con 865 e 840 osram o philips
|
Mi sembra di ricordare di aver letto che simili Temperature Colore > 10000K servano per il marino..
|
x scarano76, :
su cataloghi internet ho trovato degli 8w t5: - NEON ARCADIA ORIGINAL TROPIC LAMP 8W attacco T5 4.500°K 7euro - NEON ARCADIA FRESH WATER LAMP 8W attacco T5 7.000°K 12 euro da una tabella ho visto che le 865 e 840 hanno 4000°K e 6500°K sono molto vicine... dici che vanno bene? grazie a tutti per i preziosi consigli! ma il destino del neofita è quello di essere truffato? -20 -20 sono veramente incazzato.. -04 -04 più mmi informo( e ce n'è da leggere) più scopro che ho sbagliato in tutto, in particolare in quello che ho chiesto in negozio.. vabbè.. |
Eh...è una annosa questione!
Ti consiglio di documentarti il più possibile sul forum, o se vuoi spendere dei soldini, compra qualche bel libro. Solo così puoi discriminare su quello che ti dice il pescivendolo tra cose UTILI e INUTILI (ma a suo vantaggio). -28d# |
prova con i cataloghi osram o philips
|
Le 865 e le 840 sono i "ricambi" commerciali adatti all'acquariofilia. Le arcadia sono lampade prodotte (o solo marchiate?) da un'azienda specializzata e quindi le fa/fa fare come preferisce...
Se guardialtre marche, es ASKOL producono invece della 4500 fa una 4200 e così via, marca per marca. Qui sul forum l'accoppiata indicata è quella che va per la maggiore.... |
830 (a 3000°K), 840 (a 4000°K) e 10.000°k sono in genere quelli più consigliati per la crescita delle piante e si trovano facilmente in ferramenta della Osram o della Philips, a parte il 10.000°K.
Da evitare i fitostimolanti rosati (che sono diversi dai 10.000°K). Tonalità più bianche, tipo 5400°K e 6500°K (nello specifico hanno i codici 854 e 865)sono usate per "schiarire" l'acqua e dare l'idea di una maggiore luminosità in acqua, visto che sono tonalità di colore a cui l'occhio umano è particolarmente sensibile (5400°K, ad esempio, è preso come il valore di riferimento più simile al bianco della luce del sole). Non sono così "attivi" sulle piante come quelli citati più sopra. Da non confondere il colore con lo spettro emesso! Vi sono tubi che emettono la stessa tonalità di colore ma hanno spettri diversi (più completi o più lacunosi di frequenze luminose). In acquario si usano spesso anche quelli a spettro 9** (930, 940, 965, ecc) Rimando al topic di Ozelot http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=29701 in evidenza alla sezione "Illuminazione" dove ci sono link ad articoli molto interessanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl