AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   ballast x pl... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71202)

Psyco 20-01-2007 21:08

ballast x pl...
 
Salve, volevo saxe se i ballast x le pl sn i soliti dei neon t8 o t5 oppure sn diversi...qualcuno può dirmelo x favore???grazieeeeeeeeeee

ik2vov 20-01-2007 23:09

Le PL necessitano di un reattore, l'accenditore (starter) e' gia' integrato nella lampada.
Il reattore puo' essere il medesimo delle T8 se questo supporta le potenze delle PL, le T5 utilizzano unicamente accenditori elettronici e con queste non so.

Ciao

sendykey 21-01-2007 03:18

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Le PL necessitano di un reattore, l'accenditore (starter) e' gia' integrato nella lampada.
Il reattore puo' essere il medesimo delle T8 se questo supporta le potenze delle PL, le T5 utilizzano unicamente accenditori elettronici e con queste non so.

Ciao

Scusa ik2vov, io accendo i t5 con trasformatori elettromagnetici e non crea nessun problema...(non voglio fare il supremo, ma dico solo la mia esperienza).




Cmq le pl sono delle comuni lampade t5 con la differenza che misurano la metà pur avendo lo stesso wattaggio. Questo è possibile x' il tubo è piegato formando un U.

Alcune lampade, hanno attacchi a soli 2 piedini, ma all'interno dello zoccolo ci sono altri 2 piedini collegati ad uno starter in miniatura.
Il problema lo si risolve aprendo lo zoccolo per togliero tale componente e liberando i due fili mancanti!

Spero di aver illuminato la tua mente!! :-D

Dimenticavo, van bene qualsiasi tipo di accenditore...dal ferromagnetico all'elettronico!

Divertiti!! ;-) ;-)

pulvis 21-01-2007 11:33

No al ferromagnetico anche se accendono, non le sfrutteresti al meglio, cambiano le frequenze...

sendykey 21-01-2007 15:17

Quote:

Originariamente inviata da pulvis
No al ferromagnetico anche se accendono, non le sfrutteresti al meglio, cambiano le frequenze...

Certo che le sfrutti al meglio con l'elettronica, ma su tutte le lampade!!
Le t5, t8, pl , non hanno assolutamente niente di diverso tra loro (a livello generico)!!Cambia solo la forma!!!

giuni 21-01-2007 17:58

.
 
x sendykey

potresti cortesemente illuminare anche me? :-D per il Refugium ho una plafoniera con 2 lampade 11 w G23 da 860 e una blu da 9 w. La luce e' insufficiente per la crescita delle alghe. Hai da consigliare qualche rimedio, considerato che oltre alla lunghezza della PL da 11 w ho altri 5 cm di spazio?

Un saluto

ik2vov 21-01-2007 19:38

sendykey, non so che dirti, mi informero', mi e' sempre stato detto di utilizzare con le T5 esclusivamente gli elettronici altrimenti non sarebbero andate ed io cosi' faccio da anni. Sentiro' i miei spacciatori di materiale elettrico, vediamo che mi dicono.

Ciao

sendykey 22-01-2007 02:38

Quote:

Originariamente inviata da giuni
x sendykey

potresti cortesemente illuminare anche me? :-D per il Refugium ho una plafoniera con 2 lampade 11 w G23 da 860 e una blu da 9 w. La luce e' insufficiente per la crescita delle alghe. Hai da consigliare qualche rimedio, considerato che oltre alla lunghezza della PL da 11 w ho altri 5 cm di spazio?

Un saluto

Guarda se ci sono pl un pò più potenti con max 5 cm in + di lunghezza!! ;-) ;-)







Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
sendykey, non so che dirti, mi informero', mi e' sempre stato detto di utilizzare con le T5 esclusivamente gli elettronici altrimenti non sarebbero andate ed io cosi' faccio da anni. Sentiro' i miei spacciatori di materiale elettrico, vediamo che mi dicono.

Ciao


Vedi che ti dicono, ma se ti trovi un trasformatore ferromagnetico ed un comune starter per casa, fai la prova!
Noterai che i non si accendono ugualmente!!


La differenza tra i due tipi di alimentazione, sta nel fatto che in quella elettronica, viene pilotato il segnale per tutta la durata del funzionamento della lampada...
Infatti, i neon, più si scaldano e meno corrente occorre per farli rimanere accesi, così il ballast elettronico, fornisce la corrente richiesta e quindi inferiore a quella che fornirebbe un trasformatore ferromagnetico (detto anche reattore).
Il tutto porta a due fattori positivi:
1 si ha un consumo nettamente inferiore
2 il neon ha una vita moolto più lunga x' soggetto a meno corrente!!

Psyco 27-01-2007 21:42

Salve...io ho risolto tutto smontando gli ali elettronici da delle lampade a risparmio energetico...3 al prezzo di 7.70€...20w di potenza...

mazmo 06-02-2007 01:24

Confermo quanto detto da sendykey, io nella mia vaschetta di acqua dolce ho 2 neon T5 da 8 watt che funzionano con i classici reattori e starter!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11638 seconds with 13 queries