AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   Cavetto riscaldante...leggete please (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=70970)

Sissy13 19-01-2007 10:23

Cavetto riscaldante...leggete please
 
Ciao a tutti,so che l'argomento è trito e ritrito...ma non voglio discutere se sia meglio o no metterlo....vorrei chiedere se l'eden 80w
http://www.aziendanaturaviva.com/cav...ldante-eden-p- 427.html]
Togliere lo spazio tra - e 427
o il resun 90w
http://www.aziendanaturaviva.com/cav...dante-resun-p- 584.html
Togliere lo spazio tra - e 584
per il quale sono più propensa possono andare bene.....e perchè costano così poco rispetto agli altri...non è che sono per terrai????
Comunque sono i cavetti di Questo sito
Grazie
Ciao

The Wizard 19-01-2007 10:38

mi sà che ti conviene mettere dei link esterni... sono apparse 2 faccine nell'indirizzo e non è possibile vedere il link... :-))

Sissy13 19-01-2007 10:47

oops...non avevo fatto caso....come si fa?non l'ho mai fatto...ora ci provo...
ehmmmm scrivo Questo ma mi fa un casino...perchè?

TuKo 19-01-2007 11:35

Sissy13, il problema è che nel forum alcune smile hanno il segno - seguito da un numero e i link che avevi postato creavano un pò di confusione,ho cercato di trovare una soluzione ma quello che vedi credo che sia il max che si può fare.
Detto ciò, i cavetti mi sembrano uguali a quelli che trovi nella maggior parte dei negozi di acquari.
Cmq questo topic mi sembra più idoneo in una sezione come "saper comprare" che in questa. ;-) .Sposto

Sissy13 19-01-2007 11:49

Ah...ok grazie mille....quindi dite che possono andare bene?

The Wizard 19-01-2007 11:57

Quote:

Originariamente inviata da Sissy13
Ah...ok grazie mille....quindi dite che possono andare bene?

Se lo dice Tuko io mi fido! :-)) io ne uso uno molto simile in uno dei miei acquari. :-))

TuKo 19-01-2007 12:28

Io ho preso un eden da 50watt e mi sembra simile( e anche molto a quelli dei link).Detto ciò,bisogna vedere che uso ne devi fare,mi spiego meglio dato che sono cavetti a 220volt,se devi usarlo come supporto per il riscaldamento( e in questo caso ti serve anche un termostato) penso sia meglio in 12/24volt.Altresi' se devi usarlo per ricreare un effetto falda freatica(quindi comandato con un temporizzatore,come lo uso io) allora può andar bene anche il 220volt.Questo discorso del voltaggio nn è rilegato al fatto di un migliore riscontro,ma solo per una questione di sicurezza,il silicone immerso è resistente per molto tempo,ma a differenza di altri componenti come pompe o termoriscaldatori di cui possiamo in ogni momento controllare lo stato d'usura,il cavetto è un componente che una volta posizionato nn potrà essere più controllato.

Sissy13 19-01-2007 13:57

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Io ho preso un eden da 50watt e mi sembra simile( e anche molto a quelli dei link).Detto ciò,bisogna vedere che uso ne devi fare,mi spiego meglio dato che sono cavetti a 220volt,se devi usarlo come supporto per il riscaldamento( e in questo caso ti serve anche un termostato) penso sia meglio in 12/24volt.Altresi' se devi usarlo per ricreare un effetto falda freatica(quindi comandato con un temporizzatore,come lo uso io) allora può andar bene anche il 220volt.Questo discorso del voltaggio nn è rilegato al fatto di un migliore riscontro,ma solo per una questione di sicurezza,il silicone immerso è resistente per molto tempo,ma a differenza di altri componenti come pompe o termoriscaldatori di cui possiamo in ogni momento controllare lo stato d'usura,il cavetto è un componente che una volta posizionato nn potrà essere più controllato.

La seconda che hai detto....come falda freatica.....Per un 300 lt che w mi conviene prendere?E come temporizzarlo?
Grazie

TuKo 19-01-2007 16:21

Per quello che devi farci allora il wattaggio è troppo alto meglio rimanere in qualcosa intorno ai 25/50 watt,per pilotarlo è sufficiente un temporizzatore analogico(da ikea 2 li paghi circa 5 euro ;-) ) e lo fai andare una 15ina di min ogni due ore,tanto è più che sufficente per dare una smossa ai nutrienti,calcola però che il flusso ascensionale(a livello di velocità) sarà proporzionale alla temperatura della vasca(infatti la mia ho intenzione di impostarla a 23° anche per questo motivo).

Sissy13 19-01-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
25/50 watt.

Anche per un 300 lt?PErchè poi vedo che minore è il wattaggio e minore è la lunghezza...dici che non incide?
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
per pilotarlo è sufficiente un temporizzatore analogico(da ikea 2 li paghi circa 5 euro ;-) ) e lo fai andare una 15ina di min ogni due ore,

Il mio dubbio era proprio quelle...quanto tempo /ogni quanto....
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
calcola però che il flusso ascensionale(a livello di velocità) sarà proporzionale alla temperatura della vasca(infatti la mia ho intenzione di impostarla a 23° anche per questo motivo).

Quindi?E più veloce a basse temperature...?Tu quanti gradi hai ora in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12728 seconds with 13 queries