![]() |
ho risolto la convivenza pesci!!!!
convivenza fra neon e guppy? chi ha detto che non si riesce...
mi sono recata nel più famoso negozio di acquari di bologna (tra l'altro favoloso) mi ha spiegato che i pesci che si vendono provengono da allevamenti quindi non vivono perfettamente nelle stesse condizioni ambientali di quelli catturati in natura, con il tempo e le generazioni si sono adattati. Come per esempio i molly non hanno più bisogno dell'acqua salmastra. difatti se ci penso bene i valori della mia acqua vanno bene per i neon, pero ho da diverso tempo una decina di black molly che si sono riprodotti e i piccoli sono tutti vivi e quasi grandi come i genitori... :-)) Il mio problema era un altro: la pompa andava troppo forte creando troppa corrente, i pesci con le pinne grandi (guppy)facevano fatica a nuotare e si ammalavano per stress, inoltre l'anidride carbonica rilasciata dalle piante veniva troppo in fretta depurata dal filtro... Ho rallentato il tutto adesso va davvero meglio |
-28d# tutto ciò non mi convince
Quote:
Quote:
|
a febbraio sono quattro mesi che convivono (l'acqua è meta del rubinetto con aquatan,la nostra è talmente dura che sta in piedi da sola e metà osmotica il gh è minore di 7) i piccoletti nati stanno bene mi baso su quelli perchè dovrebbero essere i più delicati...per quanto riguarda l'anidride,prova te a respirare solo ossigeno! ovviamente anche troppa fa male e alle piante serve per vivere
|
La CO2 serve alle piante e non ai pesci....
Quote:
|
il mio acquario è in fase di maturazione ma il picco è vicino e tra poco dovrò pensare ai pesci... anche a me piacevano sia i neon sia i guppy solo che ho appreso su questo forum la loro diversità di condizioni.. il mio negoziante però, tra l'altro titolare di un prestigioso negozio che è anche sponsor di questo sito, mi ha detto che neon e guppy possono stare tranquillamente insieme! Quando mi sono consultato con lui sui valori della mia acqua (gh 13 e kh 11) mi ha detto che è troppo dura per i guppy.. ora quanto sia vero non lo so! di questi negozianti ci si fida sempre poco però il mio dubbio è: se loro allevano guppy in acqua tenera, se poi io li infilo nella mia vasca duretta non è che faccio più danni? che faccio? un taglio con acqua d'osmosi per abbassare i valori? voi che dite?
|
I valori all'interno delle vasche dei negozianti non ci devono trarre in inganno perchè i pesci da loro sono solamente di passaggio restano lì al massimo 15-20 giorni ed il tasso di mortalità si aggira attorno al 40-50% (ci sarà un perchè).
Mentre noi in questi 5 vetri già così innaturali dobbiamo cercare di ricreare uno scorcio di natura dove i valori dell'acqua, piante e pesci devono avvicinarsi il più possibile alla realtà ricreando biotipi univoci senza mescolamenti o compromessi. Questo è il mio pensiero. |
gloria&stiv, l'argomento è già stato discusso altre volte e in ogni caso anche pesci che necessitano di acqua tenera e PH acido possono vivere diversi mesi in acqua con valori opposti senza manifestare segni di sofferenza o malattie, questo perchè i valori inadatti non agiscono immediatamente come una sostanza tossica però è provato che vivono di meno, col tempo possono manifestare problemi di calcolosi renale e di sicuro non si riproducono.
non è corretto fare paragoni con le vasche dei negozianti, come ha detto torakiki in quelle vasche i pesci sono solo di passaggio ;-) |
#18 #18 #18 #18
Quanto mi piacciono sti topic... #18 #18 #18 #18 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Le piante durante la fotosintesi clorofilliana (la conosci??) assimilano Anidride CARBONICA (CO2) e rilasciano OSSIGENO (O) (il perling, sai tutte quelle bollicine sulle foglioline?? uhmmm non credo che ciò avvenga nella tua vasca) Quote:
Come ti ho spiegato sopra è necessaria per la fotosintesi, se mai un'ambiente saturo di CO2 uccide i pesci e non le piante... ma conosci la chimica dell'acquario??? Ovviamente... aspetto la tua replica! |
io però non credo che il negoziante mi abbia detto quelle cose per vendere... cosa ci guadagna un negozio come quello con 3 guppy? 10 euro? e lui mi ha detto non che andava bene ANCHE l'acqua tenera per i guppy... ma che la mia è troppo dura! ora anche io che sono uno sprovveduto neofita sono riuscito a sapere i valori ottimali per questi pesci semplicemente digitando guppy su google... allora perchè lui mi ha detto così? è completamente deficiente o ha una esperienza che supera la vostra(nostra)? è ingenuo o spietato? (notifico che non li comprano i pesci loro... avranno una cinquantina di vasche da riproduzione..) non dico di certo che voi abbiate torto, anche io sono della vostra idea dato che i riscontri scientifici si possono reperire tanto facilmente. Ma non mi sento nemmeno di dire (per ora)che il negoziante abbia torto marcio. certo far convivere neon e guppy risulterà scandaloso per i più stacanovisti, ma questo rigetto deriva maggiormente per una questione di rispetto verso la natura e i biotopi o per l'effettiva impossibilità? ricordo ai più la mia imparzialità sull'argomento, sono semplicemente mosso dalla curiosità del principiante.
|
Quote:
Digitando Guppy su Google che valori ti sono usciti? sono valori da acqua tenera??Scusami ma la tua sembra più un'arrampicata sugli specchi.Per mantenere una vasca equilibrata e rispettare i valori ottimali per i nostri pesci non serve essere stacanovisti!Basta aver un briciolo di rispetto in più per loro! L'esperienza il negoziante se la fà per vendere e non per ben cosigliare (il suo buon consiglio porta guadagno a LUI non risparmio a te!). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl