![]() |
cominciamo con gli appostamenti notturni.
speravo di dormire la notte ma anche io dovrò fare appostamenti notturni.
da un po di giorni notavo che vicino ad una roccia non potevo mettere niente che subito, o massimo il giorno dopo la trovavo spostata o caduta, la cosa mi incuriosiva molto allora ho provato a mettere sempre più cose e ogni volta che mettevo cose le trovavo matematicamente spostate, fin che ieri in un buco di una roccia vicina ho inserito un pezzetto di talea che avevo fatto ed oggi non la trovo più al suo posto, ma spostata sopra la roccia!!! allora mi sono detto se la talea esce fuori deve per gravità cadere verso il basso e non capivo come avesse fatto a trovarsi nella parte alta della stessa roccia dove l'avevo inserita, quando ad un tratto vedo uscire da un buco sotto, qualcosa, che subito rientra non appena ha visto la mia presenza, quindi guardo con torcia, eeeeee vedo un animale che non riesco a vedere bene ma tipo un granchio molto allungato e colorato tipo verdino con strisce e puntini. ho detto bene ho una cicala in vasca! ma in un anno che ho la vasca non ho mai sentito schioccare!!!! allora che faccio esco, e compro una telecamera wireless, che collegata al computer tramite un programma di video sorveglianza registra tutti i movimenti che rileva in zona, e effettua chiamate a numeri prefissati.(si sono pazzo) ma niente! oggi niente! secondo voi che possibilita c'è che sia una cicala??? e se non fosse lei cosa può essere??? la cosa assurda è che l'ho vista solo adesso dopo un anno e un mese che ho la vasca!!!!!!!! -04 |
Re: cominciamo con gli appostamenti notturni.
Quote:
Ahhhhhhhhhha!!!!!!!!!!!! -05 un alienooooooo :-D molto facile che sia una cicala #36# |
ecco!!!! lo sapevo!!!!
ma è normale che non ha mai schioccato? ci sono cicale che non schioccano??? ma poi di cosa si ciba sta bast...... la cosa assurda è che non l'avevo mai vista e la vedo adeso dopo un anno. comunque pare che fin ora non ha fatto danni. comunque cosa fanno in generale come danni le cicale? cioè cosa mangiano. keronea, mi sa che il cacciavite qui è difficile usarlo... la tana ha l'uscita di sucurezza dal retro... -04 P.S. qualche giorno fa ho trovato un lysmata amboinensis morto ma non sembrava mangiato, mmmmm booohhh |
sembra la trama di un film horror... #36#
|
credo che sia proprio lei #36# #36# #36#
|
e le cicaleeeeeeeee cicale cicale cicale e la formica.............non cicale mica! :-D :-D :-D scusate.....
comunque si dovrebbe essere lei per tirarla via dovresti provare di nassa ,se ha l'uscita sul retro (che non puoi tappare) allora il cacciavite non serve a nulla.... io ne avevo una che mi ha praticamente ammazzato tutto e distrutto la vasca,per disperazione ho buttato roccia e cicala -04 -04 -04 -04 la mia però schioccava eccome! |
anche la mia schiocca e di brutto, ma non ho mai avuto la "fortuna" di vederla.
|
la mia pensate che quando la estrassi con tutta la roccia... mi salto in faccia pere mordermi -05 -05 -05
poi la uccisi con una MARTELLATA #18 #18 #18 ad ogni modo ...trappola vicino alla tana ;-) |
la roccia dov'è messa è impossibile da estrarre. se tolgo quella roccia frana tutto perchè è la roccia di sotto. :-(
comunque ancora nessun problema, speriamo bene. |
supergippo, Giusè, te ce vedo con la cicala attaccata al collo come 1 doberman :-D :-D :-D :-D #23 :-)) ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl