![]() |
gorgonia
come da oggetto...ho preso una pseudopterogorgia bipinnata..molto bella
era in una lurida vasca con 70 watt sopra ( !! )..molto aperta infilata in un sabbione...molto aperta...insomma un bel pezzo l'ho messa in vasca..si è aperta il primo giorno..poi piu' nulla aveta qualche dritta l'ho messa in basso..molto in basso..in una zona senza molta corrente.. la vasca è da profilo e gira molto bene |
Benny, il fito lo dosi già?
Valori della vasca di provenienza? Per le poche gorgonie sane che ho visto in giro, mi è sembrato di vedere che gradiscono acque non troppo povere anche come livelli di nutrienti ( e nutrimenti...) Bellissimo animale sul serio, spero proprio che ti si ambienti bene, complimenti! :-) |
benny io ne ho di 2 tipi, 1 viola a polipi gialli ed 1 gialla a polipi arancio. porsperano bene sotto luce media e sotto corrente medio-forte. se si adatta è 1 spettacolo!!
|
Quote:
è o era un'animale sano..anche perchè era almeno 2 mesi che lo avevo adocchiato i valori della vasca di provenienza sicuramente erano pessimi.. speriamo si ambienti.. |
Benny, dagli un po' di tempo.. sicuramente la tua acqua è più magra di quella della vasca dove l'hai presa..
Ah.. attento.. se non lo sapevi anche le gorgonie (non so tutte ma quella sì perchè ce l'ho pure io) fanno una specie di muta .. quindi potrebbe anche solo essere quello. |
Quote:
|
benny come stai messo a circolazione d'acqua? amano una corrente abbastanza sostenuta (almeno le mie) infatti spostando alcune talee in zona inadeguate e con poca circolazione hanno stentato non poco ad aprirsi
|
Benny, hai detto che immetti phyto, in che orari ?
è chiusa sempre anche la notte ? |
sempre chiusa..ed ho pure un buon movimento..boh ??
|
hmm.. per ora non mi preoccuperei... conta che non stanno sempre sempre aperte.
Il fatto è che si deve adattare ad una nuova alimentazione, prima essendo in una vasca bella carica di nutrienti probabilmente traeva tutto il nutrimento appunto dai nutrienti disciolti e si era adattata a fare così, nella tua sicuramente i nutrienti sono limitatissimi e si deve riadattare ad alimentarsi in maniera differente (catturare il phyto che dosi). Comunque prediligono acque grasse.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl