AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help! Otocinclus rosso! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64960)

SaGojo 02-12-2006 13:10

Help! Otocinclus rosso!
 
Stamattina mi sono accorto che uno dei miei otocinclus affinis ha una piccola zona del ventre arrossata, sembra ci sia qualcosa di rosso all'interno, sono forse le uova? Aiuto! (I valori dell'acqua sono nella norma)

milly 02-12-2006 13:15

nel dubbio posta nella sezione malattie con una foto :-)

SaGojo 02-12-2006 14:27

Quote:

Originariamente inviata da milly
nel dubbio posta nella sezione malattie con una foto :-)

Puoi spostarmi il topic in quella sezione? Grazie

SaGojo 02-12-2006 16:29

Quote:

Originariamente inviata da SaGojo
Quote:

Originariamente inviata da milly
nel dubbio posta nella sezione malattie con una foto :-)

Puoi spostarmi il topic in quella sezione? Grazie

Come non detto, poverino se n'è andato -20 , che peccato...

milly 02-12-2006 18:02

mi spiace #13 SaGojo, per accertarsi che in vasca vada tutto bene puoi indicarci gli altri abitanti e le caratteristiche dell'acquario valori compresi? ;-)

daniele- 02-12-2006 21:24

Quote:

Originariamente inviata da milly
mi spiace #13 SaGojo, per accertarsi che in vasca vada tutto bene puoi indicarci gli altri abitanti e le caratteristiche dell'acquario valori compresi? ;-)

Correggetemi se Erro.

Ce da contare che gli octo, come la maggior parte dei pulitori e' piu delicato e piu sensibile ai cambiamenti sennonche' alla pulizia presente nell'acquario.

Mi e' capitata la stessa cosa con 3 octo, l'unica cosa e' che sono riusciti a salvarli. Presumo sia la stessa cosa. Macchietta rosa sotto il ventre perdita di equilibrio e via dicendo. Sicuramente e' un infiammazione batterica.
Mi sono documentato, e in primis :

1. Percaso ce' stato un cambiamento di temperatura? Cambiamento di ph e kh notevole?

2. Controllare assolutamente il fondo del tuo acquario. Sembrera' una cavolata ma se ce "merda" infondo,anche se non la vedi, i pesci ne risentono. Quindi fai una prova con la campana e cerca di pulire il piu possibile le Scorie.

3. Cosa davi da mangiare Agli Octo? Non e' poi del tutto vero che mangiano solo alghe. Dalla mia documentazione posso dirti che hanno bisognodi cibi da fondo e delle volte anche verdure bollite.

Spero di esserti Stato d'aiuto.

The Wizard 04-12-2006 13:44

Quote:

(I valori dell'acqua sono nella norma)

Ce li posteresti???Sei sicuro che siano valori OTTIMALI per gli OTO??
Ho come l'impressione che questi valori non fossero così ottimali...

Posso assicurarti che gli Otocinclus sono pesci di cattura delicatissimi che andrebbero inseriti in acquari avviati da molto tempo.Questo perchè il minimo sbalzo potrebbe essergli fatale ed un acquario acquista stabilità soltanto dopo parecchi mesi. La perdita di equilibrio è un chiaro sintomo di un infezione alla vescica natatoria come lo stesso arrossamento. nel ventre.

SaGojo 23-12-2006 10:17

Scusate il ritardo ma m'è partita la scheda madre...

I valori dell'acqua del mio 100 litri sono:
Temp. 25°
Ph 7
Gh 10
Kh 5
Nitriti < 0,03
Nitrati < 5

e gli altri abitanti della vasca sono:

1 coppia di guppy
1 coppia di portaspada (che ha già riprodotto)
1 coppia di platy corallo
10 gambusie affinis (che non sono così aggressive come si dice)
10 cardinali (mi sono stati regalati quindi evitiamo commenti)
1 black molly
1 molly dorato
1 coppia di corydoras

Il mio dubbio era che fosse morto di fame, non ho praticamente alghe in acquario però davo alcune pastiglie da fondo al giorno, l'unico cambiamento fatto in quel periodo era stato l'aggiunta dell'impianto a co2 artigianale regolato a 6 bolle al minuto...mi spiace di aver perso l'otocinclus, pensavo di avergli dato tutto il possibile, è davvero delicato

The Wizard 23-12-2006 11:25

Quote:

Ph 7
Gh 10
Kh 5
Il ph era altino per lui... e basso per i poecilidi che hai... vorrebbero minimo mezzo grado in più con un GH e un Kh anche più alti di quelli che hai...

SaGojo 23-12-2006 17:49

Quote:

Originariamente inviata da WindboY
Quote:

Ph 7
Gh 10
Kh 5
Il ph era altino per lui... e basso per i poecilidi che hai... vorrebbero minimo mezzo grado in più con un GH e un Kh anche più alti di quelli che hai...

Quindi è solo un problema di ph? Cavolo dovrebbero avvertire però i negozianti che è un pesce così delicato... I valori per i poecilidi li sto già alzando gradualmente (il software AquarioGest che uso per la gestione suggerisce almeno 18 °dGh e 9 °dKh)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09899 seconds with 13 queries