AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe filamentose da muschio di java (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64451)

balocco 28-11-2006 14:15

Alghe filamentose da muschio di java
 
La vasca è ben messa e di fatto non ho problemi di alghe se non fosse che dal muschio si diramano della alghe molto fini e molto lunghe, tipo capelli, estremamente fastidiose.
Ogni giorno ne rimuovo alcune ma purtroppo tendono a riformarsi.
Le caridinie non le magiano e nemmeno i siamensis, tutto sembra a posto ma il problema resta.
Da cosa potrebbe dipendere ?

Acquario 70l avviato da quasi 1 anno

KH=6
GH=6
PH=6.8
NO2=0
NO3=0.1

Gestione della CO2 demandata a PH controller

luce 4 x 24W 10 ore con effetto alba tramonto

Fertilizzazione Elos

TuKo 28-11-2006 15:42

ma le caridine sono japoniche???

balocco 28-11-2006 17:28

si sono japoniche........

luker 30-11-2006 01:51

Mhm allo stadio iniziale forse platy e guppy mangierebbero un pò delle filamentose ma poi crescendo non le mangiano nemmeno più loro....fertilizzi ? A mio avviso una insufficiente concorrenza nutrizionale da parte delle piante potrebbe far rispuntare questo tipo di alghe.

Lisetta 30-11-2006 03:56

Il problema delle filamentose sul muschio di giava a me si è sempre presentato cronicamente e in vasche senza problemi di alghe.
La mia soluzione personale è stata di metterlo solo in zone senza illuminazione diretta.

balocco 30-11-2006 10:12

In effetti il mio legno-muschioso è in piena luce, del resto non ho come evitarlo inoltre in questo modo la crescita è veloce e spettacolare.....purtroppo le alghe -28d# -28d#

Ho visto delle vasche super illuminate senza l'ombra di alghe filamentose, possibile che sia il tipo di fertilizzante?

Sir Leonard 08-08-2009 12:02

porca vacca ragazzi, stesso problema!
il muschio cresce, ma mi tocca spippolarlo tutte le volte per togliere i filamenti che immancabilmente non vengono via bene=rottura steli e distacco dal legno.
come fare? direttamente con acqua ossigenata sopre? oppure si frigge anche il muschio?

le ampullarie, le mangiano per caso?
(anche se il mio problema sarebbero a quel punto degli scalari da 8 cm, pinne escluse)

Sir Leonard 08-08-2009 12:04

...esistono lumache carnivore? magari chiodo scaccia chiodo e piano piano...si cannibalizzerebbero ed alla fine morirebbero di vecchiaia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08783 seconds with 13 queries