![]() |
Ma i pesci vanno in "letargo"?
Scusate ragà, ma i pesci degli acquari vanno "in letargo"? Cioè, ho notato da un po' che i miei pescetti sono un po' meno attivi di prima...in special modo i neon! Fino a settembre-ottobre erano attivi e vispi fino a fine giornata, fino a quando spegnevo la luce (le 19 circa)! Invece da un po' di tempo noto che, soprattutto i neon come ho già detto, giunte le 16/16.30 incominciano a nascondersi, a cercare angoli bui e rimangono lì abbastanza immobili! Che ne pensate? E' capitato anche a voi? D'inverno magari riducono la loro attività biologica?
Non hanno sintomi strani, quindi escluderei a priori malattie o complicanze varie: mangiano, nuotano e respirano tranquillamente... Anche perchè poi, non è 1 solo, ma è un comportamento un po' diffuso, chi più, chi meno! |
I valori dell'acqua sono stabili?
|
I pesci regolano i loro ritmi biologici in base alla temperatura e al livello dell' acqua...in acquario c'è la malsana abitudine di lasciare i pesci sempre a 25/27 gradi costanti...così facendo li si obbliga a ritmi troppo elevati e per nulla naturali...
Fai conto che la temperatura dei fiumi nella stagione piovosa arriva a sfiorare i 14 gradi...(come minima,ma mantenendosi sui 19 di media) per poi arrivare durante la stagione secca a 32 gradi di massima... Comunque il caso più eclatante di pesce che va in letargo lo puoi verificare con la nostra tinca...che quando l' acqua scende sotto i 10 gradi cessa di alimentarsi e a 6 sprofonda nel fango in uno stato di torpore... Ci sono ictaluridi africani e loricaridi sudamericani che quando il livello dei fiumi cala si immergono nel limo del fondo e campano in assenza d' acqua per settimane (i pescigatto anche per mesi)... |
I valori sono sempre li stessi....almeno credo!
Per quanto riguarda la temperatura...bè, ora è costante sui 25 gradi! Ma ora che mi ci fai pensare, probabilmente è stata colpa mia... L'ultima volta che ho cambiato l'acqua, ossia circa 10 giorni fa, ho tolto i soliti 10 litri circa e li ho ripristinati con la normale acqua "fredda" del rubinetto, ovviamente trattata col biocondizionatore! Ho dimenticato però che, essendo in autunno-inverno, l'acqua è abbastanza fredda...e comunque più fredda della restante presente in acquario! Questo danno potrebbe aver causato il suddetto problema? Che vergonga...una dimenticanza terribile! Sono un criminale!! -e16 |
essendo a sangue freddo , più è alta la temp maggiore è il metabolismo e quindi anche il movimento, l'appetito ecc.
|
Quote:
Ciao Enrico |
:-D :-D :-D
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl