![]() |
Reattore calcio
Ciao ho montato un reattore di calcio modello pitu 400 caricato a corallina media elos,volevo chiedervi quante bolle al minuto devo dare al reattore su una vasca da 200lt,per ora il calcio continua a scendere come se non ci fosse il reattore secondo voi cosa puo essere.ciao e grazie ;-)
|
che lai regolato male
l'acqua in uscita come lai regolata?? c02 ph interno al reattore?? ciao da blureff |
ciao blureff allora l'acqua in uscita e tutta aperta per quanto riguarda il ph interno domani lo faccio subito quanto dovrebbe essere?
|
ci credo io che non va!!
chiudi l'uscita con un rubinetto,verifica in un minuto quanti ml econo e moltiplicalo x 60 ottieni la misura in litri ora cerca di avere 1,5 litri ora iniziali ed il ph interno a 6,5 almeno la co2 dipende dal reattore quanta ne consuma e poi valuti se ti ocorre piu calcio apri di piu il rubinetto,e di conseguenza piu co2 ciao da blureff |
#23 sono proprio un gonfio :-D vabbo' ora rimmedio, riguardo alle bolle al minuto le lascio stare a 20 oppure correggo?
|
Comunque volevo fare una precisazione a voi correggermi, il reattore di calcio non e' una fabbrica di calcio, cioe' tendenzialmente stabilizza i valori di calcio della vasca. Se hai il calcio basso devi tirarlo su con un buffer e poi il reattore manterra' quella concentrazione, ma se vuoi aumentare il calcio con il reattore non e' fattibile.
|
stesso reattore Ph interno a 6.5 controllato da phmetro con elettrovalvola x co2 caricato con Ca pur Elos circa 40/50 gocce al minuto calcio in uscita a 600 ;-)
|
Grazie a tutti ora provo poi vi faccio sapere ;-)
|
uscita dal reattore un filino d'acqua, e poi inizia con una bolla di co2 ogni 3 secondi....e monitorizzi il calcio in vasca dopo 4 giorni. che è successo? se ti cala aumenti la co2...se ti aumenta il calcio diminuisci la co2...se ti si stabilizza il calcio lassci tutto come è e hai trovato la regolazione giusta! :-))
io il calcio in uscita e anche il kh non lo controllo mai. quello dipende dall'assorbimento che hai in vasca. altrmenti fai come è sucecsso a me: kh alto in uscita come dicevano qua e in vasca mi è schizzato a 18 e mi è morta un'acropora. la regolazione è personale e il risultato è il valore in vasca. se tieni costante in vasca calcio e kh il reattore va bene. in fin dei conti è quello lo scopo del reattore! mantenere costante i valori. :-)) |
oggi ho misurato i valori all''uscita dal reattore, il calcio per ora e a 625 e il ph a 7 con 60 bolle al min. visto che per ora sto provando questo reattore in attesa di prendermene uno nuovo potreste consigliarmi ,il mio pescivendolo mi venderebbe l'elos rea 80 a 190 €,oppure stavo guardando quello di acquaingros il modello k400 a 165€ #19 anche se il mio pescivendolo mi ha detto che secondo lui il k400 non va bene,secondo lui gli elos sono piu difficili da tarare ma poi i risultati si vedono,e mi a anche detto che il recupero automatico della co2 e solo una trovata commerciale e bisogna vedere se poi funziona veramente ma dite voi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl