AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   kenta a+ b in tanica rabbocco (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63355)

raffaele85 19-11-2006 16:52

kenta a+ b in tanica rabbocco
 
Non ho il rabbocco automatico, ancora, perchè doso la kalk...
Potrò mettere nel bidone di rabbocco qualche ml di kent a + b...
Ho letto che non devono essere mischiati ma vale anche se li doso in una tanica di 20 litri??
ciao

fappio 19-11-2006 17:05

raffaele85, non puoi farlo , se si legano diventano inutilizzabili

malpe 20-11-2006 10:20

raffaele85, si se li mischi la soluzione precipita e non serve più a nulla.

marcocs 22-11-2006 20:58

non metterli insieme perche' non funzionano.....A puoi integrarlo direttamente in vasca mentre B devi allungarlo con un po' d'acqua d'osmosi altrimenti rischi che ti precipita ;-)

Mark® 22-11-2006 22:40

Quote:

Originariamente inviata da marcocs
B devi allungarlo con un po' d'acqua d'osmosi altrimenti rischi che ti precipita ;-)

Sicuro?

fappio 23-11-2006 00:24

marcocs, mi sa che non si fa cosi , per non farlo precipitare , devi somministrarlo goccia a goccia ,in una zona con forte movimento

raffaele85 23-11-2006 11:03

per il b io diluisco 5ml con un bicchiere d'acqua d'osmosi e lo verso lentamente, e non si vede la "nuvoletta"

Una precisazione perchè non funzionano...(ho capito che se si legano...)
ma cosa cambia tra una vasca/tanica da 20 litri e una vasca/acquario da 200??
I sali giusto o sbaglio??
se la tanica non fosse d'acqua d'osmosi funzionerebbe ??

Mark® 25-11-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da fappio
marcocsdevi somministrarlo goccia a goccia ,in una zona con forte movimento

Io lo verso davanti alla pompa di movimento,si crea la nebbiolina per circa 5 sec. ma è normale.

fappio 25-11-2006 15:48

Mark®, , se vedi il bianco , è perchè precipita , dunque è come senon mettessi niente , raffaele85, si in acqua ad osmosi ,si verificherebbe una precipitazione , poi sinceramente non ho mai provato . anche perchè esistono i reatori di calcio , che ti fanno risparmiare parecchio

Mark® 26-11-2006 10:27

Quote:

Originariamente inviata da fappio
se vedi il bianco , è perchè precipita , dunque è come senon mettessi niente

Di chimica nn ci capisco niente,ma se quando lo metto in vasca fà la nebbiolina perchè precipita allora il valore del calcio nn dovrebbe salire o sbaglio? Misurando prima e dopo il calcio sale.
Anche nelle istruzioni d'uso è indicato che provoca un leggera torbidità dell'acqua che scompare in breve tempo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10050 seconds with 13 queries