![]() |
Plafoniere50w HQL (NEWS!)
-1) Plafoniere fai-da-te.
Voglio costruire due plafoniere stile Mkel, quelle che si attaccano dietro al mobiletto dell'acquario, usando due lampadine della OSRAM o philips che ancora non ho trovato. Nella sezione "illuminazione" c'è un topic dedicato, se volete anche voi dire il vostro parere sulla loro reperibilità mi fate un piacerissimo ^^ http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=89715 Qui chiedo se la plafoniera da me acquistata per voi va bene. http://www.ikea.com/webapp/wcs/store...roductId=10808 Ho già accolto un assenso sempre nell'illuminazione. Posso usare il portalampada senza il rischio che si fonda? sulla plafo c'è scritto che sopporta lampade sino a 75w, e una temperatura pari a 90°c. Un grazie immenso a coloro che vorranno darmi una mano. Ho intenzione di partecipare al concorso della elos, ma con un neon da 25w su 100 litri non vado da nessuna parte ;-) |
ciao la plafoniera e ok devi pero sostituire il portalampada perche quello originale in plastica si fonde, le lampade a vapori di mercurio (hql) da 50 watt raggiungono facilmente i 150c° quindi e ovvio che devi mettere un portalampade adeguato io ho usato uno in metallo con all'interno bicchiere in ceramica e li ho sostituiti agli originali, le mie plafoniere sono dentiche alle tue prese anche io da ikea, per le lampade ti consiglio le philips hpl-n 50 hanno una gradazione kelvin lggermente sueriore alle osrm, devi poi procurarti un accenditore per lampade a vapore di mercurio io ho trovato dei relco e devi anch eprendere un condensatore per la scarica di accensione, e ti consiglio vivamente di realizzarti un impiantino di ventilazione per il trasformatore che diventa davvero intoccabile dopo pochissimo superando i 100c° io ho rimediato con una ventola da pc 8x8cm ovviamente nel mio caso e tutto doppio perche ho 2 plafoniere per una vasca da 100 litri per avere 1,11 watt per litro in quanto ho allestito una vasca zen con sola glossostigma e sto partecipando anche io al concorso. per la co2 ti consiglio vivamnete di passare a un sistema sicuro a bombola usa e getta con riduttore di pressione lascia perdere l'impianto artigianale perche e davvero instabile, molto difficile da regolare e pericoloso ciao
|
ma ho finanziariemente dei costi limitati. Non posso permettermi l'impianto a bombola #12
Per questo volevo fare l'impianto delle plafoniere, perchè pensavo venisse a costare poco. Quindi tu mi dici che posso cambiare il portalampada con un altro in ceramica. il costo alla fine quanto sarebbe, portalampada vari e ventole quali mi elenchi tu? :-)) grazie del consiglio intanto |
Quote:
|
io tutto il necessario per realizzare 2 plafoniere hql come le tue ho spesi circa 80 euro e per tutto intendo tutto dalle plafo alle piccole minuterie per realizzare lo staffaggio, cmq non pensare che un impianto a bombola costi chissa quanto
nel giro di poco tempo la spesa la ammortizzi alla grande, io all'inizio usavo il metoto a fermentazione e dopo poco l'ho abbandonato perche difficile da gestire con 50 euro prendi tutto il kit bombola riduttore di pressione e diffusore, e poi sostituisci la bombola ogni 4 mesi, a me tanto dura e le bombole le prendo al brico center a 13 euro cadauna ormai vado avanti cosi da piu di un anno senza problemi di nulla e con regolazioni precisissime che è la cosa fondamentale. ora capisco che hai il budget ridotto ma presto ti accorgerai che la bombola ti fa risparmiare soldi e sopratutto tante rogne, ora per esempio io mi dovro comprare un impianto d'osmosi, prima credevo che era sufficiente andare al negozio e comprare 20 litri a settimana per un costo di 6 euro a botta quidi 24 euro al mese e dicevo bhe visto che cambio poca acqua conviene, invece un impianto di osmosi buonino per me costa 55 euro e ho l'acqua che voglio sempre........... lo so che all'inizio sembrano spese superflue e enormi ma alla fine se ci pensi sono soldi che spendi una tantum saluti |
Quote:
Le vendono, che so io, da 3.5 a 10 euro massimo -05 Quote:
per ora ho speso attorno ai 55-60 euro, senza lampade, accenditori e ventoline #24 Al limite potrò chiedere a qualcuno di fare un'opera bona e prenderle al posto mio e inviarmele? -28d# perchè qui la situazione si fa davvero imbarazzante, un impresario in un'azienda elettrica mi ha detto che è relativamente facile reperire quello che cerco da 80 a 125w, le 50 sono rare -28d# Quote:
|
NOVITà
mi sono recato in un bel negozio di acquariofilia, e lì ho trovato qualcuno che almeno sapeva cosa fosse una HQL e le lampade della philips che cercavo io.... ma sfiga delle sfighe, sapeva delle 80 e delle 125, le 50 proprio non sapeva dove cercarle. Mi ha poi parlato dei t5, e che potrebbe farmi vedere una plafoniera che monta due neon da 39w, quindi in totale 80w x 100 litri. Farebbe al caso mio, verrebbe a costare 90 euro, sempre tanto ma non so, se a questo punto devo fare i salti mortali per costruirmi queste due semplicissime plafoniere...... -28d# Quel che cerco non trovo, e poi quanto durerebbero le philips HQL 50w se tenute accese 9 ore al giorno? #23 Il bello è che ho già preso le plafo all'ikea, spero che me le possano cambiare se trovo le 50w.... e allora dovrei procurarmi portalampada in ceramica, ventolina, coso per accenderle.... -28d# Mi viene rabbia -04 trovo falle in un percorso che mi ero immaginato lineare e liscio. Quote:
tu dove l'hai trovata questa bombola? l'hai presa in un negozio acquariofilo o hai conposto tu i pezzi? grazie a chi mi saprà dare una mano :-( |
ciao forse non sono stato molto chiaro su quanto detto, io ho detto che ho preso tutto il kit a 50 euro (il kit si intende bombola usa e getta da 500gr, riduttore di pressione, tubo, diffusore con setto poroso in tiglio intercambiabile) il kit e della ruwall e l'ho preso da abissi.com ma era in offerta cmq se giri altri negozi tipo acquaigross o su ebay trovi tutto cio che serve per la co2 al prezzo che ti ho detto io piu o meno, poi le bombole di ricambio le prendo da brico a 13 euro cadauna,
poi il materiale per realizzare le plafoniere le ho prese in un normale negozio di illuminotecnica e elettricità aveva disponibili le lampade da 50 watt ma non gli accenditori e cosi me li ha ordinati e nel giro di una settimana avevo tutto il necessario per allestire la parte tecnica e la parte elettrica.... se vuoi fare belle cose con le piante o se vuoi coltivare piante con esigenze molto spinte ti serve almeno e dico almeno 1watt per litro poi cmq dipende anche da quanto e alta la vasca |
eh lo so che mi servono almeno 1w per litro :-(
Non so, mi sembra tutto così complicato #23 |
e piu semplice di quanto credi invece basta solo aver pazienza recati in un negozio di elettricità molto fornito e ordinagli tutto il necessario vedrai che ti aiuta o alle brutte compra la merce su internet qui www.casadellelampadine.it
il codice che puoi ricercare per le lampade hql è il seguente : 3310 gli mandi una mail e gli chiedi se hanno gli accenditori |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl