![]() |
Info autocostruita
Ciao a tutti, voglio realizzare un acquario di un 50 litri circa, da utilizzare come vasca secondaria, o per qualche riproduzione e per far crescere gli avannotti. Ho qualche dubbio sulle dimensioni, o meglio sul rapporto tra larghezza/altezza. Voi cosa mi consigliate sia da un punto di vista estetico che funzionale? Ripeto che non ho un progetto preciso sul tipo di pesci quindi le misure sono abbastanza elastiche :-)
Grazie a tutti |
Nessuno mi aiuta? #07
|
ciao,
io farei circa 50 di larghezza, 40 di altezza e 25 di profondità... anzi grosso modo sono le misure utilizzate per il mio acquario autocostruito :-)) Ale |
Grazie mille Ale, ehm scusami non ho capito bene la dicitura...lunghezza 50, altezza 40 e larghezza 25? Così viene tipo parallelepipedo alto e stretto no? Mi sono confuso su larghezza,altezza e profondità :-))
|
ciao, ora sono a casa e posso darti le misure precise, poi ti darò il link ad un topic dove cìè anche la foto del mio "piccolo"
55x28 è la base 37 l'altezza Ale |
il link dove puoi vedere la mia vasca è: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...496&highlight=
Ho realizzato anche il mobile :-)) Ciao! |
Grazie mille Ale, sei stato gentilissimo! Complimenti per il lavoro è proprio molto bello. Come spessore vetro come mi dovrei regolare...5-6 mm?
Un prezzo ragionevole per le lastre quale dovrebbe essere? così quando faccio preventivo mi so regolare ;-) |
figurati... mi fa piacere che il risultato del mio lavoro ti sia piaciuto!!!
Lo spessore dei vetri che ho usato è proprio 5 o 6mm non ricordo di preciso. Io non li ho pagati perchè recuperati da un vecchio mobile..... ma se non ricordo male, un preventivo che chiesi tempo fa per un 200 litri andava attorno a 80-90 euro (ma il vetro era più spesso). Credo che un prezzo onesto diovrebbe stare sui 20#25 euro. Ale |
Grazie tante per le info Ale, tra qualche giorno mi informo un po' sui prezzi così poi proverò ad assemblarlo. Per il colore-trasparenza del vetro c'è un nome particolare?
Davvero complimenti per il tuo lavoro, è proprio un gioiellino #36# |
Bè io ho usato quello che avevo, ma considera che in realtà non era un semplice vetro.... si tratta di un vecchio specchio che è stato abbandonato anni e anni fuori alle intemperie.. così il sole, la pioggia e tutti gli agenti atmosferici hanno seccato lo strato "argentato" che poco a poco si è staccato letteralmente. Quindi non credo proprio si possa dire che è "vetro pregiato". Puoi chiedere il vetro normale, quello extra chiaro o addirittura il cristallo!!! Io starei sul vetro normale :-)) :-)) :-))
Buona costruzione.... se hai bisogno di consigli (per quello che posso fare) sono a disposizione. Ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl