AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   E ORA CI RIPROVO (possibilmente con il vostro aiuto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61188)

biliobli 02-11-2006 15:54

E ORA CI RIPROVO (possibilmente con il vostro aiuto)
 
Carissimi,
dopo un totale insuccesso nell’allestimento di un acquario marino causato da fretta, inesperienza, e dal fatto di essermi fidato di negozi poco seri e poco professionali, con conseguente perdita di parecchi soldini, a distanza di qualche anno (7) voglio riprovarci, cercando questa volta, di non ripetere gli errori fatti in precedenza, (quindi voglio procedere con calma, documentandomi meglio, cercando rivenditori seri, e affidandomi a voi).
Ho letto e riletto, innanzi tutto, il libro “A B C DELL’ACQUARIO MARINO DI BARRIERA” di Rovero, trovandolo molto esauriente.
Ora vi voglio descrivere gli acquisti che intendo fare, (vi preciso che nella futura vasca voglio allevare pesci e invertebrati abbastanza robusti).

ACQUARIO:
vorrei acquistare una vasca aperta ELOS mod. SYSTEM 80 MARINE con sump esterna, capacità 200 litri (80x50x50), che comprende nella sua dotazione standard, le seguenti attrezzature:
• Vasca POOL 80 S in cristallo;
• Cabinet 80x50x80;
• Sump in vetro 400 Marine, con filtro meccanico e biologico a velocità variabile, riserva d’acqua, con coperchio in ABS;
• Skimmer NS 500 incluso pompa EHEIM 1250;
• Osmocontroller II incluso Aqua Pump;
• Pompa di mandata EHEIM 1260;
• tubo di caduta in corrugato, tubo di mandata in silicone, raccorderia.

ILLUMINAZIONE:
ho pensato ad una PLAFONIERA ELOS mod. AQUA PLANET II con lampada SPECTRA HQI da 150W + 4 neon attinici da 24 watt T5.

ULTERIORI ACCESSORI TECNICI DA ACQUISTARE A PARTE (non compresi nella dotazione standard):

• kit di movimento acqua;
• impianto osmosi;
• n.2 timer per accensione e spegnimento luci (effetto alba tramonto);
• sfondo;
• tappetino di neoprene;
• aeratore e riscaldatore per cambi parziali dell’acqua;
• densimetro e termometro;

ARREDAMENTO:

• 40 kg di rocce vive;
• Sabbia fine corallina (sugar free) tanto quanto basta per coprire 1 cm di fondo;

MATERIALI DI CONSUMO:

• Sale, integratori, biocondizionatori ecc.
• Test per misurazione: nitriti, nitrati, fosfati, ph, kh, calcio, magnesio.

PASSO ORA A PORVI QUESITI PER DERIMERE DUBBI E INCERTEZZE, E PER QUESTO VI CHIEDO:

1. la sump prevede tre camere di filtraggio. Il primo scomparto provvederà ad una filtrazione meccanica, il secondo ad una filtrazione biologica, il terzo ad una adsorbente. È giusto? Che materiali mi consigliate di usare in questi 3 scomparti? Indicatemi possibilmente anche le marche.

2. l’illuminazione va bene così ? quale marca di neon mi consigliate? Vanno bene neon attinici T5 tutti e 4? La plafoniera a che altezza deve stare dal pelo dell’acqua? la SPECTRA da 150w della ELOS va bene? L’effetto alba tramonto va realizzato semplicemente con dei timer? È necessaria un piccola illuminazione per la notte ? come è possibile farla?

3. per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?, quali e qunte pompe usare? Le faccio accendere alternativamente? e di che potenza? La ELOS ha un kit di movimento ? uso quello ? servono altre attrezzature tecniche (reattore di calcio, lampada germicida ecc) ? (come ripeto non ho intenzione di allevare coralli particolarmente delicati)

4. sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? Che colore mi consigliate?

5. quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene?

6. per i cambi parziali come mi devo comportare? Devo areare l’acqua e riscaldarla per una notte? Un buon sale e acqua RO è tutto quello che mi serve, o devo aggiungere altre sostanze?

Indicatemi eventuali errori e dimenticanze.

Per chi avrà la pazienza e la volontà di rispondermi, gli riserverò un’altra quindicina di domande. :-D


In attesa di ricevere un po’ di aiuto, saluto tutti.
BILIOBLI -20

sm 02-11-2006 17:22

Quote:

1. la sump prevede tre camere di filtraggio
La sump non deve svolgere funzioni di filtraggio ma solo di "contenitore" per le varie attrezzature tecniche. Se l'hai già acquistata lascia tutto vuoto o, al massimo usa un comparto per il carbone attivo, altrimenti prendi una normale vasca fatta da 5 vetri che risparmi dei soldi.
Quote:

l’illuminazione va bene così ?
Dipende da cosa vuoi allevare. A mio personale parere molto meglio una plafo 250W tipo Giesemann che ti permette di allevare qualsiasi cosa e ti costa molto meno. La luce lunare non è indispensabile così come l'effetto alba/tramonto (basta un timer che accenda prima e spenga dopo i neon)
Quote:

per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?,
Due pompe di movimento da almeno 4000L/h alternate ogni 6 ore ai due lati
Quote:

sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? Che colore mi consigliate
Tappeto in neoprene e sfondo blu o nero.
Quote:

quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene?
L'IO va bene ma è scarso di calcio e magnesio e va integrato. Ottimi sali Il Tropic Marine pro reef, Preis. 40 kg vanno bene.

biliobli 02-11-2006 22:40

fammi capire bene......., se la sump è solo un contenitore di accessori, i filtri dove li metto?

Come ti ripeto non ho intenzione di allevare coralli molto delicati, quindi può andare bene un bulbo da 150w?, (in fondo ci sono anche i 4 neon t5 da 24 watt...........).

ciao e grazie

lucayale 02-11-2006 23:11

Re: E ORA CI RIPROVO (possibilmente con il vostro aiuto)
 
Quote:

Originariamente inviata da biliobli

1. la sump prevede tre camere di filtraggio. Il primo scomparto provvederà ad una filtrazione meccanica, il secondo ad una filtrazione biologica, il terzo ad una adsorbente. È giusto? Che materiali mi consigliate di usare in questi 3 scomparti? Indicatemi possibilmente anche le marche.

Condivido il suggerimento per una sump semplice a 5 vetri, bella spaziosa, dove possa trovare spazio lo schiumatoio più efficiente che tu ti possa permettere...

2. l’illuminazione va bene così ? Fossi in te prenderei in considerazione un'illuminazione totalmente a T5.
quale marca di neon mi consigliate? ATI
Vanno bene neon attinici T5 tutti e 4? 2 ATI BLU PLUS, 1 ATI AQUASPEZIAL 1 ATI BLU ACTINIC...VEDRAI CHE BELLA LUCE!
La plafoniera a che altezza deve stare dal pelo dell’acqua? 20 CM
la SPECTRA da 150w della ELOS va bene? E' UNA BUONA LAMPADINA, IDONEA PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS
L’effetto alba tramonto va realizzato semplicemente con dei timer? YES. PRIMA SI ACCENDONO LE T5, POI LE HQI, QUINDI SPENGONO LE HQI E SUCCESSIVAMENTE LE T5 (10 ORE DI T5 E 8 DI HQI)
È necessaria un piccola illuminazione per la notte? ASSOLUTAMENTE NON INDISPENSABILE
come è possibile farla? CON DEI LED BLU

3. per una ulteriore movimentazione dell’acqua che mi consigliate di fare?, quali e qunte pompe usare? STREAM TUNZE DA 6000 LTH, 1 PER LATO O 2 TURBELLE Le faccio accendere alternativamente? SI e di che potenza? GIA' RISPOSTO La ELOS ha un kit di movimento ? I DON'T KNOW uso quello ? servono altre attrezzature tecniche (reattore di calcio, lampada germicida ecc) ? NO (come ripeto non ho intenzione di allevare coralli particolarmente delicati) OTTIMA SCELTA

4. sotto l’acquario metto un tappetino di neoprene? PUOI METTERLO Considerato che va posizionato contro parete, devo usare un sfondo per il vetro posteriore? SE TI PIACE Che colore mi consigliate? BLU O NERO. ASSOLUTAMENTE NON UNA BARRIERA CORALLINA FINTA!!!

5. quale sale devo usare?, va bene l’ISTANT OCEAN? PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS PUO' ANDARE Per l’impianto ad osmosi avrei pensato a quello della RUWAL mod. AQUAPRO 80. che ne dite? MAI PROVATO 40 chili di rocce vive per un acquario della capacità lorda di 200 litri vanno bene? SI CI SIAMO

6. per i cambi parziali come mi devo comportare? PARTI CON UN 10% SETTIMANALE. POI TI REGOLI IN FUNZIONE DEGLI NO3 E DEI PO4 CHE HAI E CHE NON DOVRESTI AVERE...
Devo areare l’acqua e riscaldarla per una notte? PORTI L'ACQUA A 25° E AGGIUNGI SALE CON L'OBIETTIVO DI RAGGIUNGERE UNA SALINITA' DEL 35% Un buon sale e acqua RO è tutto quello che mi serve, o devo aggiungere altre sostanze? PER UNA VASCA DI MOLLI E LPS E' TUTTO QUELLO CHE TI SERVE

Indicatemi eventuali errori e dimenticanze.

Per chi avrà la pazienza e la volontà di rispondermi, gli riserverò un’altra quindicina di domande. :-D

SOLO QUINDICI? NON CI BASTANO!


In attesa di ricevere un po’ di aiuto, saluto tutti. CIAO!
BILIOBLI -20


biliobli 02-11-2006 23:38

gli acquari ELOS sono completi di tutto, di SUMP, di SCHIUMATOIO, di rabbocco automatico OSMOCONTROLLER, di kit con EHEIM C1000 (questo kit nasconde le pompe di movimento e permettere di installare fino a due ulteriori EHEIM C1000 nascoste)...., mi posso fidare dei loro prodotti e accessori, che ne dite? in fondo sono acquari di buon livello e collaudati in tutte le parti.......... o no? ASPETTO VOSTRE CONFERME!!!! -05

tommyh 03-11-2006 00:52

biliobli, e tu così vorresti ripartire bene?
L'unica cosa buon sono le pompe per skimmer e risalita e l'osmoregolatore (che costa un esagerazione).
Se tu ti affidassi ai consigli degli utenti del forum come hai detto metteresti su una vasca ottimamente allestita e con meno soldi.
Certo la sabbia senza zucchero...... :-D :-D :-D :-D

sm 03-11-2006 09:40

Quote:

Sabbia fine corallina (sugar free) tanto quanto basta per coprire 1 cm di fondo
-05 mi era sfuggita! Bellissima :-D

biliobli 03-11-2006 17:55

tommyh, sto acquistando (con grandi sacrifici economici) probabilmente uno dei migliori acquari in commercio, perdipiù un top di gamma, che comprende tutta l'attrezzatura tecnica necessaria al corretto funzionamento, e tu mi dici CHE PARTO GIA' MALE ?????? NON CAPISCO.... non capisco quando mi dici che l'unica cosa buona sono le pompe e l'osmoregolatore. Pensi che lo schiumatoio ELOS NS 500, la sump da 40 litri non siano buoni??? Non credo che sia una cosa giusta acquistare qua e la parti tecniche dell'acquario, in fondo ci sono giochi di tracimazione e di livelli che vanno studiati e rispettati e sinceramente comprare un sistema integrato e collaudato mi sembra la cosa migliore.
#06 #06 #06
COMUNQUE SE HAI 5 MINUTI DI TEMPO GUARDA LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUARIO SUL SITO DELLA ELOS E DIMMI LA TUA.

la sabbia è simile a zucchero (SUGAR-SIZE) lo dice ROVERO!!!!! #17 #17
FAMMI SAPERE COME LA PENSI (ANCHE GLI ALTRI SONO INVITATI A ESPRIMERE OPINIONI. #23 #23 #23 #23

malpe 03-11-2006 18:04

biliobli, io preferisco compare i pezzi singolarmente ossi avasca sump schiumatoio pompe.....compri ciò che vuoi e di qualità migliore. Elos è una buona marca ma la paghi una cifra è trovi di meglio in commercio e ti assicuro che tutto funziona benissimo.

Intanto la sump va presa vuota cioè con 5 vetri e basta filtro meccanico e biologico non servono sono dannosi in un marino.

Vedi ad esempio la plafoniera costa un botto con la metà dei soldi prendi una plafo più bella e più performante vedi la giesemann infinity 1*250 + 4 t524W che per mè pure più bella e non di poco.....tanto per farti un esempio guarda tu stesso
http://www.giesemann.de/54,2,,.html

tommyh 03-11-2006 19:59

Quote:

Originariamente inviata da biliobli
tommyh, sto acquistando (con grandi sacrifici economici) probabilmente uno dei migliori acquari in commercio, perdipiù un top di gamma, che comprende tutta l'attrezzatura tecnica necessaria al corretto funzionamento, e tu mi dici CHE PARTO GIA' MALE ?????? NON CAPISCO.... non capisco quando mi dici che l'unica cosa buona sono le pompe e l'osmoregolatore. Pensi che lo schiumatoio ELOS NS 500, la sump da 40 litri non siano buoni??? Non credo che sia una cosa giusta acquistare qua e la parti tecniche dell'acquario, in fondo ci sono giochi di tracimazione e di livelli che vanno studiati e rispettati e sinceramente comprare un sistema integrato e collaudato mi sembra la cosa migliore.
#06 #06 #06
COMUNQUE SE HAI 5 MINUTI DI TEMPO GUARDA LE CARATTERISTICHE DELL'ACQUARIO SUL SITO DELLA ELOS E DIMMI LA TUA.

la sabbia è simile a zucchero (SUGAR-SIZE) lo dice ROVERO!!!!! #17 #17
FAMMI SAPERE COME LA PENSI (ANCHE GLI ALTRI SONO INVITATI A ESPRIMERE OPINIONI. #23 #23 #23 #23

Ma top di gamma cosa? -05 La conosco fin troppo bene la linea Elos.... Io avevo tutta l'attrezzatura Elos.....tutto quello che vuoi prendere tu! Ho dato via tutto dopo pure averli modiicati e per di più ho speso il doppio di quanto avrei speso prendendo altre marche.
La Elos è solo esteticamente bella...poi.... #07
Tantissime vasche Elos perdono dal silicone perchè si dice che delle lumache fanno i buchi sul silicone....ma guarda caso solo a quello dell'elos!
Lo skimmer è perormante esattamente un terzo di un Deltec o di un H&S....solo che il Deltec o H&S costano molto ma molto meno.E poi l'NS500 per "bocca" dell'Elos non è stato creato per togliere tutte le sostanza inquinanti ma principalmente per renderle innoque attraverso l'ossidazione delle stesse. -05 Testuali parole Elos :"Mica è fatto per distillare l'acqua!".
La sump costa 10 volte una sump artigianale che alla ine quest'ultima è 10 volte meglio!Per la sump servono 5 vetri e basta!!!!
La plafo come al solito costa uno sproposito e vale meno della metà di una Giesemann.....mi sembra che non abbia neanche i vetri schermati dato che devi utilizzare le loro lampade che sono schermate e costano 3 volte quelle delle altre marche!
La sabbia non è SUGAR-FREE ma SUGAR-SIZE e cioè non è senza zucchero ma delle dimensioni dello zucchero! Poi la sabbia se non fai un DSB è dannosa e non puoi di certo fare un DSB da 12/15cm dentro una vasca alta 50cm!

Secondo me stai sagliando approccio al mondo marino....Elos non è la miglior marca di attrezzatura per aquari marini!!!!! #07
Punta su marche tipo H&S,Deltec,Lg e se puoi vai pure si BubbleKing ecc ecc!
Se vuoi un consiglio.....fatti consigliare dal forum!
Se invece vuoi una cosa gia bella e pronta allora prendi tutto della Deltec e non sbagli!!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10790 seconds with 13 queries