![]() |
Perchè cosi tanta gente fugge dal marino?
Parecchia gente allestisce reef + o - belli e dopo pochi mesi rinuncia. #07
Basta vedere la sezione mercatino: numerose vendite x cessata attività. -05 Come mai? Svanisce la passione, troppo dispendio di tempo e/o danaro...... -28d# Debbo dire che l'abbandono vale anche in % x i + anziani, 2-3 anni di reefmania acuta e poi niente. La stessa cosa non accade nel dolce, x il marino c'è una sorta di maledizione o cosa? Io progetto il marino da + di un anno, ho iniziato a lavorarci ad agosto e ancora sono in alto mare. Continuando di questo passo forse a Natale potrò accendere le luci. Non penso proprio che a Pasqua smantellerò(spero di non sbagliarmi). A voi la parola...... Eugenio |
io ho acquari marini dal 1990...fai te
|
Le eccezioni che confermano la regola ci sono sempre.
|
in questo portale di acquariofili marini ce ne sono tanti e a volte capita che qualcuno per i svariati motivi (dal trasferimento di casa,a problemi di lavoro e cosi via.....) deve purtroppo abbandonare questo bellissimo hobby.
Il fatto è che piu' per le spese i motivi che spingono alla rinuncia sono la mancanza di tempo per poter stare dietro alla vasca,che rispetto al dolce richiede un'accurata attenzione per evitare che enormi spese vengano buttate via inutilmente :-) Poi ci sono i casi eccezzionali (come l'assenza di corrente quando nn ci sei) che ti mortifica tutto cio' che hai costruito in sei mesi o un anno e ti abbatte talmente tanto che ti vien voglia di smettere. Credo cmq che sia una piccola percentuale di questi eventi di abbandono e molto spesso coloro che smettono dopo qualche periodo si re-immergono in questo fantastico mondo,percio' vai tranquillo se te la senti di partire con il marino ;-) |
l'importante è che la gente normale DEVE fare vasche normali...non sopra i 120 cm
vasche di 160 cm e oltre costano una cifra... |
Quote:
Almeno parto con consapevolezza, che dite? Eugenio |
si ma come in tutte le cose se noi pensiamo solo quello che puo' capitare di negativo nn ci asciughiamo piu' ;-)
giustamente come dice Benny poi se hai delle vasche esagerate la disfatta è poi di proporzioni bibliche.... anche se nn serve avere vasche di 160cm di lunghezza per avere danni ingenti (vedi il povero Keronea) |
Io dico la mia:
dedico più tempo, ricerca, studio, lettura, passione , danaro all'acquariologia che in tutto il resto di ciò che mi circonda. Quando viene a mancare l'entusiasmo tutto diventa insopportabile e l'abbandono è l'atto finale. Molto importante è anche avere vicino persone che capiscono il tuo hobby, che io personalmente definirei passione. |
Spesse volte noto che qui sul forum si consiglia con molta facilità di prendere vasche più grandi per facilitare la gestione o mettere meglio la rocciate e cosi' anche vale per le luci ..."ma mettici una 400 che vai alla grande" ...ma è sempre corretto fare ciò? A me spesse volte viene in mente il poveraccio di turno che gasato dal momento fa tutto in grandissima senza badare a spese watt e quantità di litri (leggi acqua da produrre, cambiare, gestire)..ma dopo due anni? Siamo sicuri che ne è valsa la pena? Leggiamo sempre che vasche grandi sono più facili da gestire perchè una ******* la si paga di meno....siamo sicuri di questa cosa? ma quanto è vera? A me sembra proprio il contrario! Io avevo una vasca di 250 litri e dopo un anno ho ridotto tutto....140 litri mi bastano e mi avanzano ho le mie soddisfazioni e sono sicuro di gestire il tutto senza stress...i cambi sono di pochi litri, l'acqua è meno, i costi sono minori, e così per le luci ho scelto una 150w ....sufficente? Sicuro con la 400 sarebbe meglio ma la bolletta? no grazie mi accontento della 150 e tiro su molli e qualche corallo duro e vado avanti! Semmai preferisco spendere per tecnica migliore che alla lunga magari mi ammortizza lo stress del mantenimento (che comuqnue c'è anche se delle volte la sopprimiamo con la passione per questo hobby) e magari anche i costi...questo dell'acquario deve essere un hobby e deve rimanere tale...sobbarcarsi una megavasca da 1000 litri siamo sicuri che faccia così bene alla nostra salute e alle tasche? Quando vedo stanze intere per gestire acquari , metri e metri di tubature fili elettrici e filtri mi chiedo sempre....ma ne vale la pena arrivare a tanto per una vasca che si è grande ma ci rende cosi' più felice di un semplice acquario? Ma in proporzione ai soldi spesi e alla stanza affianco ne è valsa la pena?
Sono mere considerazioni personali queste, per cui non mi linciate.... |
Secondo me quelli che mollano lo fanno solo per mancanza di stimoli.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl