![]() |
ancora ballast
Nel fai da te ho letto l'articolo di Nicola Caporali su come ricavare un Ballast dalle lampade a basso consumo... Ho recuperato il circuito; il mio problema, essendo assolutamente ignorante in materia, è come fare i collegamenti, che tipo di cavi, morsetti, ... usare e dove ficcare queso piccolo circuito recuperato (scatoletta da elettricista?! Questa sconosciuta...)
Qualcuno ha un po' di pazienza e/o l'indirizzo di un sito cui dirigermi per l'ABC dell'imbranato? Grazie! Mauro |
Per i collegamenti potresti usare dei mammut (quei cosi bianchi dopo il ballast)
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...p_image012.jpg Li puoi trovare ovunque (OBI CENTER,Castorama,elettricista sotto casa) , come d'altronde le scatole da incasso degli elettricisti (io le chiamo così, ma non è il loro nome) http://spazioinwind.libero.it/lucefa...la_incasso.jpg (Ci sono anche rotonde) per quanto riguarda i cavi, i neon che userai come li colleghi? (cuffie tenuta stagna?) |
RE:ancora ballast
Vedo solo la prima immagine mandata...
Provo a ricapitolare: collego i due fili elettrici del ballast ai cavi che portano corrente (come? stagno fuso? altro?). "In uscita" ho visto che hai collegato 4 fili (sempre con stagno fuso?) ad alimentare 2 neon: come vanno collegati esattamente i due cavi che vanno al singolo neon con il circuitino? Come mi regolo sul vattaggio (Watt dei 2 neon in relazione a Watt del ballast?). Grazie per la pazienza... Ciao |
Re: RE:ancora ballast
Quote:
I due fili di alimentazione dei ballast li ho dissaldati e li ho sostituiti (saldandoli a stagno) con dei fili un pò più grandi (es:quelli che portano l'alimentazione ai HD/CDROM nei computer) . (occhio a come sono le saldature prima di dissaldare i fili -magari fagli una fotografia-) Per gli altri 4 fili che escono DAL ballast io li ho collegati al cavo proveniente dalle cuffie stagne,facendo attenzione alle coppie di cavi ;l'importante è non mettere un filo proveniente dalla cuffia di sx con uno proveniente dalla cuffia di dx . http://www.acquaportal.it/Articoli/F...s/image016.jpg Il wattaggio dei ballast dovrebbe essere uguale o superiore a quello dei neon (es: io alimento un neon da 24w con un ballast da 28w) |
Ho fatto più volte questo recupero dei ballast e come contenitore per il circuito ho riutilizzato il l'originale togliendo con pazienza i tubi fluerescenti.
Posto foto. Ciao |
io per contenitore utilizzo una scatola di mangime vuota :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl