![]() |
no3
ci sto capendo poco ! help
no2 a zero e gli altri valori pressochè perfetti ma no3 a 80 !! la mia vasca è una 280 litri con una ventina di piante che stanno crescendo rigogliosamente, al punto che sono ormai giunte al pelo d'acqua e si vede puntualmente la fotosintesi in tutte, con rilascio di bollicine. impianto di co2 artigianale. due pompe con filtri separati per un totale di 700 lt/h circa 25 abitanti tra neon, cardinali, guppy, tre ancistrum che stanno allevando 5 o 6 piccoli appena nati. ho dovuto mettere ichthyodrops per i puntini bianchi lunedì purtroppo. qualcuno sa darmi qualche dritta per ridurre no3 o almeno capire perchè sono così alti ? #07 |
scusate, ho visto che l'argomento è già trattato su altri topic, ma integro:
può essere colpa del medicinale che ho messo in vasca ? e se procedo con un cambio parziale dell'acqua ora non rischio di rendere vana la cura visto che l'acqua presente ha ancora il medicinale in circolo ? grazie a tutti |
No3 alti possono essere provocati da una eccessiva alimentazione vacci piano con le dosi di mangime, oppure stai usando acqua di rubinetto che, di solito, contiene già una discreta quantità di no3.
Per abbassare no3 "naturalmente" bisogna aumentare la frequenza dei cambi d'acqua e usare per i cambi stessi acqua d'osmosi (completamente priva di no3) Se vuoi puoi anche provare ad usare "resine" tipo queste: http://www.acquaingros.it/askollnitr...f27e3b192f764e il problema è che se non capisci le cause finito l'effetto no3 tornano alti. Cerca di fare un bel cambio perchè sono veramente altini, solo un dubbio con no3 così alti dovresti avere una bella popolazione anche di alghe confermi? Per curiosità che test hai usato? Ciao ;-) |
le alghe ci sono in effetti ma non si stanno sviluppando più di tanto anche perchè gli ancistrum (spero si scriva così) sono belli grossi e sono degli ottimi tosaerba !! in effetti anche i piccoli stanno crescendo a vista d'occhio !!
ho usato il test tetra a strisce.........e so già il commento che mi arriverà vero ?? però devo dire che per ph e no2 ho usato i reagenti jbl che già avevo e hanno confermato le strisce ....... |
Magari prova a rifare il test che dici? Oppure, se puoi, fatti fare un test no3 in negozio così per essere sicuro al 100% del valore.
Io penso visto l'enorme fiducia che ho nel test a striscie #18 #18 #18 #18 che tu potresti avere no3 circa a 40 che non è poi basso ma neanche mortale per i pesciotti. Per il medicinale non so darti indicazioni precise non conosco l'effetto collaterale che può avere sui valori. Ciao ;-) |
grazie in effetti ci stavo pensando anch'io......mi hanno regalato le strisce e ho letto proprio qui che uno dei pochi valori un pò precisi dovrebbe essere quello degli no2-3 ma fidarsi è bene.........
in effetti, con il fatto che sono mangione io per primo non vorrei essere stato troppo generoso con il famoso "pizzico" di pappa !! ho comunque intenzione di aumentare ancora le piante con un'area di praticello per aumentare l'assorbimento naturale, che dici ? potrebbe valerne la pena no ? |
Il commento non lo faccio visto che già lo sai comunque non ceredo che possa segnarti 30 se in realtà è 0 anche se dipende da quanto vecchia è la striscia.
Per cominciare credo ti convenga fare dei cambi perchè sei prossimo al limite sostenibile dagli abitanti e stai davvero rischiando. Piernick, secondo me il discorso dei nitrati nell'acqua di rubinetto mi sembra un po eccessivo .... è vero che cambia di comune in comune ma io sono anni che faccio i cambi così e valori così alti non li ho mai avuti ... 30ppm sono davvero troppi anche per un acquedotto del picchio. Ti sottoscrivo invece in pieno per il discorso di individuare la causa invece di usare le resine; mrafrica hai contato i pesci? manca nessuno? cibo poco? gli ospiti non mi sembrano tanti anche se gli ancistrus adulti in quanto a cacca sono dei veri campioni :-D . Sinceramente se tutto il resto è in regola mi viene da pensare che dipenda dalla cura; le istruzioni non accennano ad effetti di questo tipo? Se fai il cambio è vero che riduci l'effetto della cura ma da quel che so a 35ppm il nitrato comincia ad essere tossico. Io comincerei con lo spendere 15 € per un test a reagente della Red Sea o altro buono e confermerei il valore dopo di che controllerei tutto quanto detto sopra e in fine sta a te decidere se fare il cambio ora o cercare di posticiparlo il più possibile; il rischio è tuo e la decisione anche ;-) Facci sapere P.S.: hai cercato in rete corrispondenze fra il medicinale e i nitrati? magari trovi il topic di qualche altro forum che ne parla ... hai visto mai. Notte |
Azz........ io avevo letto 30 non 80 :-D beh a questo punto credo che sia davvero il test perchè con 80 mi sa che avresti davvero poco vivo in vasca.
|
Il prato di certo male non fa ma se la situazione è drastica credo ti convenga un intervento più rapido o rischi grosso.
|
mrafrica, maledetto pizzico di pappa eh :-D :-D :-D
Aumentare le piante nel limite dello spazio va sempre bene ricordati che per un praticello occorre sicuramente una buonissima illuminazione e co2 quasi obbligatoria. Nyk, non intendevo dire che la sua acqua di rubinetto ha no3 così alti però se uno si ritrova con no3 alle stelle è difficile abbassarli con acqua di rubinetto che già ne contiene o meglio ci si riesce ma bisogna fare molti più cambi di quelli necessari se usassimo acqua di Ro e visto il valore altissimo pensavo ad un'intervento "pesante" per ridurre subito e velocemente No3. Ti quotissimo sul fattore intestinale degli ancistrus io ne ho uno e rimago sempre -05 -05 -05 da quanta ne fà -04 -04 . Però gli voglio bene lo stesso :-)) :-)) Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl