AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Dilemma filtro per resine : meglio zainetto o a letto fluido (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=55590)

Andydiscus 18-09-2006 19:30

Dilemma filtro per resine : meglio zainetto o a letto fluido
 
Ciao a tutti sono quasi ai nastri di partenza del mio primo nanoreef, ora leggendo vari post sul forum ho trovato che in occasione dell'avvio dell' acquario, sarebbero da utlizzare delle resine anti fosfati ......ecco mi chiedevo secondo voi e la vostra esperienza è meglio utilizzare queste , in un filtro a zainetto....oppure in un filtro a letto fluido, considerando che il flusso d'acqua deve essere particolarmene lento ( leggevo su alcuni topic addirittura di 20lt/h, inoltre ha dei rubinetti di regolazione proprio per il flusso MODELL RESUN) , quest'ultimo sembra piu indicato, ma ha lo svantaggio che ingombra ( in particolar modo se uno non ha la sump) e richiede un ulteriore pompa aggiuntiva in vasca #09 .......
Dal canto suo il filtro a zainetto è indubbiamente piu pratico ( chiaramente svuotato dei materiali filtranti biologici), però ho i miei dubbi che possa circolare l'acqua al suo interno in maniera molto lenta .......boh.........
Spero che qualcuno mi riesca a dar qualche consiglio :-) un saluto a tutti

R@sco 18-09-2006 20:18

dipende da che resine hai intenzioni di utilizzare......

mi sembra che le Rowa devono stare nel letto fluido....

le seagel invece in entrambi sono ok....

io uso le nophos nel letto fluido...

Andydiscus 19-09-2006 00:38

:-) ciao , be a sto punto mi sa che conviene piu un filtro a letto fluido........ho visto un modello della resun che mi sembra ottimo e nemmeno molto costoso.....in ogni caso se metto le resine.......posso mettere anche il carbone attivo??, in tal caso devo levare tutto quello che ce gia dentro , immagino ???

edvitto 19-09-2006 08:24

Non c'è dilemma... sempre e comunque meglio LF; talvolta può bastere lo zainetto, ma se devi scegliere... LF!
Per quanto concerne il filtro, vanno per la maggiore:

RESUN FBF1000 (o 500...)
RUWAL Filtraphos10 (o 20)

Nel primo caso, tieni presente che non è fornito di pompa, ed è predisposto per tubi del 18, che sono abbastanza inusulai: assicurati di saper fare i collegamenti!
Nel secondo caso, invece, il filtro è fornito di pompa, rubinetto e resine (le nophos, che non sono indecorose... non sono le ROWA, ma possono andare bene); tuttavia, la pompa è adatta per generare un flusso mooolto lento, mentre se vuoi usare le ROWA sarebbe meglio un flusso più deciso.
Per cui: prima decidi le resine, poi il filtro.
Se vuoi usare le Seagel (che pare stiano riscuotendo un certo successo) probabilmente ti conviene il secondo (prima smaltirai le resine in dotazione, poi metterai quelle che vuoi...), mentre se vuoi usare le ROWA meglio il classico Resun; anche perchè al Ruwal è difficile cambiare pompa (monta tubicini dell'8) a meno di non filettare il tappo...

Andydiscus 19-09-2006 10:00

Ciao...grazie be a sto punto mi sembra che le migliori resine siano le ROWA, di conseguenza mi sa che è meglio il RESUN opterò per questo , visto che è senza pompa , tu che portata di pompa mi consigli???, devo usare il rubinetto per rallentare il flusso vero??
Inoltre il LF deve partire insieme all'avvio dell'acquario ( cioè da quando inserisco le pietre vive?? )
Ultima domanda se volessi mettere il carbone attivo.........si puoò ?? anche quest'ultimo......devo metterlo dall'avvio del acquario o solo all'occorenza?

Che marche di carbone attivo consigliate?

Le rowa che intendi tu sono le ROwaPhos? è questo il suo nome completo?

Grazie



#22

P.s: Ho appena guardato su Acquaingro il sito dice che funziona con pompe da 2000/2500 l/h ..ma non è esagerato??? inoltre ce della sabbia dentro che faccio la devo lasciare o levare????

edvitto 19-09-2006 10:39

Quote:

mi sembra che le migliori resine siano le ROWA
Spassionatamente, io uso ROWA, ma so che Lele si trova benissimo con le seagel, che sono più facili da usare e richiedono una dotazione tecnica meno imponente. io ti consiglio queste, coprattutto perchè non causano problemi di sovradosaggio e coloraizone acqua (e credo non consumino KH, come fanno invece le ferrose...). Esaurite le scorte, io passo a Seagel.

Quote:

RESUN opterò per questo , visto che è senza pompa , tu che portata di pompa mi consigli???,
io non lo uso, ho il filtraphos, però in giro si vedono l'FBF500 con le 1000L/h e l'FBF1000 con le 2000; tieni presente che le ROWA devono lavorare quasi in galleggiamento per lavorare bene, per cui immagina che perdite di carico ci sono nel filtro; va da se che non servono rubinetti di regolazione.

Quote:

Inoltre il LF deve partire insieme all'avvio dell'acquario ( cioè da quando inserisco le pietre vive??
Se le pietre sono sporche, e di solito lo sono, è consiugliabile per abbatere sin da subito i fosfati; la cosa però crea problemi di KH; il mio parere e di mettere le rocce, aspettare 1-2 settimane, misurare i PO4 e poi vedere se inserire o meno le resine.

Quote:

Ultima domanda se volessi mettere il carbone attivo.........si puoò ??
Il carbone attivo va usato (e qui ci sono diverse correnti di pensiero...) ma non messo nel LF; sennò quando levi le resine, levi il carbone, e viceversa; e visto che le resine stanno in vasca da qualche mese a periodi anche più lunghi, mentre il carbone andrebbe messo 3-5gg ogni mese, fai tu... per il carbone è meglio metterlo in una calza, appoggiato da qualche parte in sump (se la hai...) o appesa in vasca.

Per il tuo litraggio io metterei 100g di carbone, NON superattivo, rischia di ciucciare troppa roba...

edvitto 19-09-2006 10:39

Quote:

sabbia dentro che faccio la devo lasciare o levare????
leva, leva...

R@sco 19-09-2006 10:43

edvito....se lo mette in circolo forzato max 3 o 4 gg altrimenti anche 1 mese!!! :-)

R@sco 19-09-2006 10:45

cmq se hai la possibilità prendi le seagel....sono resine e carbone assieme!!!! sono resine super!!!!!!!

anche se ultimamaente sono aumentate di prezzo!!!! #06

Andydiscus 19-09-2006 10:53

Be allora le pietre vive le prenderò da un acquario nel quale sono gia ben spurgate :-) e vive :-) , inoltrer sempre la stessa persona mi dara una ventina di litrei di acqua marina gia attiva :-) che mescolero a quella che preparerò io nei prossimi giorni ..............
non avendo la sump quindi il carbone attivo lo mettero in una calza appesa all'acquario ( studierò il sistema) ........
quindi in sintesi io faccio partire l'acquario........( ma le luci essendo gia spurgate e belle vive le roccie che faccio le devo accendere, attendo qualceh giorno o faccio il classico mese di buio ?? chiaramente arrivando a fotoperiodo copleto nelgiro di un mese ))), poi misuro i valori dell'acqua e a quel punto aggiungo il LF........quindi deve essere sempre in funzione il filtro a Letto fluido? e le resine RowaPhos, quanto durano? ogni quanto si cambiano?
Scusate se vi tempesto di domande :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09085 seconds with 13 queries