![]() |
TERMORISCALDATORE ESTERNO
Ho visto on-line il termoriscaldatore esterno
della Hydor, ma come funziona? dove va messo? Da considerare che io ho il filtro esterno della Askoll Pratiko 200 Nero. Grazie. |
Re: TERMORISCALDATORE ESTERNO
Quote:
|
praticamente devi sezionare il tubo in del filtro e innesti il riscaldatore per filtri esterni e il gioco è fatto........
|
Grazie!!!
L'avevo immaginato che si facesse così, solo che mi sembrava strano... scusate la mia ignoranza praticamente così scalda l'acqua contenuta nel filtro ed arriva a riscaldare quella che c'è nellacquario? -05 -05 |
Io l'avevo messo in uscita al filtro esterno e per un periodo ha funzionato benissimo, ma poi mi capitava che all'improvviso la temperatura scendesse nonostante la spia di funzionamento fosse accesa. In pratica aveva la spia accesa ma non scaldava. Spegnendolo e riaccendendolo riprendeva a a funzionare.
Nessuno ha riscontrato questo inconveniente? |
occorre metterlo sul tubo out,alla Hydoor sono abbastanza precisi in questo :
http://www.hydor.it/index_it.htm GFONDA, anche a me faceva lo stesso difetto. Mi sono liberato della Hydoor e sostituito con un riscaldatore interno mascherato da un cespuglio di ceratophyllum ! |
Quote:
|
Quote:
|
GRAZIE!!!
|
Quote:
Mal comune mezzo gaudio. Per dirla tutta neanche del riscaldatore interno Hydoor non sono entusiasta: ha un termostato che ragiona di testa sua, ed anche se la temperatura dell'acqua è più alta del valore impostato ogni tanto si accende per un po', con il risultato che in estate devo staccare la spina. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl