![]() |
New Entry
Buongiorno!
Sono di Roma, ho 30 anni e sono in quella fase pre-primo acquario in cui mi sto iscrivendo a svariati gruppi e forum per capirci qualcosa, quindi sono approdata anche qui :-)) Neofita assoluta, mi hanno regalato un 125 litri dismesso basilare (i classici con coperchio in plasticona e mobiletto nero annesso) con filtro buonino esterno annesso, più altre cosette di corredo che mi hanno definitivamente invogliato a buttarmi nel tentativo. Purtroppo mi sono innamorata subito dell'acquascaping, quindi proverò subito a impostare un piccolo panorama (per rendersi le cose semplici insomma -15) che ospiterà poecilidi ancora da definire, probabilmente guppy, platy o portaspada (da valutare perché ho visto che sono tutti molto prolifici, quindi magari mi limito a una specie o due) e vorrei inserire sicuramente caridine e qualche lumachina. A ottobre inizio l'allestimento e mi farò seguire da un negozio di professionisti fidati che si trova nella mia zona, nel frattempo mi piace comunque confrontarmi e vedere i risultati di gente esperta, ogni consiglio è assolutamente ben accetto! :-) (scusate il megapost introduttivo, poi chiederó nello specifico nelle apposite sezioni!) |
Ciao e benvenuta. In bocca al lupo per la tua prossima vasca.
Se vuoi partire col piede giusto vai a leggere le guide in evidenza nella sezione "il mio primo acquario d'acqua dolce". Ti aiuteranno a capire come funziona l'acquario e cosa ti serve davvero. Se poi hai domande noi siamo qui. |
Grazie, già sto spulciando per bene #70
|
Ciao e ben arrivata , come hai capito anche tu sarebbe starto meglio "farsi le ossa" su qualcosa di piu' semplice anche se puoi comunque fare qualcosa di bello senza utilizzare piante e materiali complicati .
|
Già ho visto che Guppy e caridine ad esempio sono un pó un'incognita per quanto riguarda la sopravvivenza... E che i poecilidi diversi tendono ad ibridare quindi penso mi limiterò a una fauna di guppy per iniziare.
Per l'allestimento il lanscape me lo chiama proprio la dimensione panoramica della vasca, 100 x 30 cm... E poi lavoro nell'interior design. Non posso proprio esimermi... Non posso!!! :-)) :-)) :-)) Scherzi a parte, parto con un'idea abbastanza chiara ma non ho nessuna intenzione di buttare soldi ;-) se vedo che l'impostazione risulta troppo complessa mi ridimensiono! (e già di base parto con l'idea di acchittare il meglio possibile piante semplici e resistenti, giusto il fondo fertile mi concedo.) |
Ok allora parti bene #70 .
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl