![]() |
Dubbio scheda pesci
Ciao a tutti, sono un neofita, sto aspettando la
Maturazione del filtro dell acquario per poter scegliere i pesci da inserire. Avevo un dubbio sulle schede dei pesci che si trovano nel forum, a cosa si riferisce DGH? Al KH o al GH? |
Si riferisce al GH espresso in gradi tedeschi, in alternativa può essere espresso anche in gradi francesi, oppure può essere espresso come conduttività in microsiemens e per estrapolazione da questa anche come parti per milione (p.p.m.). Online si trovano siti che convertono tra le diverse unità di misura.
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Quote:
|
Si, i test acquariofili solitamente utilizzano gradi tedeschi
-- poto spesso, se servono piante contattami |
Una nota: il quando il GH lo si correla con la conduttività, lo si fa ipotizzando una "miscela di ioni standard" per l'acqua che si analizza. Ma conducibilità e GH sono due cose diverse.
Per esempio, mettendo un pizzico di sale da cucina (NaCl) in acqua, aumento sensibilmente la sua conducibilità, ma non il GH. In acquariofilia si fa (di solito) riferimento al GH, ma quello che è veramente importante sapere, anche se con una qualche approssimazione, quali sono gli ioni principali presenti nella propria acqua (quindi anche una misura separata di conducibilità può far comodo). Il KH fornisce la concentrazione (in gradi tedeschi) dei carbonati e bicarbonati (quindi, per i nostri scopi e pH, principalmente i secondi) e il GH di Ca++ e Mg++. Gli ioni presenti però sono anche tanti altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl