AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ciao a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523705)

BeppeP 14-05-2017 18:29

ciao a tutti
 
Ciao a tutti
sono Beppe e mi appresto ad avvicinarmi al mondo dell'acquariofilia, nel senso che sono in procinto di acquistare il mio primo acquario.
Credo che le schede tecniche presenti sul forum riusciranno col tempo a colmare tutte le mie lacune di neofita. Invece qui vorrei fare qualche domande per le quali non mi pare di aver trovare esplicite risposte:
1) qual è l'errore - o gli errori - che un neofita come me deve assolutamente evitare nell'allestire un acquario, per non pentirsene successivamente?
2) per motivi di spazi ed estetici sarei orientato ad un acquario da 240 lt: mi è parso di leggere che è considerato "grande", sbaglio? Troppo grande (e magari troppo impegnativo...) per un neofita?
EDIT: nel frattempo ho trovato risposta alle domande 1 e 2
3) Si può avere un'idea (a spanne) di quanto costi mantenere un acquario del genere - con 4 lampade da 55W, se ho capito bene le sigle della brochure, più materiale di consumo, ecc, e esclusi ovviamente il costo di pesci e piante - ogni anno?
4) quando vado in ferie (15 - 20 gg di fila) ci sono problemi per il mantenimento del sistema e degli esseri viventi dell'acquario?
Mi scuso se sono domande a cui avrei potuto trovare risposte spulciando nel forum...ma è così sconfinato che è davvero facile perdersi!
Grazie in anticipo. Un saluto a tutti

Beppe

paul sabucchi 14-05-2017 21:20

Ciao, benvenuto sul forum. Probabilmente hai già trovato le risposte ad alcune domande ma ti dico la mia comunque!
1) l'errore più comune dei principianti è la fretta. Siamo tutti presi dall'entusiasmo e vogliamo "bruciare le tappe". Per me bisogna prima decidere quale vorremo fosse il risultato finale, informarsi bene della fattibilità e dei passi necessari, pianificare a tavolino e poi realizzarlo passo passo.
2) 240 litri per me è una buona misura per iniziare (è stata la mia prima vasca) suppongo 120x40x60 cm. Le vasche più sono grandi e più sono stabili, in una vasca piccola basta una minima turbativa per causare grossi scompensi nei parametri dell'acqua. Poi le dimensioni ti permettono di avere o un signor acquario di comunità con un numero considerevole di pesci piccoli oppure affacciarti a pesci più grandi (5 discus oppure 3 trii di Mbuna -ciclidi Malawi)
3) 4 lampade da 55w servono solo se fai un acquario con piante a crescita rapidissima che vogliono anche CO2 e fertilizzazione spinta. Considera poi che oltre al consumo energetico 4 neon da 55w producono un calore infernale (io nella vasca da 120 cm ho sostituito i due neon da 55w con delle barre led per 23w totali e le piante crescono meglio di prima).
4) quando ti assenti fino a 3 settimane puoi mettere una mangiatoia automatica ma regolata in modo che eroghi la metà o anche meno del cibo che gli dai normalmente (i pesci crepano quando in vasca c'è troppo cibo, non troppo poco!)
La cosa più importante, prima di fare qualcosa, è di informarti e di chiedere. Il forum è pieno di gente felice di dare consiglio. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

BeppeP 14-05-2017 22:17

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062852747)
cut
3) 4 lampade da 55w servono solo se fai un acquario con piante a crescita rapidissima che vogliono anche CO2 e fertilizzazione spinta. Considera poi che oltre al consumo energetico 4 neon da 55w producono un calore infernale (io nella vasca da 120 cm ho sostituito i due neon da 55w con delle barre led per 23w totali e le piante crescono meglio di prima).
cut
La cosa più importante, prima di fare qualcosa, è di informarti e di chiedere. Il forum è pieno di gente felice di dare consiglio. Ciao

Grazie per la risposta, Paul.
In effetti è tutto il giorno che "divoro" informazioni dal forum: sto imparando cose interessantissime e davvero non pensavo ci fosse tutto un mondo dietro un "semplice" acquario!
Tra l'altro non avevo mai considerato gli aspetti etici di questo hobby, con l'attenzione (giustissima) al benessere dei pesci che erroneamente si pensa stiano sempre bene finchè scodinzolano e nuotano.

Circa le luci, forse mi sono sbagliato: sono 2x54 (c'è scritto Doppio impianto luce t5
Coperchio con luci High-Lite da 1047mm, tubi fluorescenti T5 da 2 x 54 W), - come le tue, presumo. Ad ogni modo se è un'operazione semplice, potrei fare anch'io la sostituzione. Ma poi l'acquario non è un po' "buio"?
Ma soprattutto, ancora non ho capito:
le luci quando vanno accese?
Ho letto che si consigliano 8-10 ore, ma quando? di notte?
La logica direbbe di sì. Ma accendendole nelle ore notturne i pesci il buio non lo "vedono" mai? E' normale per loro?
Grazie di nuovo. Ciao

paul sabucchi 14-05-2017 22:35

Ciao, fortunatamente il benessere animale sta divenendo la considerazione principale per la maggior parte degli acquariofili (o almeno si spera), visto anche che nessun altro tipo di animale domestico dipende da noi in modo così totale.Quindi bisogna scegliere pesci che, anche una volta raggiunte le dimensioni adulte, abbiano spazio sufficente. Se sono pesci di branco bisogna metterne almeno 5-6 mentre se sono aggressivi (soprattutto contro i cospecifici) regolarsi di conseguenza. Alcuni vogliono fondo sabbioso (corydoras, microgeophagus) altri ghiaietto (carassi). Alcuni preferiscono avqua tenera ed acida, altri dura e basica. Per questo è impirtante conoscere i parametri della tua acqua di rubinetto. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Lauriel 15-05-2017 02:45

Benvenuto!!!
Paul ti ha già detto le primr basi!!!
Assolutamente no...le luci vanno accese di giorno...mentre puoi goderti l'acquario...di notte mentre dormi le spegni così dormono amche loro...e anche le piante hannombisogno delle.ore di buio!

BeppeP 24-05-2017 19:54

Grazie anche a Laura per la risposta.
Ma dunque la luce solare (intendo del giorno, non certo quella "diretta") non è sufficiente per la crescita delle piante? Oppure lo scopo è accelerarne la crescita?
In natura le piante acquatiche crescono senza lampade, e spesso ache in acque profonde e scarsamente limpide...

paul sabucchi 24-05-2017 20:19

In linea di massima la luce solare battente diretta sui vetri fa crescere benissimo...le alghe sui vetri! Poi d'estate può facilmente surriscaldare la vasca. Quella indiretta probabilmente basta per piante a crescita lentissima come anubia e microsorum ma anche queste senza un po di illuminazione dedicata vegetano più che crescono. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

malù 24-05-2017 20:55

Quote:

Originariamente inviata da BeppeP (Messaggio 1062852762)
Tra l'altro non avevo mai considerato gli aspetti etici di questo hobby, con l'attenzione (giustissima) al benessere dei pesci che erroneamente si pensa stiano sempre bene finchè scodinzolano e nuotano.

Questo approccio ti fa onore........ce ne fossero!!!!

tene 24-05-2017 22:08

Ciao e benvenuto sul forum

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

BeppeP 14-07-2017 15:58

Ciao a tutte/i
passati alcuni mesi dall'apertura del mio thread, nel frattempo ho trovato un po' di ostruzionismo da parte di mia moglie :-) - preoccupata dell'impegno necessario a mantenere un acquario - e dei costi di mantenimento.
Ma io non desisto! Casomai ho il problema di fare della mia bimba di 8 anni una valida alleata :-D
In tal senso, però, ho la necessità di proporle un acquario molto colorato, che piaccia ai bambini, appunto.
Per questo motivo vi chiedo: come colorazione di fondali e pesci, forse è meglio un acquario marino?
Quanto è maggiormente impegnativo rispetto a uno "dolce"? Quanto più costoso?
Grazie, Un saluto e buone ferie a tutti che devono ancora farle!
Giuseppe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08050 seconds with 13 queries