![]() |
Fosfati alti in acquario
Sera, come da titolo, ho dei fosfati alti, e mi domandavo se poteva essere utile inserire un piccolo filtro interno con resine antifosfati, affiancandolo al filtro esterno che ho già, dove non posso aggiungere altro, essendo pieno e scomodo per mettere e togliere resine.
|
io personalmente sono contrario alla gestione di un acquario basata sulle resine e prodotti simili..
di solito basta fare cambi un po' più frequenti e/o abbondanti oppure mettere più piante...oppure diminuire la fauna ( e quindi di conseguenza il mangime) |
ciao, ho risolto, proprio come hai consigliato, ho aggiunto piante e faccio cambi del 30% invece che del 20 e la situazione è tornata nella norma.
Non mi sono fidata a ricorrere da tali prodotti, poi visto anche il costo di sostituzione resine, e il fatto che nel filtro esterno era una cosa non proprio comoda, e non avendo indicazioni in merito, ho pensato appunto alle piante, e ad aumentare la portata del cambio. |
non solo per il costo, è proprio una questione di principio.
|
Si ti do ragione, infatti mi ha dato molta soddisfazione riuscire a risolvere il problema naturalmente, senza intervenire con le resine, mi da l'idea di un equilibrio più naturale in vasca, e l'idea che tutto possa funzionare correttamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl