AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio Acquario di Discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520503)

Cavech 20-02-2017 12:39

Il mio Acquario di Discus
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco e ho attivato da circa due mesi il mio jewl vision 260 con filtro esterno pratiko 300 e prefiguro interno con immissione di ossigeno tramite il principio Venturi. All'interno ho due radici con principalmente anubias. La fauna è costituita da 8 Discus Stendker di grandezze che vanno dai 6.5cm ai 10cm in quanto sono stati acquistati in momenti differenti, 25 cardinali, 4 coridoras, 1 hypancistrus e una decina di caridina.

vi posto un video che ho caricato su you tube:
https://youtu.be/thD6h8wBBbg

Cosa ne pensate?

Mr.Magoo 20-02-2017 12:53

Benvenuto Marco é stato un piacere conoscerti di persona ieri insieme ai tuoi amici [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cavech 20-02-2017 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Mr.Magoo (Messaggio 1062827990)
Benvenuto Marco é stato un piacere conoscerti di persona ieri insieme ai tuoi amici [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Grazie mille, è stato un vero piacere anche per me [emoji1303] magari ci sarà modo di rivedersi per un'altra bella chiaccherata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gius 20-02-2017 12:57

come fai a mantenere il ph acido con tutto quel movimento in superficie ?
e soprattutto per quale motivo lo fai ?

penelope64 20-02-2017 12:57

bellissima....io adoro i discus.....bello bello
ps benvenuto ovviamente

Cavech 20-02-2017 12:59

ho l'impianto di co2 che aiuta molto e utilizzo anche la catappa, il ph ora ha qualche oscillazione ma sempre tra il 6,5 e il 7
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da penelope64 (Messaggio 1062827999)
bellissima....io adoro i discus.....bello bello
ps benvenuto ovviamente

grazie mille del benvenuto e dei complimenti...

paul sabucchi 20-02-2017 13:04

Molto bello ed incoraggiante, mi invoglia ad accorciare i tempi per allestire la vasca discus che ho in proggetto. Mi sfugge dove Cavech dice del pH acido, poi gli Stenker sono famosi per essere allevati nell'acqua dura come il cemento... Io vorrei prenderne 8-10 sui 6-7 cm da accrescere in una vasca da 360 lt, tenuta a fondo nudo sino ad accrescimento ultimato. Indeciso se andare su un mix di rossi o un mix di blu/turchese

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

gius 20-02-2017 13:14

l'acqua non è troppo mossa per i discus ?mi risulta che prediligono acque ferme

Cavech 20-02-2017 13:18

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062828006)
Molto bello ed incoraggiante, mi invoglia ad accorciare i tempi per allestire la vasca discus che ho in proggetto. Mi sfugge dove Cavech dice del pH acido, poi gli Stenker sono famosi per essere allevati nell'acqua dura come il cemento... Io vorrei prenderne 8-10 sui 6-7 cm da accrescere in una vasca da 360 lt, tenuta a fondo nudo sino ad accrescimento ultimato. Indeciso se andare su un mix di rossi o un mix di blu/turchese

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Vero gli stendker sono abituati all'acqua di rubinetto tedesca, io cmq li tengo su valori leggermente più bassi di gh e kh cambiando circa il 25/30% di acqua preparata prima miscelando osmotica e rubinetto e con la temperatura di 30° e lasciata riposare 24 ore, tengo la catappa e non la torba perché preferisco l'acqua cristallina e nel filtro ho messo le resine anti nitrati, impianto co2 con crca una trentina di bolle/minuto. appena cresceranno però sicuramente dovrò fare un cambio aggintivo per mantenere i valori di nitrati e nitriti a norma...Per ora incrocio le dita e sembra andare tutto bene, valori stabili e loro stanno crescendo bene, forse merito anche dell'alimentazione varia che gli somministro.

ps
l'acqua la tengo mossa per evitare che mi si formi la patina batterica

paul sabucchi 20-02-2017 14:47

Buono a sapersi. La mia acqua è a 95ppm di tds, kh4 pH 7.5 (7.6 dopo 24h). Volevo prenderli appena più grandi del periodo più delicato, quindi dai 6 cm in su e provare a crescere dei bei "padelloni", quindi cambi d'acqua massicci e frequenti, vasca nuda pulita scrupolosamente, alimentazione spinta (ma non ingozzati come oche). Giusto qualche pianta galleggiante poi una volta cresciuti magari un velo di sabbia ambrata sul fondo e qualche legno con epifite. Ciao e complimenti ancora

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11757 seconds with 13 queries