AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima esperienza con acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518370)

ERIKACONLAK 05-01-2017 21:02

Prima esperienza con acquario
 
ciao a tutti mi chiamo Erika e da sempre ho la passione dell acquario, ma non ne ho mai gestito uno. sono un amante degli animali di ogni genere e quindi, prima di fare questo importante passo, vorrei essere il più informata possibile per garantire il meglio dei miei futuri pesci marini.

molti mi hanno sconsigliato il marino, per via del costo ma soprattutto perché dicono che c'è troppo da starci dietro. sinceramente al di là del costo, io vorrei gestire un acquario marino, dato che è sempre stato un mio sogno e così girando in lungo e in largo, pensavo di acquistare in un negozio specializzato qui a Bs un acquario cubo modello JUWEL 200.

il negoziatore mi ha detto che lo allestirebbe lui , inserendo: sabbia, rocce vive e qualche corallo a mia scelta (io vorrei sia LPS che SPS però vedremo...). poi mi ha spiegato che x2mesi bisogna lasciarlo così e solo dopo circa3 mesi potrò inserire qualche gamberetto o paguro o riccio , etcetc per le alghe e infine dopo circa 5/6mesi , se i valori saranno nella norma, potrò inserire il primo paio di pesci che ho scelto già , ma giustamente mi hanno detto che in base a come verrà l acquario decideranno se darmeli o meno.

io volevo sapere cosa ne pensate sulla scelta della vasca (giusto x cominciare), perché altrimenti ne ho vista un'altra di forma rettangolare, lunga 1mt , adatta anche x il marino.

grazie in anticipo.#70

Erika

Die.go 05-01-2017 21:44

Ciao e benvenuta....

Bhe se la vasca che hai visto da un metro è predisposta per Marino è meglio.... se avesse la sump( vasca tecnica ) ti risolve molte cose perché riesci a nascondere tecnica come schiumatoio ed eventuale reattore di calcio o balling per reintegrare eventuali macroelementi consumati da Sps e lps ( visto che vuoi allevate questi animali ) ...e riesci a gestire molto meglio L evaporazione dell acqua tramite osmoregolatore .... in modo che così facendo non hai tante cose appese nel bordo vasca ....

Come avviamento poi devi decidere se dsb ( quindi un bello strato di sabbia ) o berlinese quindi solo rocce !!.... evita la spolverata che ti darà solo problemi di porcheria

Inizi a riempire , portare in temperatura e a salare L acqua e inserisci le rocce vive .....

Poi quando hai tutto compresa l illuminazione parti con la maturazione ... dove passerai il tuo periodo di alghe .... e quando sarà poi tutto passato e i valori di inquinanti sono stabilizzati inizieremo a valutare sull inserimento del vivo

Se hai modo di fare foto pubblica qui le eventuali vasche che hai visto così riusciamo ad aiutarti meglio



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 05-01-2017 22:15

Prima esperienza acquario
 
1 allegato(i)
grazie per la risposta!

si il negoziante mi ha detto che mi metterebbe un bello strato di sabbia e qualche roccia viva....

ma i coralli dopo quanto si mettono?

l acquario che vorrei prendere sarebbe questo che trovi in foto che è lungo 121x41x55cm da 240Lt

Die.go 05-01-2017 22:30

Non vanno bene .... sono entrambe per acqua dolce ... dovresti poi smontare il coperchio .... modificare L illuminazione .... ti trovi schiumatoio appeso a bordo vasca ... non vai a creare una buona base per allevare poi coralli o quant altro .... rischi di aver trovato magari un affare ( a sentire il negoziante ).... per poi trovarti a spentedere molti più soldi nel cercare di rimediare in continuazione una situazione che parte storta all origine

Io ti consiglio di guardare qualcosa di usato qui sul mercatino .... e in caso di dubbi chiedi pure che siamo tutti pronti ad aiutarti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 05-01-2017 22:32

Un bello strato di sabbia vuol dire almeno 12 cm per fare un dsb praticamente obbligatorio con quella vasca visti i soli 40 cm di profondità, io sinceramente opterei per una 100x50x50 per rimanere su quel litraggio,forata e con sump,la profondità in un marino è molto importante .
Sposto in il mio primo acquario marino,sezione più idonea.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 05-01-2017 22:41

ah.

mah il tipo mi ha detto che sul ''tettuccio'' c'è il posto per lo schiumatoio mentre x l illuminazione lui diceva che mi monterebbe i LED ( la marca monta il T5).

dove trovo il mercatino?
guardo, ma ho paura di prendere un flop perché sono inesperta... e se magari il prodotto non funziona?!#28c

tene 05-01-2017 22:49

Le vasche marine devono essere aperte ,senza coperchio.
Questo per favorire gli scambi gassosi oltre ad evitare altri problemi ,il mercatino lo trovi tra le varie sezioni del forum ,studiatelo un po' e vedi come funziona.
Prima di spendere soldi cercherei di capire come funziona un marino, perché conviene una sump e cosa altro ci vuole, altrimenti rischi di buttarne e non aver soddisfazione


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ERIKACONLAK 06-01-2017 11:24

Ok grazie!

giammai! 07-01-2017 13:56

Infatti...Confermo..Ci va' la vasca giusta è la tecnica corretta per fare qualcosa di carino. Oltre ad informarsi e a studiare il marino

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09219 seconds with 13 queries