AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test del test NO3 Sera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514076)

paul sabucchi 28-09-2016 15:05

Test del test NO3 Sera
 
Ciao, come accennato altrove sono rimasto spiacevolmente sorpreso nel realizzare che il test NO3 della Aquili che ho aperto da qualche mese mi da falsi negativi.
http://i1108.photobucket.com/albums/...psx5l57su1.jpg
Questo è il risultato con una soluzione nota a 50 p.p.m.!!!

Da una breve ricerca su vari forum si evince che realizzare un test attendibile ed a prezzo abbordabile sia più difficile per i nitrati che per altre sostanze. Sembra che tra i più quotati (grazie Plays e Punkettaro) ci siano JBL, Sera, Askoll e poi alcuni ad uso marino (grazie Valegaga) che potrebbero essere usati anche per il dolce.
Ho deciso di prendere il test Sera, 3 reagenti liquidi ed 1 in polvere. Unico appunto iniziale è che il provettone in vetro ha le tacche dei ml un po inesatte. Per vedere quanto è attendibile ho ordinato in farmacia del nitrato di potassio ( a scopo alimentare, puro al 99.5%)
http://i1108.photobucket.com/albums/...pslgaogqks.jpg

Ho diluito 1.64g di nitrato (disidratato in forno) fino ad 1 litro con acqua distillata ottenendo una soluzione di nitrato a 1000 p.p.m. che ho poi diluito per ottenere soluzioni a 100, 50, 25 e 10 ppm come la scala colorimetrica Sera
http://i1108.photobucket.com/albums/...psuyu0grpg.jpg
Ho provato il test prima con acqua distillata
http://i1108.photobucket.com/albums/...pskbrcvi9v.jpg
0 p.p.m. dal vivo sembra lo stesso colore che sulla scala
Poi ho provato le altre diluizioni

http://i1108.photobucket.com/albums/...psvni9sx7g.jpg
10 p.p.m. sembra un pelino più chiaro che sulla scala

http://i1108.photobucket.com/albums/...pstc1is4bq.jpg
25 p.p.m. sembra simile al colore sulla scala

http://i1108.photobucket.com/albums/...psf8f3lkhl.jpg
50 p.p.m. sembra simile al colore sulla scala

http://i1108.photobucket.com/albums/...psc5wil1uf.jpg
100 p.p.m. sembra un pelino più chiaro del colore corrispondente a 100 p.p.m. ed oltre sulla scala colorimetrica.

Tutto sommato mi sembra che il test dia risultati attendibili, magari con una leggera sottostima per i valori più bassi e più alti sulla scala ma nel complesso accettabile per l'uso in vasche d'acqua dolce.
Ho effettuato queste prove in condizioni non da laboratorio, quindi c'è sicuramente una certa approssimazione ma, da veterinario, ho applicato un rigore ragionevole. Se qualcuno vuole ripetere i test con kit di marche diverse sono felice di spedire (aggratise) del nitrato. Sarebbe molto utile per avere un confronto. Magari potremmo fare lo stesso con i test per altri parametri, ci si mette d'accordo per un metodo comune e poi chi vuole prova a calibrare i test che ha a casa, non sarà esatto come un test fatto "a regola d'arte" ma dovrebbe essere sufficientemente indicativo. Ciao

ilVanni 28-09-2016 15:18

Bravissimo Paul!
Esaustivo e preciso, complimenti!

berto1886 28-09-2016 16:56

bello! bravo cavolo!

paul sabucchi 28-09-2016 19:45

Grazie, consigli sempre bene accetti. Forse provo a saggiare il test NH3/NH4+ della API che ho. Per i nitriti il test Askoll che ho è stravecchio e poi mi dovrei procurare il sale. Ciao

punkettaro 29-09-2016 03:26

Grazie mille a te.

punkettaro 29-09-2016 18:11

Comunque sebbene il test dei nitrati sia valido, e il tuo ottimo esperimento lo ha dimostrato, devo ammetere che invece i test degli PO4 e del Fe sempre della stessa azienda non sono altrettanto soddisfacenti secondo me.
Innazitutto hanno una scala troppo corta verso il basso, ed inoltre per entrambi io personalmente ho grosse difficoltà a riconoscere l'esatto colore assunto dalla provetta rispetto alla scala.
Percaso ti andrebbe di testare anche quelli? #70

paul sabucchi 29-09-2016 21:54

Stavo proprio pensando se comperare la valigetta aqua-test della Sera, che contiene anche il test per i fosfati ed il ferro. Di quest'ultimo non mi ero mai interessato perché le piante che uso hanno pochissime esigenze ma, da quando ho le Caridine (per le quali il ferro, sebbene non quanto il rame, può risultare nocivo) ho iniziato a pensare che forse dovrei avere il test. Grazie per l'informazione, si vede che devo "studiare" ancora. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09702 seconds with 13 queries