![]() |
Come posso fare ?
In acquario da 100 litri ho due pesci rossi solo che ultimamente quello piccolo sta sempre in disparte e vedo che quello grande gli dà sempre le botte soprattutto quando metto il mangiare allego foto dei due pesci http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...20502a166c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...27b36777c7.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...042236e426.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao.. ti direi che è ictio per il comportamento del pesce, ma non mi sembra il suo caso data l'assenza di manifestazioni esterne. Può darsi che il piccolino abbia qualcosa e sia apatico per molti motivi, quindi chiedo: mangia? La vasca quanto è grande? E probabilmente l'altro lo sente e agisce così perché sente che è debole (se non ha mai fatto così, o lo fa da sempre?). E' raro che i pesci rossi siano aggressivi, se non manca spazio né cibo. Per questo mi serve il litraggio della vasca.
Il pesce che sta a fondo potrebbe avere sia un problema legato ad una malattia (mi sa che hai sbagliato sezione del forum), ma anche un problema dell'acqua. Hai cambiato recentemente l'acqua? Ne cambi il 30% ogni settimana? I valori quali sono? La temperatura non è superiore ai 25° vero? Chiedo queste cose perché non le hai scritte. Se il pesce è fermo sul fondo può essere da un problema intestinale che gli causa problemi alla vescica natatoria fino a parassiti o protozoi quindi ho bisogno dei dettagli dell'acqua per andare per esclusione e di sapere da quanto tempo il pesce sta così. Ha subito sbalzi di temperatura? Hai cambiato cibo da poco o hai messo qualcosa in acquario? Rimane fermo lì tutto il giorno o sale anche? Come reagisce se l'altro lo colpisce? E se gli dai cibo? Nel dubbio, dagli aglio sminuzzato in poltiglia, bollito, perché se ha parassiti dovrebbe ucciderli. Se non lo mangia imbevi il suo cibo secco nell'aglio in poltiglia sempre cotto. Devo sapere se mangia e se ha subito sbalzi di valori dell'acqua, dalla temperatura al ph. Inoltre, prova a dargli la polpa di piselli bolliti così se ha qualche otturazione intestinale lo aiuteranno a digerire. Se non ne hai vanno bene anche le zucchine, sempre polpa e bollite. Non esagerare con la quantità! Comunque queste cose puoi mettergliele anche nella dieta normale. 1 giorno di digiuno sempre nella dieta (se non mangia, no). Se li nutri con mangimi sospendili per qualche giorno e sostituiscili con le verdure e vedi se sta meglio. Per ora ho bisogno che rispondi alle mie domande. Dimmi anche come sono le feci, se scatta quando si muove (se si muove..) e soprattutto se mangia. Se nuota storto o è gonfio da qualche parte, o qualsiasi altra cosa strana tu noti ;-) Ah e respira bene o è affannato? |
Si ho cambiato recentemente acqua ho inserito da non molto delle piante è così da parecchio e avevo già scritto e siccome nuotava male mi hanno detto che poteva avere la vescica natatoria e mi hanno consigliato di dare i piselli la vasca è 100lt no la temperatura è più bassa di 25 a volte durante il giorno nuota anche pero si muove a scatto se lo colpisce a volte schizza via o sennò sta fermo il cibo non ne mangia molto a volte il respiro mi sembra affannato spero di aver detto più o meno tutto, l'aglio a cosa serve? Perché è meglio sospendere i mangimi ? Grazie !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
I mangimi rischiano di aggravare un presente problema alla vescica natatoria. Se il pesce ha questo problema sta sempre in superficie o sta a fondo. Sai dirmi più o meno da quanto sta così?
Non ci giurerei ma nella foto mi sembra di vederlo leggermente gonfio da un lato (oppure è magro nel resto del corpo, e sarebbe peggio perché mi riporta all'ictio) quindi quel che ti consiglio è non dargli mangime, dagli solo verdure bollite come piselli (solo polpa) e zucchine. Dagliene 5 in tutto, non importa se l'altro li mangia, ma non che li mangi tutti. Fai il modo di farli cadere accanto al pesciolino malato. L'acqua che cambi la fai decantare (la lasci in un contenitore per almeno 24h? Serve a far evaporare il cloro altrimenti nocivo, presente nell'acqua del rubinetto) e ci metti il biocondizionatore? Solo poche gocce, non esagerare con le dosi, io ne metto 5 gocce x20 litri di acqua cambiata, comunque vai a occhio. Il fatto che hai inserito le piante non mi allarma, anche perché ne soffrirebbe anche l'altro pesce. Non è che gli dai troppo da mangiare? Fai una settimana di piselli e zucchine, se non sai come fare compra dei piselli congelati, scongelali e mettili in microonde all'occorrenza. Costano 2euro.. L'aglio serve a eliminare eventuali batteri intestinali. Usalo perché ho qualche dubbio a riguardo. A questo punto io mi butterei su un problema intestinale, in quanto colpisce un solo pesce e appare un po' gonfio, i sintomi ci stanno ma il fatto che nuota a scatti può essere 1) è stressato dall'altro pesce 2) problema del KH dell'acqua (hai qualcosa per misurare i valori?). Che mangime gli dai e quanto gliene dai e quante volte al giorno? Devo farti un'altra domanda: per caso noti qualche puntino bianco sul pesce? O hai notato qualcosa di strano? Potrebbe essere anche un problema di protozoi, a vedere le foto. Per ora se ti è possibile isola il pesce con l'areatore in una vasca a parte e cibalo lì, così se ha qualche malattia non contagia l'altro e non ne viene neanche stressato. L'acqua stai attenta a cambiarla della stessa temperatura dell'acquario? Gli sbalzi di temperatura possono provocare ictio. Dimmi queste cose. Se lo isoli dagli 3 piselli e all'altro continua l'alimentazione normale. E' buona norma 1 giorno di digiuno a settimana (io faccio 1 mattina dato che do due volte da mangiare) e dare le verdure 1 volta a settimana, più altri integratori come le dafnie un paio di volte a settimana. Questo serve al suo intestino per funzionare meglio e il pesce sarà così in salute che non si ammalerà mai! Se hai un termoriscaldatore riscalda l'acqua del pesce malato fino a 28° alzando 1 grado ogni 2h. Prima di dormire fai 2°. L'ictio è un problema causato dal fatto che protozoi normalmente presenti in acquario "attaccano" un pesce particolarmente debole (dato che l'altro lo stressa da molto potrebbe esser stato indebolito), spesso succede ai nuovi arrivi in acquario in quanto è causata anche da forti sbalzi di temperatura tra l'acqua del negozio e quella dell'acquario domestico (a me è successo con un pesce appena preso). Per questo sarebbe meglio far abituare il pesce molto lentamente alla temperatura della vasca, tramite il sacchetto o anche in una vaschetta a parte. Vorrei escludere l'ictio in quanto è mortale (ma curabile se presa in tempo), quindi dimmi se hai notato qualcosa di strano sul pesce. Un altro sintomo è: il pesce si struscia su arredi e dorme anche vicino agli arredi, è apatico, mangia poco, sta a fondo in disparte, a malapena reagisce nell'ultimo stadio della malattia, e soprattutto tiene le pinne chiuse e lungo il corpo. I puntini spuntano prima intorno agli occhi, sulle pinne e sulle branchie. Se non ne hai visti nemmeno un po' e il pesce non si struscia puoi stare tranquilla ma se fosse ictio dovresti agire temperstivamente. Quindi per ora mi rispondi e gli dai da mangiare verdura, se riesci spostalo con l'areatore in un'altra vasca di acqua presa dall'acquario mischiata a acqua pulita decantata 12h con biocondizionatore. Scusa il messaggio lungo ma vorrei escludere tutto per darti un aiuto più mirato. Per ora non ti spaventare :-) |
Sarà più o meno un mese si è un po gonfio però mi hanno detto che è normale si il bio condizionatore lo metto mangiare una volta a settimana mi hanno consigliato di non darglielo i piselli qualche volta già dato , puntini bianchi non mi sembra si il termoriscaldatore nell'acquario c'è ma è spento non lo uso a volte si struscia sulla sabbia sta spesso in disparte . No anzi ti ringrazio molto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Appena posso vedo i valori dell'acqua Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Allora se è un mese vai tranquilla che non è ictio.
Se dici anche tu che è gonfio allora direi che può essere che siano o parassiti, o un'ostruzione intestinale, o un'infezione alla vescica natatoria. In tutti i casi procedi così: sposta il pesce nella vasca a parte così non viene stressato dall'altro che non gli ruba neanche il cibo. Ci metti areatore e termoriscaldatore e alzi a 25 gradi col metodo che ti ho detto sopra. Per l'altro continua con la dieta normale. Gli dai 3 polpe di pisello due volte al giorno, regola le dosi in base a ciò che vedi. Puoi usare anche zucchine bollite. I piselli ovviamente cotti. Vai avanti così per una settimana, non preoccuparti se il pesce cambia leggermente colore verso il verde che è normale :) dagli 2 volte in questa settimana la polpa di aglio cotto sminuzzato, se non lo mangia immergici i piselli. Lascialo tranquillo e cambia l'acqua come sempre, non dovrebbe sporcarsi molto data l'assenza di mangime. Inizia così poi ti dico come continuare, ma dimmi come va in questo modo. Se non puoi spostarlo fai la stessa cosa ma nella vasca originale, aumentando le dosi di cibo così possono saziarsi entrambi. Ps. I piselli non devono essere stracotti ma solo morbidi, io con quelli congelati faccio 2,30 min in microonde, non darglieli troppo caldi o troppo freddi, piuttosto lasciali arrivare a temp. Ambiente. Pps. Controllagli le feci se ci sono cose strane e se riprende a funzionare bene l'intestino, i piselli e le verdure lo fanno digerire. Tienilo sotto osservazione se capita qualcosa e buona fortuna al tuo piccolino :)) Ppps. Se non gli entrano i piselli in bocca rompili, non so quanto è grande il pesce |
Ok però se adesso è in acqua fredda e poi lo metto a 25 gradi non gli fa male ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1bbd0419a8.jpg all'inizio stava così dritto poi mi hanno detto che poteva essere la vescica natatoria e e mi hanno consigliato di dare i piselli ed è migliorato un po http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...43c1cfe504.jpg e questo è come è ai lati mi hanno detto che è normale ma a me sembra gonfio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Di acqua nella nuova vaschetta ne metti 70% dell'acquario e 30% pulita, quella che togli nell'acquario la rimetti da quella pulita. Per la pulita falla decantare 12h e biocondizionala poi mettila in entrambe le vasche e sposta il pesce lentamente. Metti il termoriscaldatore e l'areatore, alza di 1 grado ogni ora e mezza/due e prima di andare a dormire alza di 2 gradi. Inserisci un termometro, anche quello dell'acquario originale, per monitorare la temperatura. Comunque per stanotte fai decantare, così l'acqua nel frattempo prende anche temperatura ambiente cioè quella dell'acquario. ;-)
|
Come posso fare ?
Niente purtroppo non ce l'ha fatta ...[emoji17]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ora mi è rimasto in acquario da 100lt solo un pesce volevo sapere che siccome mia mamma ha u laghetto esterno in giardino se ora quello rimasto lo posso spostare lì fuori allego foto del pesce rimasto Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...2354eb2a03.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...461b65ea13.jpg |
Mi dispiace, puoi metterlo in un laghetto ma deve essere attrezzato.
Non lasciare il pesce solo perché soffre, quindi al più prendigli un compagno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl