![]() |
Sfondo 3D esterno - fai da te
Salve a tutti, volevo farvi partecipi di un idea per creare uno sfondo 3D esterno, quindi senza togliere spazio all'interno della vasca, sperando che sia utile a qualcuno.
materiale: legno, io ho usato del multistrato da 1cm; colla vinilica; morsetti per legno; chiodi piccoli; vernice (io ho usato spry acrilico); pietre di forma piatta (le mie erano alte circa 2cm); colla bostik; gesso sgagliola in polvere; striscia led 12v; alimentatore (io ne uso uno a 9v per non dare troppa luminosità); voglia di fare ;) per prima cosa tagliate un pannello di legno della dimensione giusta che vada a coprire l'intera zona posteriore del vostro acquario e tagliate dei listelli (io li ho tagliati da 3cm però questo dipende dall'altezza delle pietre che userete) da incollare tenendolo stretto nelle morse finchè non secca la colla (metteteci anche qualche chiodino che non fa mai male) così da ottenere un pannello cavo http://s33.postimg.cc/cnf6v4n0r/IMG_...073746_HDR.jpg http://s33.postimg.cc/pn4xl511n/IMG_...073724_HDR.jpg poi verniciate l'interno e l'esterno nel colore che più vi aggrada, io ho fatto l'esterno nero e l'interno verde acqua http://s33.postimg.cc/bomgx9wuj/IMG_...083800_HDR.jpg http://s33.postimg.cc/di3ma734b/IMG_...080233_HDR.jpg successivamente col bostik e un pò di pazienza incollate tutte le pietre all'interno del pannello e lasciatelo asciugare per una notte http://s33.postimg.cc/yrdiqubkr/IMG_...193652_HDR.jpg http://s33.postimg.cc/5bpxi8ufv/IMG_...193700_HDR.jpg quando le pietre sono ben fissate, passiamo alla base, mescolate il gesso con acqua facendo un composto non troppo denso così da farlo colare nello stampo coprendo tutta l'area http://s33.postimg.cc/j7zjg95i3/IMG_...094909_HDR.jpg nel giro di qualche ora sarà asciutto, quindi poi passate a pulire le pietre dai residui di gesso, io mi son messo con molta pazienza usando il dremel, inizialmene con la spazzola metallica e poi con il cilindro abrasivo così da togliere il gesso anche dai bordi delle pietre. poi sul margine superiore interno, ho applicato una striscia led creando un incisione sul lato da farci entrare il filo che poi va collegato all'alimentatore e, al temporizzatore, così da accendersi e spegnersi insieme all'illuminazione interna http://s33.postimg.cc/8rm89pcm3/IMG_...130739_HDR.jpg ultimato il tutto, posizionatelo dietro l'acquario e godetevelo ecco il lavoro finito http://s33.postimg.cc/p3jewyknv/IMG_...130853_HDR.jpg http://s33.postimg.cc/8sshs4mxn/IMG_...170021_HDR.jpg http://s33.postimg.cc/km431kniz/IMG_...130843_HDR.jpg l'ultimo consiglio, tenete conto che il risultato finale sarà abbastanza pesante, quindi sarebbe da evitare per sfondi di grandi dimensioni. spero che vi piaccia e che sia stato utile a qualcuno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl