![]() |
Progetto Nano Drop-off
Ciao a tutti, non potendo allestire un acquario di grandi dimensioni ho deciso di buttarmi su un nanetto.
A questo punto vorrei orientarmi su un cubo da 60 ma con struttura a L rovesciata. Rimerrebbe quindi 3/4 di cubo da allestire con metodo berlinese. Sicuramente il mio obiettivo è nascondere il più possibile cavi, tubi ecc e limitare al massimo il rumore. Premessa fatta, adesso arrivano le vere domande -LUCE Per l'illuminazione (LPS-SPS) ho trovato questa https://www.fish-street.com/coral_box_moon_led_lighting è una ciofeca o ne vale la pena? Eventuali alternative senza buttarsi su cifre sconsiderate? Mi piace molto anche la possibilità di regolare tutto tramite app con timer e canali separati. -MOVIMENTO le Vortech sono le uniche che permettano di tenere all'esterno il cavo di alimentazione? Costano un botto ma sono veramente pratiche visto che ne vorrei piazzare una sul gradino in basso. Consigli? -SKIMMER Quale? Ci saranno almeno 2 pesci (forse 3) e un paio di gamberi. Troppa roba? Altri consigli? Spero di essermi spiegato, ma sicuramente non sarà così...:-)) |
In bocca al lupo
|
Ringrazio Simone per l'augurio.
Nessuno vuole darmi qualche parere? |
Quote:
|
ahaha. Hai ragione, soprattutto perchè non ho assolutamente fretta...:-D
|
Quote:
|
ciao non ho mai visto la plafo che hai linkato e non la conosco, pero se vuoi spendere poco puoi buttarti su questa o simili http://www.amazon.com/Galaxyhydro-55.../dp/B00INM0J1M ovvviamente non aspettarti una radion ma va bene anche per sps se non li metti sul fondo e magari anche qualche acropora proprio in cima alla rocciata.
Si le vortech sono le uniche, valuta anche una jebao rw4 che è molto piu piccola delle altre pompe con uguale portata e ti costa solo 50 euro, non hai il cavo fuori ma per quel prezzo... e comunque è piccolina, solo 6,5cm. Avrai la sump? perche lo skimmer andrebbe li...se non la metti dovrai metterne uno interno e allora ci vuole il tunze 9004 che è tra i piu silenziosi e affidabile, escludo quelli appesi tipo BM Q3 perche sono un pugno in un occhio e se ti preoccupi del cavo in vasca... :-) Due,tre pesci vanno bene. So che tutto il progetto è fondato sulla forma della vasca, pero te la sconsiglio perche quando l'avrai riempita di coralli e pesci vorrai avere piu spazio e averla fatta normale...e parlando di spazio per coralli non ne togli solo un quarto ma molto di piu perche nella parte sopra hai spazio limitato in altezza e nella parte sotto sei limitato per la vicinanza al vetro,infatti la distanza dal vetro è fissa e la maggior parte dei coralli sarebbero posizionati nella metà posteriore. Questa è solo la mia opinione per mostrarti i dubbi che avrei io e in ogni caso puo essere una bellissima vasca, soltanto ci staranno i coralli che stanno in 100 litri secondo me. :-) |
Quote:
|
In che senso non è programmabile?
|
Hai ragione io intendevo questa,
http://www.amazon.it/Roleadro-Aquari...io+marino+165w che su amazon.com ce n'è un po tipo questa, programmabile significa che si accende da sola gradualmente prima un canale e poi l'altro, invece quella ha solo gli interruttori e dei dimmer manuali, che dovresti manovrare manualmente per non accenderla e spegnerla bruscamente come per esempio accadrebbe mettendo un timer, quindi dovresti gestirla un minimo manualmemte. Sia chiaro che è una plafo di poche pretese, ma se spendi poco hai poco. Sicuramente la corallinea è migliore ma costa anche 400 euro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl