AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Lido 200 marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=504857)

Bobby101 21-02-2016 15:24

Lido 200 marino
 
Ciao a tutti sono al mio primo acquario, ho trovato un'occasione per un Juwel Lido 200 e ho voluto iniziare questa avventura. Sono alla prima settimana di maturazione, mi sono affidato al negoziante per quel che riguarda tecnica e metodo di gestione perchè mi sembra molto afferrato e competente.

Ad oggi il mio Lido 200 è così configurato:
- 14 Kg di rocce vive delle Fiji
- Filtro biologico esterno JBL e701 che dopo il primo mese di maturazione andrò a caricare con carbone attivo e resine
- Schiumatoio interno Tunze 9004
- 2x Pompe di movimento Hydor Koralia 3200 con Wawe controller
- Plafoniera originale Juwel con riflettori Juwel e un tubo T5 Marine uno blu sempre della Juwel (più avanti penso che opterò per scoperchiarlo e prendere una bella plafo a LED)
- Riscaldatore Juwel che mantiene la temperatura a 25°C
- Sabbia corallina per coprire il fondo
- Sale marino Newa credo..era in un sacco bianco

Per i primi 3 giorni ho aggiunto una fiala di anti-ammoniaca, una fiala di Biodigest, 10 ml di biocondizionatore e 10 ml di Denitrol JBL.

I valori ad oggi sono questi (premetto che lo schiumatoio e le pompe di movimento li ho aggiunti solo adesso):
Nitriti NO2 <0.3 mg/L
pH 8.0
KH 9
densità 1022-1023
Temperatura 25°C

Non ho ancora ben capito come settare lo schiumatoio con la vite dell'aria, adesso la schiuma arriva a metà cilindro e nel bicchiere ho un liquido molto acquoso tendente al verdino/marrone.

Devo continuare ad aggiungere le fiale e/o il biocondizionatore e/o il Denitrol secondo voi?

Ecco un paio di foto (la disposizione delle rocce penso cambierà quando mi arriva l'Aquaroche per dare altezza alla rocciata):

http://s15.postimg.cc/qkvrfqt93/20160220_170307.jpg

http://s7.postimg.cc/k66zhwmxz/20160220_170255.jpg


http://s18.postimg.cc/djlqsti5h/20160220_094953.jpg

http://s18.postimg.cc/tj4ecde79/20160220_095006.jpg

tene 22-02-2016 20:22

Ciao ,nel filtro al momento cosa c'è?
La sabbia la toglierei per rimetterla semmai tra almeno 10 mesi e non più di un cm.
Per almeno il primo mese è inutile fare test, si rabbocca l'acqua evaporata e basta.
Scoperchierei quanto prima anche perché con quei neon hai pochissima luce e quando andrai ad aumentarla sensibilmente ricomincerà una maturazione ,anzi per me la vera maturazione .
Non aggiungerei più batteri e prodotti vari .
Quando andrai a cambiare la rocciata ripartirai praticamente da 0
Metti una foto di come schiuma lo Skimmer ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bobby101 22-02-2016 23:31

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062731015)
Ciao ,nel filtro al momento cosa c'è?
La sabbia la toglierei per rimetterla semmai tra almeno 10 mesi e non più di un cm.
Per almeno il primo mese è inutile fare test, si rabbocca l'acqua evaporata e basta.
Scoperchierei quanto prima anche perché con quei neon hai pochissima luce e quando andrai ad aumentarla sensibilmente ricomincerà una maturazione ,anzi per me la vera maturazione .
Non aggiungerei più batteri e prodotti vari .
Quando andrai a cambiare la rocciata ripartirai praticamente da 0
Metti una foto di come schiuma lo Skimmer ?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao, al momento nel filtro ci sono tutti i materiali filtranti originali, quindi spugne, cannolicchi ecc.. il mio negoziante mi ha detto di tenerlo così questo mese, poi di togliere i cannolicchi e mettere carbone attivo e resine.
Adesso non metto più niente, ho solo riposizionato la rocciata per fare posto alla colonna di Aquaroche che metterò in seguito. L'ho vista in negozio che era in acquario da 5 mesi e sembrava vera!
Per la plafoniera penso che me ne farò una artigianale a led con l'aiuto di un mio amico elettronico.
Lo schiumatoio adesso sembra girare bene, in un giorno mi ha fatto poco meno 1 cm di acqua torbida.

http://s23.postimg.cc/48df7ag0n/20160222_222915.jpg

tene 22-02-2016 23:47

Elimina subito il filtro ,farlo quando la vasca sarà già più stabile è una mossa sbagliata,non ti serve adesso come.non ti servirà tra un mese.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene 02-03-2016 20:09

Ciao come procede?pensato a qualche modifica?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bobby101 04-03-2016 21:19

Ciao, si il giorno dopo che ho scritto l'ultimo messaggio ho modificato il layout della rocciata per fare spazio alla futuro colonna di aquaroche che deve ancora arrivare. Dopodichè non ho più toccato nulla, lo sto lasciando girare ancora con filtro esterno e schiumatoio e mi sembra tutto a posto. I nitriti sono sempre a 0 (li ho misurati una volta in 2 settimane giusto per curiosità), ho un fotoperiodo di 4 ore e stanno crescendo un bel pò di spirografi su una roccia bella viva. Ho solo notato che nella stessa roccia si nasconde un vermetto completamente liscio (senza piedini) sul marrone chiaro/trasparente lungo forse 2-3 cm e di diametro 1 o 2 mm. Cosa dite è dannoso o cerco di toglierlo?

ivansio88 04-03-2016 22:25

Come detto da tene, togli i cannolicchi, togli il coperchio.la vasca deve essere aperta per una maggiore ossigenazione..prima valuta anche l acquisto di una plafoniera sospesa o in appoggio alla vasca

Bobby101 15-03-2016 00:35

Ciao a tutti, aggiorno la situazione del mio Lido.

Allora per prima cosa ho trovato una Maxspect Nano 60W 16'000 kelvin d'occasione per sostituire i due T5 della Juwel e l'ho presa. In questo modo ho scoperchiato l'acquario.

Dopodichè sabato ho preso un Sarcophyton (che sono poi diventati due), uno Zoanthus, un paguro Calcinus Elegans dalle zampe blu e un riccio Tripneuste Gratilla.

Devo dire che soprattutto il riccio sta facendo un gran lavoro nella pulizia delle rocce, si vede proprio la scia di dove passa.

Il problema viene ora: sabato e domenica i due Sarcophyton avevano i tentacoli ben aperti, mentre oggi sono rimasti chiusi penso tutto il giorno (sono rientrato alle 19 ed erano chiusi).

I valori dell'acqua sono i seguenti:
- Nitriti <0,03
- pH 8,0
- kH 10
- Densità 1022-23
- Temperatura 25°C
- Calcio 540 mg/L (un po' altino vero?)

Sto usando il programma automatico della Maxspect, impostando come illuminazione massimo l'80% di entrambi i canali.

Secondo voi come mai non si aprono i due Sarcophyton? Lo Zoanthus invece è sempre ben aperto.

Bobby101 15-03-2016 21:59

Ragazzi nessuno sa aiutarmi per i due Sarco? Sono abbastanza preoccupato..#06

tene 15-03-2016 22:23

I sarco impiegano spesso molti giorni ad ambientarsi, non sono un gran intenditore di led ma abbasserei l'intensità della plafo 70 % appena messa penso sia troppo. @vidalco tu che conosci i led che percentuali gli consigli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16185 seconds with 13 queries