![]() |
Aiuto per filtro biovita Askoll
Ciao a tutti!
Mi rivolgo a voi per chiedervi un consiglio su come risolvere un grave problema al filtro biovita del mio Tenerif 88 della Askoll. La pompa si è definitivamente bloccata per la continua fuoriuscita dell'albero della magnetogirante (quello in ceramica) non appena rimetto in funzione l'intero filtro. Ho riprovato innumerevoli volte a rialloggiare l'alberello nel foro e a rimontare tutto il blocco ma ormai sembra non tenere proprio più; viene sempre "risputato" in fondo al filtro! #18 #18 E dire che la pompa è relativamente nuova, visto che su quella precedente avevo lo stesso problema causando tra l'altro la rottura dell'albero. Specifico che con l'alberello in acciaio non ho ottenuto risultati migliori... Devo rassegnarmi e passare al filtro esterno o qualcuno di voi è riuscito ad uscirne in modo meno radicale?? Grazie e buona serata! |
Potrei parlare male del biovita per una vita intera :-D
Io dopo un anno l'ho cambiato (buttato) e sono passato ad un filtro esterno (ma anche un qualsiasi interno preformato è sicuramente piu' prestante, e con una manutenzione piu' abbordabile, di un qualunque biovita). Che poi devo ancora capire quale insondato processo mentale abbia prodotto un nome cosi assurdo e ridondante :-D |
l'alberino deve rimaner incastrato nel fondo della pompa...se non lo fa è perchè si è rotto proprio alla base o si è allargata la sede di incastro (difficile)
controlla di non avere un piccolo spezzone di albero all'interno aprendo il "sopra" (la parte dove entra anche il filo della corrente) e spingendo da quella parte con un alberino di acciaio o l'apposito spezzoncino fornito nel kit di ricambio alberi |
Vi ringrazio per le risposte, per ora il problema sembra risolto.... incrocio le dita perchè probabilmente non sarà la soluzione definitiva!
Ero sicuro che non si fosse rotto l'alberino e quindi mi sono rivolto ai ragazzi di abissi.com per l'alternativa fra l'acquisto di un filtro nuovo o solo della pompa o di suoi componenti (abitando a Roma sono andato direttamente nel loro bellissimo punto vendita). Sono stati molto gentili #25 #28 e hanno fatto innumerevoli prove per permettermi di far ripartire la pompa del mio acquario ormai sofferente... Effettivamente hanno riscontrato un allargamento della sede dell'albero (apparentemente un caso molto raro) e hanno tamponato l'emergenza applicando del teflon intorno all'albero stesso per renderlo più stabile nel suo alloggiamento. Questo intanto mi permette di pensare all'alternativa del filtro nuovo con più calma... e di progettare con meno calma l'acquisto di un altro bellissimo acquario aperto.... e con filtro esterno!! #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl