![]() |
tartarughe acquatiche erbivore
ciao a tutti! :-)
Ho da poco completato un piccolo laghetto da giardino dove ho gia introdotto diversi pesci(koi,tinche,carassi)...visto che ho fatto anche una spiaggetta apposita,sarebbe mia intenzione introdurre tartarughe che riescano a convivere pacificamente con i pesci.Per il momento ho messo una piccola scripta scripta che non dimostra alcun interesse per i suddetti,ma mi si dice che con la crescita diventerà molto vorace e quindi,aimè,dovrò toglierla per forza.La mia domanda quindi è:esistono tartarughe acquatiche adatte per i nostri climi che siano erbivore e quindi innocue per i miei squamuti??? A quanto so la ocadia sinesys potrebbe essere una buona scelta,ma vorrei sapere le vostre opinioni. #07 |
Il genere ocadia sinensis va benissimo.
Sono onnivore, ma da adulte sono più che altro vegetariane e poco propense alla predazione(se i pesci sono grossi). Le Trachemys invece sono molto più carnivore e predatrici, diventando adulte anche loro hano bisogno di integrare la dieta con i vegetali, ma possono essere pericolose per i pesci, una volta che raggiungono i 10-15 cm(considera che possono arrivare a 35 cm) Però non liberarla, prova a regalarla o a fare uno scambio con una Ocadia... |
ok vedrò di procurarmi un ocadia allora...ma dove la trovo?qui da me non ce l'ha nessuno,qualche negozio online?
|
Beh, almeno due, così non è sola #17
Ti consiglio di aspettare a Settembre, per le spedizioni di animali vivi, o ti arriva cotta! #18 Poi almeno il primo anno è bene tenerle in acquaterrario, e metterle fuori quando hanno circa 8-10 cm. Conosco due siti online, ma non ricordo avessero ocadia, ultimamente: www.aziendanaturaviva.com www.supernatura.it |
perfetto il mio negoziante di fiducia dovrebbe trovarmele nel giro di una settimana;sisi certamente ne prendo una coppia(sperando siano maschio e femmina),grazie per gli utili consigli. :-)
|
PS:
Anche la Heosemys spinosa è praticamente vegetariana, però è molto difficile da reperire, l' ocadia è più commercializzata.. ;-) |
grazie mille :-) ,corro a documentarmi allora!
|
In effetti l'Ocadia è erbivora, ma non va molto bene nei nostri climi perchè è una specie subtropicale e la sua temperatura ideale è di circa 28°.
Quindi laghetto solo d'estate. Assolutamente non può e non deve andare in letargo. In Cina e Viet Nam non ci vanno e la dieta vegetariana non gli permette di accumulare riserve sufficienti a resistere nei nostri climi. In autunno deve essere riportata in acquario all'interno. |
Ciao pminotti! ;-)
Ci si rivede anche qui! #17 #17 Si, hai ragione, la questione del letargo mi era sfuggita... #24 Anche se ho sentito che alcuni che abitano molto a sud, Sicilia, le lasciano fuori... A fine Novembre(dipende da dove vivi) è meglio riportarla in casa.. Anche la Heosemys spinosa va raramente in letargo nella sua zona d'origine, e deve essere ricoverata in un terracquario in casa, durante i mesi invernali.... |
acc...questa non ci voleva #23 ... quindi non esiste nessuna tarta acquatica in grado di convivere pacificamente con i pesci,e contemporaneamente adatta per le nostre temperature?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl