![]() |
nuovo acquario e nuova avventura marina
salve a tutti
io mi chiamo matteo e sono nuovo nel mondo del marino, sto cmq documentandomi il più possibile per cercare di fare qualcosa di fatto con criterio. Per tanti anni ho allevato discus in una vasca di circa 300 l con buoni risultati, poi mi sono trasferito all'estero e ho dato via la mia vasca, ora che sono tornato mi è capitata un'occasione e ho deciso di prenderla al volo......(dovrebbe arrivarmi questa settimana) Per un novellino le misure della vasca sono un po grandine, ma cmq senza nessuna fretta, e aspettando di avere tutto il necessario vorrei tirare su un bel dsb. la vasca è 130 x60x60 vetri extrachiari da 15mm con fondo da 19 mobile con sump con rabbocco da 40l(non ne conosco la misura ma la vasca ci girava con questa sump,credo sia grande abbastanza) pompa di risalita (ehiem1260) 2 scarichi xaqua 2 plafo led radion g1 ecotechmarine riscaldatore 300w e volendo (il mio budget stà precipitando, quindi quest'ultime sono ancora in forse) uno schiumatoio bubblemagus conico 700l e un impianto osmosi inversa. ecco.... questa è la mia partenza, sicuramente mi serviranno delle pompe di movimento e poi ho un dubbio riguardo il problema del surriscaldamento dell'acqua in estate(mi tocca prendere un refrigeratore?) vi posto delle foto della vasca, ma il contenuto vivo ovviamente non è il mio. Fatemi sapere cosa ne pensate e come mi conviene procedere.... non siate cattivi :-)) grazie 1000 http://s2.postimg.cc/xnigh21mt/mio_acquario.jpg http://s2.postimg.cc/z1a3cd0w5/plafo.jpg http://s2.postimg.cc/73ugsnqh1/sump.jpg |
aggiornamento.... da quello che ho capito la pompa di risalita x un litraggio cosi grande è un po' piccina,lo schiumatoio forse può andare, con quello descritto nel primo messaggio.. risparmierei un pochino, visto che è del vecchio proprietario della vasca e me lo darebbe a un buon prezzo.
cosa ne dite? vedo che in generale sul marino le dimensioni delle vasche sono mediamente più piccole..... sto forse esagerando? #13 |
Quote:
-di contro e su questo pensaci:una vasca + grande ha costi maggiori e non solo di partenza ma anche di gestione,la spesa di corrente aumenta di molto ma di molto:-),i cambi d'acqua sono + massicci,hai è evaporazione la strumentistica costa di + ecc ecc gli oligoelementi stessa cosa,insomma costa di +#13 una vasca piccola,specie se te la fai fare su misura invece potrà ridurre tutte le spese (io opterò per questa soluzione,ma avendo avuto 10 anni fa una vasca di quasi 360lt so bene che la grossa potrebbe darmi + soddisfazioni#70),io ad esempio la farò tenendo conto delle spese di gestione,indi che possa essere sufficente mettere delle rw4 jebao che sono piccole o se magari si potesse le mp10 vortech,con una lunghezza che una sola plafo led potrebbe bastare (60cm con una plafo di 40cm a 55 led),lo skimmer stessa cosa ho preso un bubble magus nac3 che tratta fino a 300 lt e siccome la mia vasca sarà tra i 120 e i 150 lt va bene e consuma solo 8w, risalita stessa cosa prenderò la jebao dc2000 eletronica che consuma 20w se la metto al massimo,ma forse poteva bastare la 1200 (solo che essendo elettronica prendo la + grossa e me la gestisco a seconda dei carichi;-)). che dire se hai soldi da spendere e soprattutto per mantenere la gestione falla grossa la vasca perchè è un altra storia e la gestisci sicuramente meglio (inoltre vasca grossa=mobile grosso=sump grossa e + è grossa la sump + ci lavori meglio). se invece credi che dovresti avere una gestione economica + oculata beh rivedi il tuo progetto da capo e soprattutto non avere fretta,pensa alla tua vasca come se la dovessi tenere 10 anni! anche perchè si legge spesso di gente che ha super vasche ma alla fine hanno super conti in banca e il + delle volte in quelle vasche vengono riempite di enormi selvatiche e dette vasche le vedi smontare tipo ogni 2/3 anni,per carità possono... ma io non disdegno veder crescere la vasca da piccole talee e i cambiamenti farli in base agli animali (dopo che son cresciute ne tolgo qualcuna magari regalandola o vendendola(ai miei tempi le siregalavano:-): GIL docet)),insomma che so hai troppo verde o tropppo rosa togli o una nobilis o una hystrix e metti animali di altro colore o altra forma che ti aggradano,una vasca la si rinnova anche così e non solo rifacendola in toto;-). vedi tu.. forse ho scritto troppo e forse ti avrò annoiato.. ma credimi non ti far prendere dalla fretta e non giudicare solo le spese iniziali, ma pensa anche a quelle che avrai giorno dopo giorno |
non mi hai assolutamente annoiato, anzi ti ringrazio x la tua opinione #70
|
ciao matteo. benvenuto, intanto.
cosa vorresti allevare in quella vasca? intendo che tipi di coralli, ovviamente ;-) |
ciao e grazie :-)
alla fine, un po dubbioso e timoroso ho optato per una vasca un po più piccolina, una elios da circa 300 litri,con la sua bella sump, quando arriva (fine settimana credo)vedrò un po' come sistemarla, ancora non ho le idee molto chiare su come tirarla sù.... cosi senza far perdere tempo a nessuno aspetto che arriva, mi schiarisco un po le idee poi vi posto qualche foto e si vedrà #70 |
guarda che ti conviene chiedere ogni volta che non capisci qualcosa, piuttosto che magari sbagliare nell'allestimento.
quanto al far perder tempo.... noi sul forum lo "perdiamo" a rispondere alle domande ;-) |
ok grazie gentilissimo
certo ne avrò mooolti di consigli da chiedere =) non voglio propio fare qualche pasticcio. vi faro sapere a breve |
vasca arrivata..... una fatica portarla al 6 piano #06
nonostante sia studiata per essere marina, si adatta bene anche al dolce, infatti è quello che ho deciso di fare.... se poi un domani vorro buttarmi sul marino, la vasca c'è gia #70 ho ordinato su internet i tubi di carico e scarico, montata la plafoniera a sospensione, vasca riempita a metà x controllare che sia tutto apposto..... ora aspetto i tubi e il gioco è fatto :-D mi sposto nel mio nuovo reparto dolce, dove posterò presto un po di foto della vasca ciao a tutti ;-) |
non ti preoccupare che prima o poi tornerai di qua #18
in bocca al lupo comunque ;-) #28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl