AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Prime foto con rocciata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50083)

picchiomarino 19-07-2006 12:12

Prime foto con rocciata
 
Posto alcune foto. Che ne pensate ?

Le rocce sono delle fiji per un totale di circa 4Kg. Sono 3 pezzi più uno piccolo. La roccia più in alto devo fissarla meglio. Ho cercato di lasciare tra le rocce delle fessure per permettere un buon ricircolo dell'acqua. Mi date il vostro parere sia sulla disposizione che sulla quantità, putroppo non sono riuscito a trovare pezzi più adatti.

In una delle foto sono riuscito a catturare un piccolo ospite poggiato su una roccia, qualcuno sa dirmi di che si tratta e se è pericoloso?

Riguardo la vasca è autocostruita 31L lordi 35x30x30, così come la plafoniera equipaggiata con 5 lampade PL. Le ventole sono controllate elettronicamente con un circuito a cui è collegato un sensore di temperatura. A breve monterò l'osmoregolatore con un interruttore galleggiante (mi è arrivato oggi da RS).

Grazie.

Ninan 19-07-2006 13:48

Re: Prime foto con rocciata
 
Quote:

Originariamente inviata da picchiomarino
Posto alcune foto. Che ne pensate ?

Le rocce sono delle fiji per un totale di circa 4Kg. Sono 3 pezzi più uno piccolo. La roccia più in alto devo fissarla meglio. Ho cercato di lasciare tra le rocce delle fessure per permettere un buon ricircolo dell'acqua. Mi date il vostro parere sia sulla disposizione che sulla quantità, putroppo non sono riuscito a trovare pezzi più adatti.

In una delle foto sono riuscito a catturare un piccolo ospite poggiato su una roccia, qualcuno sa dirmi di che si tratta e se è pericoloso?

Riguardo la vasca è autocostruita 31L lordi 35x30x30, così come la plafoniera equipaggiata con 5 lampade PL. Le ventole sono controllate elettronicamente con un circuito a cui è collegato un sensore di temperatura. A breve monterò l'osmoregolatore con un interruttore galleggiante (mi è arrivato oggi da RS).

Grazie.

Ciao Picchiomarino,
mi dici come attaccherai l'interruttore galleggiante della RS. Sul progetto si attacca ad una calamita, ma il braccio ad L che sorregge l'interrutore da dove lo ricavi? Altra domanda, dove hai trovato quei tubi verdi per deviare il flusso dell'acqua dalle pompe verso il centro? Per il sistema di controllo della temperatura che comanda le ventole, hai usato il progetto di AP?Sei riuscito a trovare tutti i componenti?E' facile la realizzazione? Scusami se faccio tutte queste domande ma sono a digiuno di tutto.
Per il resto ti faccio i complimenti perchè sta venendo un buon lavoro, io sono ancora a zero e conto di partire per Settembre.

picchiomarino 19-07-2006 14:19

Re: Prime foto con rocciata
 
Quote:

Originariamente inviata da Ninan
mi dici come attaccherai l'interruttore galleggiante della RS.

Penso di utilizzare un progetto più semplice di quello con la calamita, il supporto a L lo ricavo utilizzando una parte di un foglio di plexiglas opportunamente tagliato e sagomato, a cui applico due ventose. L'interruttore che ho preso io è di tipo verticale e quindi lo userò come tale per l'azionamento della pompa. A questo link puoi farti un'idea http://www.reefaquarium.it/store/s02.html

Quote:

Originariamente inviata da Ninan
Per il sistema di controllo della temperatura che comanda le ventole, hai usato il progetto di AP?Sei riuscito a trovare tutti i componenti?E' facile la realizzazione?

Sì ho usato il progetto di AP e i componenti sono tutti di facile reperibilità. La realizzazione è abbastanza semplice. Devo dire che funziona proprio bene, la temperatura a me rimane sempre costante sui 26°C.

Ciao

battima 19-07-2006 14:32

Ciao Picchiomarino,
sto completando lo stesso acquario e plaffoniera come da progetti della sez. fai-da-te.
Complimenti per la realizzazione, soprattutto per la plaffo (a me è venuta mooolto peggio :-( )

Un paio di curiosità:
che pompe hai montato e di che potenza? ma è il caso di montarne due o ne basta una?
dove hai trovato il progetto per l'osmoregolatore?

Saluti e in bocca al lupo :-)

picchiomarino 19-07-2006 15:36

Quote:

Originariamente inviata da battima
Ciao Picchiomarino,
sto completando lo stesso acquario e plaffoniera come da progetti della sez. fai-da-te.
Complimenti per la realizzazione, soprattutto per la plaffo (a me è venuta mooolto peggio :-( )

Un paio di curiosità:
che pompe hai montato e di che potenza? ma è il caso di montarne due o ne basta una?
dove hai trovato il progetto per l'osmoregolatore?

Saluti e in bocca al lupo :-)

Le pompe sono due Hydor Pico da 550L/h, per il momento, visto che sono in maturazione, le tengo entrambe a tutta forza, poi probabilmente le accenderò alternate. Per me due sono consigliate, per poter alternare la corrente in vasca, è più naturale secondo me, poi senti anche gli altri.
Il progetto dell'osmoregolatore lo trovi qui:

http://www.reefaquarium.it/store/s02.html

Ciao

battima 19-07-2006 15:45

Quote:

Originariamente inviata da picchiomarino
Le pompe sono due Hydor Pico da 550L/h, per il momento, visto che sono in maturazione, le tengo entrambe a tutta forza, poi probabilmente le accenderò alternate. Per me due sono consigliate, per poter alternare la corrente in vasca, è più naturale secondo me, poi senti anche gli altri.
Il progetto dell'osmoregolatore lo trovi qui:

http://www.reefaquarium.it/store/s02.html

Ciao


grazie 1000

Ninan 19-07-2006 17:29

Re: Prime foto con rocciata
 
Quote:

Originariamente inviata da picchiomarino
Quote:

Originariamente inviata da Ninan
mi dici come attaccherai l'interruttore galleggiante della RS.

Penso di utilizzare un progetto più semplice di quello con la calamita, il supporto a L lo ricavo utilizzando una parte di un foglio di plexiglas opportunamente tagliato e sagomato, a cui applico due ventose. L'interruttore che ho preso io è di tipo verticale e quindi lo userò come tale per l'azionamento della pompa. A questo link puoi farti un'idea http://www.reefaquarium.it/store/s02.html

Quote:

Originariamente inviata da Ninan
Per il sistema di controllo della temperatura che comanda le ventole, hai usato il progetto di AP?Sei riuscito a trovare tutti i componenti?E' facile la realizzazione?

Sì ho usato il progetto di AP e i componenti sono tutti di facile reperibilità. La realizzazione è abbastanza semplice. Devo dire che funziona proprio bene, la temperatura a me rimane sempre costante sui 26°C.

Ciao

Grazie tante.
Scusa ma i tubi verdi per deviare il flusso dell'acqua, dove li trovo?
Io ho acquistato lo stesso interruttore tuo, anche il mio è verticale.
Il plexiglass ad L dove lo trovo e come lo modello per avere la L?
Ho letto che Leletosi sconsiglia assolutamente l'uso delle ventose perchè con l'acqua marina si corrodono e facilmente si staccano, quindi sarebbe pericoloso, tu che dici?
Mi dai una mano?

leletosi 19-07-2006 17:48

ninan....

sconsiglio sempre le ventose.....troppo pericolose.

puoi benissimo fare il progetto guardando l'aggiornamento che trovi qui

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=180

è più veloce e forse anche meno laborioso.....spero tu ti possa trovare meglio

ciao ;-)

zanga 19-07-2006 18:13

basta chiedere ....... e via
Quote:

Le rocce sono delle fiji per un totale di circa 4Kg. Sono 3 pezzi più uno piccolo. La roccia più in alto devo fissarla meglio. Ho cercato di lasciare tra le rocce delle fessure per permettere un buon ricircolo dell'acqua. Mi date il vostro parere sia sulla disposizione che sulla quantità, putroppo non sono riuscito a trovare pezzi più adatti.
il problema di tutti la roccia giusta al momento giusto non la trovi-!!!! -04
la disposizione delle rocce richiede pazienza e devi prestare attenzione a lasciare più spazi piani possibili per fissare gli invertebrati, (speriamo di non tirarmi le ire di qualcuno!!!! - io le rocce le ho modellate col martello in modo da ottenere la forma desiderata ne trovavo solo di troppo grandi o troppo piccole allora .....)
l'equipaggiamento va molto bene se vuoi ospitare dei molli (io tengo solo quelli) ....... altrimenti le pompe/illuminazione sono un po piccine ma io non sono un esperto di duri.
aggiornaci e #25 #25 #25 (non aver fretta di mettere la sabbia e se vuoi un parere non metterla nemmeno è molto meglio).

picchiomarino 20-07-2006 09:28

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
ninan....

sconsiglio sempre le ventose.....troppo pericolose.

puoi benissimo fare il progetto guardando l'aggiornamento che trovi qui

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...=asc&start=180

è più veloce e forse anche meno laborioso.....spero tu ti possa trovare meglio

ciao ;-)

grazie leletosi per il consiglio anche da parte mia, anche l'esperienza degli altri insegna....

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10075 seconds with 13 queries