![]() |
Acquisto Acquario di modeste dimensioni
Salve a tutti,sono nuovo.. Vorrei acquistare un'acquario da 60 o 80 litri.. Io ho trovato questo che si chiama Askoll Ambiente M Aquarium Kit (http://www.petparadise.it/prodotti/1...e-aquarium-kit) voi cosa ne pensate?? Altrimenti ce ne sono altri con magari un po piú litri (restando dentro agli 80) sui 120€?? Ovviamente essendo alle prime armi vorrei un'acquario con giá la maggior parte delle cose installate..*
Il Budget è di 130€ e farò un dolce.. Grazie a tutti per l'aiuto☺ Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Allora, io ti sconsiglio vivamente le vasche askoll di piccole dimensioni. I filtri sono scarsi, l'illuminazine è scarsa.
Io punterei a qualcosa del genere: http://acquariomania.net/blau-aquari...lt-p-8867.html + plafoniera (l'ideale è metterne due, in modo da poter avere meno limiti con le piante) http://acquariomania.net/wave-plafon...er-p-5947.html + filtro esterno http://acquariomania.net/eden-filtro...ri-p-2337.html o interno http://acquariomania.net/scatola-fil...ri-p-8039.html Dovresti rientrare nei costi più o meno, ovviamente non ho considerato l'allestimento, non so se il tuo budget comprende anche quello. Ovviamente si può scendere di litraggio e risparmiare anche su illuminazione e filtro in questo modo. Se invece vuoi una cosa già completa e con coperchio http://acquariomania.net/acquario-ju...3lt-p-772.html L'illuminazione di questo è scarsa quanto quella dell'askoll, ma almeno hai un buon filtro. Ora dacci qualche altra info. Hai delle idee su allestimento e popolazione? Vuoi puntare a pesci semplici da riprodurre in un allestimento funzionale e carino, o vuoi magari qualcosa in cui l'allestimento stesso è il protagonista, con piante belle e rigogliose e pesci o gaberetti a dare colore e movimento? In base alle tue idee cambiano anche le caratteristiche essenziali delle vasca. ------------------------------------------------------------------------ Altre possibilità con vasca aperta: http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-2154.html http://acquariomania.net/crystal-nat...ri-p-3393.html |
Intanto ti ringrazio per la risposta😀 ma il budget di 130€ sarebbe solo per vasca e i vari accessori.. Perchè vorrei spendere circa 150/160€ in totale di vasca,piante e oggetti decorativi (anche se secondo me sforerò per le piante o robe cose😅) ma almeno per la vasca sui 130€ non di piú con coperchio e tutto il resto magari.
I pesci che volevo mettere (che devo informarmi se vanno bene insieme😅) sono: Orifiamma Cardinale (neon) E magari qualche pesce "da fondo" (Non insultatemi ma mi sto informando ora e sono nuovo nel campo😅) Nell'acquario vorrei che si vedesserò piú i pesci che le piante.. E,a dire il vero,di piante non ne sò praticamente nulla😅 quindi accetto qualsiasi consiglio👍 Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
vasche di quelle dimensioni e con quel budget ci sono il problema è che vengono forniti con illuminazione o filtraggio scarsi che andrebbe incrementata in seguito spendendo ulteriori soldi.
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-12744.html esempio questa ferplast(buon marchio) ma se si considerano i 18w di un sorpassato neon t8 su 100 litri non sono nulla e saresti vincolato ad inserire piante davvero poco esigenti. |
Mh.. E allora,è possibile avere un acquario e in caso restando nel budget anche "migliorare" qualcosa??
Questo ad esempio mi piace parecchio,ma nel coperchio in vetro c'è giá il neon incorporato? (http://acquariomania.net/blau-aquari...lt-p-8867.html) Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
nel caso del ferplast all'interno del coperchio puoi montare 2 lampade e27 come queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10985.html dei portalampada adeguati per essere fissati al coperchio http://www.prometeoelectronics.it/pr...L/2397foto.jpg cablaggio della linghezza necessaria e prese. risparmieresti molto rispetto ad aggiungere un altro neon dato che dovresti acquistare oltre alla lampada anche l'accenditore(che dovresti tenere esterno all'acquario quindi risulterebbe una soluzione disordinata e le cuffie) |
Io punterei sulle vasche solo vetro aggiungendo plafoniera e filtro come negli esempi che ti ho fatto sopra.
Avresti una vasca enormemente superiore a qualunque vasca completa. Illuminazione ottima e filtraggio ottimo. Era obbligatorio fare un discorso sulla fauna però. Gli orifiamma vanno tenuti almeno in coppia in vasca di minimo 100 litri e con filtro sovradimensionato. Acqua a temperatura ambiente, ph 7,5-8 e gh 10-25 I neon vanno in vasche di con lato lungo di almeno 80-100cm, gruppi da minimo 10 esemplari. Temperature intorno ai 24 gradi, ph 6-7 e gh 4-8. Giàda questi dati capisci che con gli orifiamma sono iincompatibili. Se con pesci da fondo ti riferisci ai cory, allora non ci sono problemi, ci sono se è ci adatte alle acque tenere, altre adatte ad acque più dure. Comunque in quelle vasche la popolazione che ti piace non ci sta bene, io ti consiglierei i poecilidi o, se puoi anchekmodificare i valori, qualche rasbora o degli anabantidi magari. |
anch'io sono per le vasche nude(solo vetro) da accessoriare in base alle esigenze di allevamento fauna e flora.
magari si spende qualcosa in piu' ma in compenso si ha una vasca che calza a pennello e non si spendono soldi con modifiche all'illuminazione o sostituendo il filtro interno con uno esterno piu' potente(nel caso dei rossi ornamentali) |
Mh,grazie mille ad entrambi😊 mi potete linkare un buon acquario e tutti gli "accessori" da acquistare?? Grazie mille😉
preciso io ho fatto i due nomi di quei due pesci che mi piacciono molto.. Ma se avete suggerimenti su pesci colorati e compatibili tra loro beh,ben venga😉io pensavo a 2/3 specie anche 4 da mettere contando sempre però una coppia da fondo Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Sopra ti ho messo i link di acquario, plafoniera e filtro esterno o interno (sempre meglio l'esterno).
Con quella configurazione puoi permetterti un bell'allestimento con piante belle e semplici da gestire. Come fauna io farei solo 2-3 specie Potresti mettere un tiro di guppy o platy o p. Sphenops, 1 maschio e 2 femmine + 5-6 corydoras paleatus o aeneus Oppure un trio di guppy ed un trio di platy + corydoras paleatus o aeneus Magari anche qualche bella lumaca, tipo neritine o planorbarius. Può uscirne fuori una vasca bellissima, semplice da gestire, con pesci che si riproducono facilmente, molto colorati e vivaci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl