![]() |
passaggio da interno a Filtro pratiko 300
Salve a tutti il mio acquario 100 l con piante e poicillidi , platy e portaspade e qualche neon ., da 15 gg ho cambiato sistema di filtraggio con un pratiko 300
eliminando quello interno che si era scollato dalla paratia ma che funzionava benino , #07 , ora volendo cambiare il sistema di filtraggio , i miei pesci in qualcuno comincia a vedersi qualche macchia bianca , premetto che i materiali filtranti cioe' i cannolicchi li ho messi nel vano del pratiko con degli altri in dotazione , uso co2 per le piante e il ph sembra essere stabile intorno la neutralitaa' , anche se in questi gg causa nn corretta regolazione co2 tendeva a essere acido , cosa ne pensate , sara' per un breve periodo , per il fatto del cambio filtro . |
Re: passaggio da interno a Filtro pratiko 300
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Perchè non posti tutti i valori? Comuque aspetta qualcuno che se ne intenda più di me e se le cose peggiorano posta pure in malattie, magari trovi qualcuno che ti suggerisce una cura. In bocca al lupo. |
Allora posto i valori penso che sia abbastanza completa come risposta ma nn ho centrato perfettamente la causa :
comunque la fangliglia nn l'ho messa e ho messo solo cannolicchi e niente lana di perlon , sui cambi mi sa che ne ho fatto qualcuno con un po' di acqua nn proprio calda . Comunque il problema si puo' risolvere ? i valori sono: no3 80mg/l ( altina ) no2: 3 mg ph 7 dk 7 |
Se sono esatti i valori di NO2 stai rischiando la moria di tutti i pesci!!!
Fai subito un cambio di oltre il 50% di acqua (riposata) e compra subito l'attivatore batterico. Aspetta comunque il parere dei più esperti di me. Buona fortuna... |
Quote:
PRATICAMENTE SEI IN PIENA FASE DI MATURAZIONE DEL FILTRO E NON SO SE DEVI ANCORA RAGGIUNGERE IL PICCO DI NITRITI O SE LO HAI GIA' PASSATO. TUTTI I FILTRI HANNO UNA FASE DI PICCO IN CUI LA QUANTITA' DI NO2 SALE FINO A VALORI MOLTO ALTI PER POI RISCENDERE LENTAMENTE. PRATICAMENTE E' LA FASE DI GESTAZIONE DEI BATTERI DEL FILTRO. ASPETTATI DA QUI A BREVE LA COMPARSA DI ALGHE (ANCHE GLI NO3 SONO ALTINI), MA NON TI PREOCCUPARE TROPPO DI QUELLE ORA, SALVA I PESCI. Ora che ti ho terrorizzato ben bene, ti dico pure che, allarmismi a parte, se farai le cose con cura, dovresti ancora riuscire a salvarli. Da quanto hai cambiato il filtro? |
Quote:
Visto il valore alto di NO3, penso che tu abbia già superato il picco più alto e che i batteri siano già a lavoro. Aggiungendo un super attivatore, non fai altro che inserire altri batteri già "maturi" che inizieranno a macinare NO2 per produrre NO3. Se tutto va bene, dovresti vedere il valore di NO2 scendere piuttosto rapidamente e quello di NO3 salire. Se vuoi evitare un'infestazione di alghe (visto che il caldo favorisce queste disgraziate!!!) ti consiglio di provvedere subito ad aggiungere in acquario delle piante a crescita molto veloce (tipo Egeria Densa, Ceratopteris thalictroides, Hygrophila polysperma, ecc.). Ti consiglio pure di sceglierne un tipo e di comprarne più di un esemplare (sono tutte a crescita molto veloce, ma si devono pure ambientare nel tuo acquario). Ad esempio se decidi per l'Hygrophila polisperma (che non richiede nemmeno tantissima luce) prendine due o tre piantine e sistemale nella parte posteriore dell'acquario ad una certa distanza l'una dall'altra (circa 5-6cm). Se tutto va bene, dopo una decina di giorni vedrai che saranno cresciute un bel pò. Se la luce è sufficiente e se le spunterai con regolarità, tenderanno ad allargarsi ed infoltirsi più che a crescere in altezza, dando anche un grazioso aspetto tipo siepe alta sul fondo dell'acquario. Ovviamente puoi anche mettere piante di specie diverse, ma ti dico per esperienza fatta che tra tante piante di tipo diverso, tutte a crescita molto veloce, alla fine ne sopravvivono sempre una o due tipi, mentre le altre, che magari per una carenza di qualunque tipo non si adattano al tuo acquario, tenderanno a perdere le foglie ed a rovinarsi. Anche in questo caso, il mio è solo un consiglio ... e come si dice: "ASCOLTA I CONSIGLI, POI FAI DI TESTA TUA". ;-) |
Grazie per i consigli allora : il filtro l'ho cambiato 20 gg fa' , poi ho gia due Hygrophila polysperma e una che sta diventando abbastanza grande tipo cespuglietto althernantera
reinecki rose . |
Ciao,
si, dopo 20 giorni dovresti essere nella fase calante del picco. Hai messo l'attivatore? Ed i cambi acqua? L'althernanthera non fa parte del gruppo di piante che si "cibano" di no3, ma se le tue hygrophila stanno bene in salute, probabilmente penseranno loro a ripulire. Per favore, fammi sapere come va. |
La natura sta facendo il suo corso ... . Comunque risultati , ho cambiato ieri 30 litri di h2o riscaldata e fatta decantare di montagna opportunamente indurita fino a 6 ° di dk , messo attivatore Askoll cycle superfast ( a parere del mio negoziante il migliore ) , misurati i valori :
ph 7 no2 assenti ( o non rilevabili con test tetra ) no3 50 mg/l :-( |
Per quanto riguara le hygrophila stanno facendo foglie nuove regolarmente . Ditemi cosa altro devo fare . Un altro cambio sostanzioso ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl