![]() |
Echinodorus paleofolius
Salve a tutti,
Da una settimana ho allestito il mio acquario e messo in funzione. Ho introdotto varie piante....pero mi e sorta questa problematica.... La pianta Echinodorus Paleofolius incomincia sul bordo delle foglia sembra quasi a prendere il colore marroncino,mi da l'impressione che piano piano stia marcendo... E del tutto normale che le foglie assumono questa sembianza??? Le ho messe al centro dell'acquario con luce... Grazie MArco |
Quote:
|
Ciao,
Grazie della risposta. Il negoziante mi ha suggerito di metterla in mezzo...mah Come si fa a mettere una foto su qui???? ------------------------------------------------------------------------ ti elenco le piante che ho messo.... CRYPTOCORYNE BECKETTII " VIRIDIFOLIA" SPATHIPHYLLUM WALLISII ANUBIAS BARTERI VAR.BARTERI ANUBIAS BARTERI VAR.NANA LIMNOPHILA "HETEROPHYLLA" SESSIFLORA ECHINODORUS PALEOFOLIUS HO MESSO COME BASE SUL FONDO COMPLETESUBSTRADE DELLA TETRA SOPRA GHIAIA RIEMPITO L'ACQUARIO HO MESSO IL BIOCONDIZIONATORE X ELIMINARE I METALLI |
http://i58.tinypic.com/504bdl.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://i58.tinypic.com/xp0tq0.jpg http://i58.tinypic.com/2uj6tte.jpg |
Lo spatifillium è destinato a soccombere, non è una pianta acquatica.
|
Come puoi vedere nella seconda foto (quella con il relitto) si intravedono le foglie della
pianta..... Secondo te sta marcendo? |
Quote:
SPATHIPHYLLUM WALLISII......................Come ti anno gia suggerito e una pianta destinata a M.............. ANUBIAS BARTERI VAR.BARTERI.............Non vanno interrare meglio se legate su legni ho rocce oppure fai uscire il rizoma fuori seno marcisce ANUBIAS BARTERI VAR.NANA.................Idem LIMNOPHILA "HETEROPHYLLA" SESSIFLORA........Unica pianta che vuole la luce lai messa al buio ECHINODORUS PALEOFOLIUS..............idem |
la sistemazione delle piante è totalmente sbagliato... segui i consigli di pietro.russia. e poi gli addobbi da pirata li potevi evitare,troppo brutti:-D
|
grazie!
ma nessuno mi ha risposto xche stanno marcendo le foglie della pianta piu grande?? |
Dunque,partiamo dall'Echinodorus ovvero dal primo quesito posto da Marco:
da una semplice ricerca sul forum ti accorgerai che tutte le Echinodorus tendono a far marcire le foglie una volta introdotte in acquario.Questo accade perché si formeranno delle nuove foglie con morfologia diversa e più idonee a vivere sott'acqua. Stessa cosa capiterà con le Crytpocoryne,anzi,a volte si assiste ad una vera e propria defogliazione improvvisa (vedi peste delle Cryptocoryne). La disposizione delle piante non è cosi sbagliata,soltanto lo Spathiphyllum va eliminato perché a lungo andare marcisce,un altra pianta che può darti noie è la Limnophila in quanto preferisce una zona molto illuminata oltre che un opportuna integrazione di CO2 e fertilizzanti in colonna. Decorazioni di quel tipo vanno eliminate,il panorama acquariofilo italiano è uno degli ultimi a restar legato alle varie anfore e galeoni #07 Il substrato fertile è utile specie per le Cryptocoryne e le Echinodorus.Le tabs sono un ripiego ma le differenze tra un buon fondo morbido e maturo rispetto ad un altro di sola ghiaia restano e sono sostanziali. Ovviamente Marco cerca di informarti per bene prima di fare altri acquisti perché leggo tra le righe un sacco di lacune...e cerchiamo di evitare il maiuscolo (equivale ad urlare)! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl