AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe nere e verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494831)

Calonderiel 23-08-2015 12:33

Alghe nere e verdi
 
Ciao a tutti vi scrivo perché vorrei sapere come eliminare le alghe dal mio acquario. Queste sono comparse piano piano, hanno portato alla morte delle mie altre piante e ora sono tutte attaccate alle piante di anubias, essenzialmente sulle foglie vecchie. I pesci non hanno avuto problemi continuando a riprodursi. Buona parte l ho eliminata in via meccanica riprendendo in mano l'acquario, raschiando i vetri e asportandole via con le mani. I guppy ed endler un po le mangiano però non in maniera sufficiente da eliminarle. Vorrei sapere se c'è qualche specie compatibile coi pesci che ho (ed eventualmente red cherry) che possa eliminare questo problema delle alghe e allo stesso tempo non mangiare gli avannotti.

I parametri dell acqua controllati con le strisce sono risultati idonei per i peschi che ho, nitriti e nitrati a 0, GH 8, PH 7.6 e KH a 10.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...86c0b6fc01.jpg

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08...b4905edd84.jpg

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 23-08-2015 16:52

Ciao, intanto ti dico subito chè le ANUBIAS andrebbero legate ho su legni ho su rocce. Poi le ANUBIAS sono piante a crescita molto lenta e non amano molta luce, quindi io suggerisco.
1...............Posta tutti i valori fatti con test a reagenti e sono NO3, PO4, FE, KH, GH, PH, senza questi risultati non riusciamo ad aiutarti
2...............Che tipo di substrato hai e chè tipo di fertilizante usi
3...............Che tipo di lampade hai, quanti watt per litro hai, quanti gradi KELVIN hai.
4...............Consiglio di aggiungere in vasca delle piante a crescita rapida per cercare di contrastare le ALGHE
5...............Suggerisco di mettere in vasca delle NERITINE e dei OTOCINCLUS per tenere la vasca sotto controllo dalle alghe.
6...............Ma la priorità assoluta sono i valori e dopo il resto

Calonderiel 23-08-2015 20:43

Ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto, per quanto riguarda quanto mi chiedi ti rispondo per come posso:
1) purtroppo non ho modo di fare un test a reagenti e quindi per quei parametri so solo cosa mi dicono le strisce;
2) il substrato e ghiaietta inerte priva di qualunque tipo di fertilizzante;
3)la lampada è un neon da 11 W e la temperatura è di 25°K ovvero 298,15 K
4) che piante mi consigli?
5) i pesci che mi hai indicato sono compatibili con i miei ed eventualmente con delle Karidine ted cherry?

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 23-08-2015 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Calonderiel (Messaggio 1062664126)
Ciao, innanzitutto grazie per avermi risposto, per quanto riguarda quanto mi chiedi ti rispondo per come posso:
1) purtroppo non ho modo di fare un test a reagenti e quindi per quei parametri so solo cosa mi dicono le strisce;
2) il substrato e ghiaietta inerte priva di qualunque tipo di fertilizzante;
3)la lampada è un neon da 11 W e la temperatura è di 25°K ovvero 298,15 K
4) che piante mi consigli?
5) i pesci che mi hai indicato sono compatibili con i miei ed eventualmente con delle Karidine ted cherry?

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk


Allora suggerisco come intervenire
1.............Inserisci qualche pianta a crescita rapida tipo Hygrophila polisperma, Hygrophila deformis,
2.............Quelle Anubias suggerisco di spostarle e posizzionarle verso i lati della vasca dove ce meno luce e nel centro metti le piante che ti ho suggerito.
3.............Se decidi di aggiungere qualche pianta a crescita rapida ricordati di inserire delle tabs sotto le radici se non lo fai ti muoino consiglio DENNERLE Pawer Tabs sono semestrali oppure della SERA Tabs
4.............Come fertilizante puoi usare il SERA FLORENA MICROELEMENTI
5.............Per la lampada non hai dato le info giuste volevo sapere i gradi kelvin sono scritti sulla lampada
6.............I pesci e le lumache che ti ho consigliato sono compatibili
NO3 0.......NO
GH 8.........OK
PH 7.6......OK
KH 10.......OK
Se decidi di aggiungere piante a crescita rapida i valori NO3 PO4 FE non devono essere assolutamente a zero quindi dovrai procurarti i test NO3 PO4 FE e in più anche i fertilizante MACROELEMENTI

Calonderiel 25-08-2015 09:27

Grazie per avermi risposto. Sinceramente non so se sono in grado do gestire in maniera corretta un acquario con tanto di fertilizzanti, cercherò comunque di seguire al meglio i tuoi consigli. Una volta fatto tutto vi metto una foto e descrizione di come vanno le cose!

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 25-08-2015 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Calonderiel (Messaggio 1062664674)
Grazie per avermi risposto. Sinceramente non so se sono in grado do gestire in maniera corretta un acquario con tanto di fertilizzanti, cercherò comunque di seguire al meglio i tuoi consigli. Una volta fatto tutto vi metto una foto e descrizione di come vanno le cose!

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk


Non ci vuole una laurea per gestire un acquario ma solo Passione comunque i suggerimenti che ti ho dato sono semplicissimi se ti serve aiuto chiedi pure.

Calonderiel 25-08-2015 13:46

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062664696)
Quote:

Originariamente inviata da Calonderiel (Messaggio 1062664674)
Grazie per avermi risposto. Sinceramente non so se sono in grado do gestire in maniera corretta un acquario con tanto di fertilizzanti, cercherò comunque di seguire al meglio i tuoi consigli. Una volta fatto tutto vi metto una foto e descrizione di come vanno le cose!

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk


Non ci vuole una laurea per gestire un acquario ma solo Passione comunque i suggerimenti che ti ho dato sono semplicissimi se ti serve aiuto chiedi pure.

Il mio timore è quello di sballare completamente i valori dell acqua usando i fertilizzanti e poi devo ammettere che non ho un potenziale di spesa molto elevato, cmq cercherò di fare del mio meglio!

Inviato dal mio Elephone P5000 utilizzando Tapatalk

maramao 25-08-2015 16:49

Quanto tempo hanno le lampade? #24

zyxel 25-08-2015 17:11

La popolazione? Secondo la mia esperienza se non controlli valori no3, po4 e fe aggiungere piante a crescita rapida può essere anche peggio. Alcune piante citate consumano tutti i nutrienti e diventa fondamentale reintegrare.

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk

pietro.russia 25-08-2015 19:31

Quote:

Originariamente inviata da zyxel (Messaggio 1062664824)
La popolazione? Secondo la mia esperienza se non controlli valori no3, po4 e fe aggiungere piante a crescita rapida può essere anche peggio. Alcune piante citate consumano tutti i nutrienti e diventa fondamentale reintegrare.

Inviato dal mio HUAWEI Y550-L01 utilizzando Tapatalk

zyxel tutto gli e stato suggerito basta leggere e aggire


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08639 seconds with 13 queries