![]() |
panico da acquario nuovo
ciao ragazzi,
ho un acquario nuovo nuovo un antille 100litri, pensavo di essermi documentato abbastanza, ma ora è qui nuovo imballato ed io sono in panico-:33 ho paura di fare sciocchezze, non so se devo pulirlo e come pulirlo, mi date delle dritte su i primissimi passi, su cosa fare e cosa evitare. |
Ciao, calma e fai un bel respiro. Per ora c'è poco che devi fare. Inizia con un bel risciacquo poi vai a metterci il fondo ed inizi ad arredare e prepari il filtro con pompa, canolicchi, spugna e fibra o lana perlon secondo istruzioni del tuo filtro ecc infine ci metti l'acqua e fai partire il mese di maturazione e non lo tocchi più a parte test per l'acqua per capire quando avviene il picco dei nitriti e ci metti un pizzico saltuario di mangime per far partire la maturazione.
Che piante vuoi metterci? Perché devi valutare forse è necessario un fondo fertile e sopra di esso ghiaia o sabbia a seconda... |
Ciao....niente panico. Innanzitutto cosa hai intenzione di mettere? Tipo di fauna e di flora?
Cmq uno strato di 3 cm di fertilizzante ti consiglio di metterlo. Tetra super concentrato è ottimo. Che filtro hai preso? Le misure della vasca? |
ho intenzione di allevare un biotopo asia,
fauna: pesce combattente, melanotaenia praecox, barbus oligolepis, crossocheilus siamensis, pangio kuhlii, caridina japonica. flora: hegrophila difformis, hygrophilia polysperma, cryptocoryne nevillii, vallisneria nana, nymphaea lotus, cryptocoryne green gecko, microsorium pteropus, cladophora aegagrophila, cryptocoryne wndtii. le dimensioni sono: 100x30x45h. il filtro è interno, spugna a grana larga, canolicchi, lana, termoriscaldatore e pompa. sembra che io possa avere le idee ben chiare, in realtà cercherò di seguire un programma della sera con tutti i pesci e piante dalla convivenza possibile. ma sarei ben lieto di stravolgere tutto con dei buoni consigli |
E un acquario di fascia bassa, con alcune limitazioni, specie l'illuminazione.
Se allestito con criterio ti darà grandi soddisfazioni. Tra i pregi la lunchezza, in genere vasche da 100 litri si attestano sui 80cm. Quote:
Forse non sai di che tipo ci acquario stiamo parlando, con un solo T8 da 25 W non vedo molto la necessita di usare un fondo fertile. Poi 3 cm di fondo fertile? in genere si fa 1cm e 3 cm si sabbia o ghiaino per confinarlo. Per chi inizia o ha la mania di spostare piante il fondo fertile può essere causa di complicazioni se dovesse emergere. Poi tra un anno sarebbe un fondo sterile, meglio in questo caso puntare sulle pastiglie fertilizzanti. Quote:
Insomma e un acquario senza grosse pretese, buono per chi inizia e non ha grosse possibilità economiche, ma deve essere pesato con cura. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Quote:
Alcune specie elencate possono essere delle piaghe per gli alti abitanti. Me melanotenie mi pare che siano australiane #24 |
Agro effettivamente non è un acquario di molte pretese, ma è la mia prima esperienza e i soldi non sono tanti ma la voglia è tanta:-)) , quindi in base al tipo di acquario con quell'illuminazione e quel filtro cosa mi consigli??
|
per quanto riguarda il t8 25w posso sostituirlo?? per quanto riguarda la popolazione non voglio esagerare nel numero di ogni singola specia, la mia idea di acquario non deve essere troppo caotico, comunque aspetto tuoi consigli sul da farsi
|
Quote:
Quote:
Punta su piante sciafile, cosi non non ha i brutte sorprese, togli quelle che ti ho elencato e magari anche il lotus e sei sulla buona strada. Visto che ti piace asia e li hai nominati punterei sui babus, anche una bel monospecifico. Oppure punta su qualcosa di completamente diverso come un tanganika. |
pensavo di aver fatto il salto dall'ampolla ad un vero acquario, invece ho un ampolla parallelepipeda#23
|
Chi ha detto che non è un vero acquario?
Cosa gli manca per essere tale? Non puoi fare tutto quello che ti passa per la mente, ma devi pesarci un po su leggere documentarti, di certo non lo sminuirei cosi. Poi vuoi pompalo basta ce cerchi un po su AP trovi molte discussioni per aggiungere un neon o montare un filtro esterno. Che dovrei dire io del plantacquario che fatto in una cassetta del leroy merlin? Credimi un ampolla è più difficile da allestire e gestire in modo sensato. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl