![]() |
Una nuova avventura
Buonasera a tutti, dopo aver letto tante discussioni sul forum e tutte le guide ho deciso di iscrivermi per chiedere consigli direttamente a tutti voi :-).
Ho un piccolo acquarietto marino che a causa di cattivi consigli, non mi ha mai soddisfatto. Ora vorrei passare ad una vasca più grande sui 60 litri. Avrei abbozzato un progetto e vorrei vostri consigli, ho qualche dubbio esclusivamente sulla vasca e sulla sump. Iniziamo: 1) Vasca: Dennerle 60 Litri, Dennerle scaper's tank, e una vasca di misure 50x33x35 (se non sbaglio WAVE). Quale sarebbe la migliore il mio reef? Meglio uno sviluppo in alto o in orizzontale? Perchè? 2) Sump: inizialmente ero partito con l'idea di non averla, ma poi ho pensato di sfruttare la vasca che ho ora, una 25x25x25 per schiumatoio, riscaldatore ecc. (per il rabbocco metterei una tanica a parte). Ps: non vorrei forare la vasca! 3) Pompe di movimento: 2 Hydor 1600 da mandare alternate eventualmente (con 2 timer riuscirei a gestire tutto?). 4) Plafoniera: sono orientato verso i led, cherrylumi da 30 watt; volendo allevare solo LPS e qualche mollo andrebbe bene? 5) Schiumaotio: Hydor slim skim o tunze 9001/9004? 6) Se ho dimenticato qualcosa sono tutte orecchie. Grazie mille :-). |
ciao,
io penso che il dennerle 60 sarebbe l'ideale.. la sump è un po' piccola; se non vuoi forare (che rimane comunque la scelta migliore) dovrai prendere un tracimatore. sull'illuminazione non mi sbilancio |
Ciao, la sump sempre meglio averla....pero come già ti hanno consigliato, meglio forare la vasca
che optare per il tracimatore...che a volte si bloccano e non è il max per l'interscambio sump/vasca illuminazione: non conosco la plafo che dici cmq l'importante è che abbia i led Cree altrimenti lascia perdere pompe OK (alternate di 6ore in 6ore) con le misure vasca alla fine arrivi ad avere sui 40netti (parlo solo della vasca) piu i litri della sump quindi un pinnuto o al max due (ma sei al limite) li puoi tranquillamente allevare....ma ti è indispensabile unìo sky serio e performante piu che dimenticato ti faccio una lista di quello che avresti bisogno (se già non ce l'hai) un impianto produzione acqua d'osmosi impiantino automatico ripristino acqua evaporata rifrattometro Test |
Grazie mille per le risposte.
Allora, come osmoregolatore avevo pensato al singolo della blau, mi son dimenticato di scriverlo. La plafoniera ha led CREE, il wattaggio va bene? L'impianto di osmosi è fondamentale? O all'inizio posso rifornirmi dal negozio? Per le pompe se al posto delle 2 hydor prendessi la meno potente della jebao andrebbe bene lo stesso? Per quanto riguarda lo skimmer quale consigliereste? Sto frenando sull'acquisto dell'hydor perchè ho letto che è rumorosissimo!!!! Grazie e buona giornata :-):-)) |
Quote:
Buona giornata anche a te#70 |
Ok grazie ancora. Non vorrei approfittarne ma, se volessi forare la vasca per la sump, i fori quanto dovrebbero essere distanti? Di cosa avrei bisogno (scarico, carico, non ne so niente :-))) ?
Per la pompa di movimento 2 hydor 1600 o una jebao RW4 con la portata fino a 4000? Con la sump in vasca rimarrei praticamente solo con le pompe di movimento giusto? |
ci sono in commercio gli scarichi ...uno su tutti: Xacqua porti la vasca da un vetraio con lo scarico e ti fa lui i buchi su misura....lo scarico xacqua è compatto nel senso che sia il buco di scarico che quello di carico sono uniti da una placca...ma i piu tanti li separano e mettono il carico ad una estremita o quasi del vetro posteriore e l'altro all'altrta estermità.....
va bene anche la sola Jebao Rw (non la conosco direttamente ma credo sia come le MP della Vortech) che si possono regolare nella portata no?? (pero secondo me è un po sprecata per una 40lt) ma se già la possiedi non vedo perchè non utilizzarla esatto con la sump in vasca ci metti solo le pompe di movimento tutta la parte tecnica sky-Termo ecc. in sunp!! |
Scusami l'ignoranza questo non va bene giusto? Non è un sistema carico/scarico?
http://acquariomania.net/blau-intern...mp-p-8188.html Nella descrizione ci sono le misure per i fori. Sempre per la sump non mi serve una pompa di risalita? |
va bene ...si ti ci vuole anche una pompa di risalita....
|
Ragazzi buongiorno e buona domenica, volevo aggiornarvi e chiedere un piccolissimo consiglio.
Ho comprato tutto il necessario tranne schiumatoio e impianto osmosi. Se decidessi di mettere solo un pagliaccetto posso farne a meno dello schiumatoio? Grazie:-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl