![]() |
Quante bolle di co2?
Ho un tenerif 55 da circa 40 litri, mediamente piantumato con vallisneria, ceratophillum, cryptocorine, anubias e un po di Vesicularia dubyana.
Ho costruito l'impianto artigianale di co2 in gel e vorrei sapere su quante bolle dovrei regolarlo! :-)) |
La quantità delle CO2 va regolata in base all'esigenza delle piante e a tutti i fattori correlati alla loro crescita come luce e fertilizzanti perciò non mi risulta che ci sia una regola fissa.
Per altro non è possibile consigliarti il numero di bolle senza sapere quanta CO2 hai già in vasca: per avere un idea della quantità di CO2 presente in vasca devi misurare PH e KH e con l'aiuto di questa tabella ti fai un idea dopo di che se il valore di CO2 che ti risulta dall'incrocio dei dati è di colore azzurro vuol dire che puoi aggiungere CO2 se è verde non sembra essercene bisogno e se invece risulta giallino allora ce n'è troppa. Nel caso sia azzuro, non essendoci una regola precisa, ti conviene iniziare con poche bolle al minuto (6-7) bada bene che non ho sbagliato a scrivere sono proprio poche bolle al MINUTO; lasci andare per qualche ora e poi rimisuri i valori di PH e KH così sai se li devi aumentare o diminuire. Io non solo un esperto ma dai molti post che ho letto queso è ciò che ho appreso. Se qualcuno dovesse riscontrare degli errori in ciò che ho scritto mi farebbe piacere saperlo perchè altrimenti significa che sto sbagliando qualcosa anche io #23 |
Mi sembra giusto si #36#
Magari è meglio linkare anche la tabella però ;-) http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm E poi è giusto anche sapere che se hai un kh troppo elevato nn sposti il ph aumentando la co2 o ce ne vorrebbe troppa, che valori hai in acquario (kh gh ph) e che pesci ? |
i valori li ho misurati questa mattina e sono:
Ph 7 Kh 10 Gh 13 No2 0 pesci non ce ne sono e non ne inserirò prima di settembre quando il caldo sarà passato... |
Si ma che pesci intendi inserire ? ph 7 .. ? strano con quella durezza.. utilizzi qualcosa ?
|
non utilizzo nulla... infatti è sembrato strano anche a me perchè l'ultima volta ke avevo misurato il ph era 8... forse con le prove che ho fatto con la co2 tra ieri sera e questa mattina si è abbassato... è possibile? per quanto riguarda i pesci sinceramente non so ancora cosa inserire.... anzi colgo l'occasione per chiedervi qualche consigi :-)) Voi che ci mettereste in un acquario di 45 litri? (vorrei evitare i poeciclidi)
|
Può essere si ma ne dovresti aver messa parecchio per portarlo a 7 con quella durezza #24
Se nn vuoi poecilidi la maggior parte di altri pesci gradisce acqua meno dura.. quindi a maturazione avvenuta fai qualche cambio con acqua osmosi per portar la durezza più bassa, altrimenti per tenerti un ph 7 intossichi i pesci. Quando avrai raggiunto la durezza giusta (4-5-6kh per avere ph acido.. ma dipende sempre dai pesci che metterai) 45 litri ? #24 oddio... asiatico ? amazzonico ? potrebbe essere colisa chuna e qualche rasbora, una coppia di ciclidi nani (ma siamo tirati col litraggio mi sa)... oppure solo un gruppo di caracidi o un gruppo di rasbore.. guardati un pò di schede, acquari.. ;-) |
Grazie Cleo per le risposte... cmq ho già fatto maturare il filtro, ho seguito tutto il ciclo dell'azoto fino a portare gli no2 a 0 già da 2 settimane ed ho già pensato di fare i cambi con acqua ro per abbassare la durezza e quindi far abbassare anche il ph.
Per quanto riguarda i pesci sono indeciso... avevo pensato ad un asiatico con coppia di colisa, 4-5 rasbore, e poi penso delle caridine oppure 2-3 pangio. Però prima vorrei trovare qualke altra alternativa... i ciclidi tipo gli agassizi mi piacerebbero però come hai detto anche tu 45 litri sono al limite quindi se ne mettessi una coppia cosa potrei abbinargli? caridine e/o un piccolo gruppo di cory? o un gruppetto di neon? Che ne pensi? |
Pangio se hai sabbia direi.. o ghiaino fino e nn tagliente.
Per i ciclidi.. nn ricordo che specie vuole meno litraggio a dire il vero #24 e sicuramente caridine (meno carico al filtro) però nn so per la riproduzione come si comporterebbero Caracidi e ciclidi nani.. mi sa che diventa troppo affollato |
per il fondo nn c'è problema perchè è di ghiaia molto fina...
quindi secondo te le possibilità sono: 1) Coppia Colisa, Rasbore, Caridine e/o Pangio 2) Coppia Ciclidi nani, Caridine e/o Cory (si può?) in pratica le caridine le vorrei inserire in ogni caso, poi se è possibile aggiungo anche pagio o cory a seconda del tipo che scelgo... oppure lascio solo le caridine |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl