AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Info per allestire il primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=483553)

MG77 08-02-2015 17:53

Info per allestire il primo acquario
 
Ciao a tutti, ho deciso di iscrivermi su questo bel forum per poter entrare nel magico mondo dell'acquariofilia. Sto preparandomi insieme alla mia compagna nella scelta del primo acquario. Prenderà posto nel salotto, e in contemporanea stiamo progettando un bell'arredamento su misura, poiché credo che l'armonia con l'ambiente "esterno" sia altrettanto importante che quello "interno" all'acquario. Non ultimo la robustezza e l'altezza del mobile che lo sorregge.. ho visto mobiletti abbinati alle vasche che fanno un po' pena e non considerano chi come me lo utilizza in una zona da cui non lo si ammira solamente "da seduto".
Detto questo, la scelta della vasca è caduta sul Rio 180 della Juwel. Ok, forse non sarà il massimo per alcuni aspetti, ma vi sembra un giusto compromesso per iniziare? (su ilregnodellanatura.it è a meno di 200 euro). Consigli, opinioni..
E voi direte "che ci vuoi fare?". Rispondo che.. sono qui anche per questo, capire come orientarmi nelle scelte di piante e pesci. Mi affascina l'idea di evitare mix senza senso di piante e pesci, quindi di creare un ambiente equilibrato, magari seguendo un preciso biotopo (amazzonico? o meglio africano?). … Suggerimenti?

Ho letto tanto e sono un po' confuso.. in effetti vorrei chiedervi anche di aiutarmi man mano nelle varie scelte che dovrò fare per allestirlo.. sono nel posto giusto? :)

Un grazie immenso a chi mi risponderà!!

dinopan 08-02-2015 20:36

Il Rio 180 della Juwel secondo me è uno dei migliori acquari in commercio in fatto di qualità/prezzo, anche il sito dove lo vorresti comprare a me è sembrato affidabile(è da li che ho presso il mio primo acquario) quindi ottima scelta.
Per la popolazione potresti pensare ad gli scalari che in 180 lt ci stanno bene, magari affiancati ad un gruppetto di una quindicina di neon o cardinali e sul fondo un gruppetto di corydoras (ricorda di prendere un fondo molto fine per loro), però la popolazione dipende tutto dai valori dell'acqua del tuo rubinetto e sei sei disposto a modificarla.
Per le piante se scrivi su google: "piante facili per acquario" ti si aprono tantissimi sito dove puoi trovare informazioni comunque tenendo conto anche della grande quantità di illuminazione del juwel potresti inserire:
- cerathopylum damerus
- higrophila polysperma
- microsorium pterus
- echinodorus
- le classiche Anubias
- e la bellissima cabomba acquatica
E necessario anche per le piante anche un fondo fertile mi è sembrato affidabile il deposit mix della dennerle aspetta comunque il parere di chi è più esperto di me!!
Chiedi ancora se hai dei dubbi!!!

stefano.c 08-02-2015 21:33

Biotopo direi di no. Al massimo un bel tematico.
Io però andrei di acqua di rubinetto e coloratissimi poecilidi.
L'accoppiata black molly-portaspada a mio avviso è stupenda in acquari molto piantumati.
Il rio è un'ottima vasca, devi solo togliere uno dei due neon e sostituirlo con uno a 3000- 4500 k, guarda tra quelli della dennerle o delle jbl, che li fanno delle misure adatte al juwel.
Come piante andrei di hygrophila corimbosa o polisperma, limnophila sessiflora, ceratopteris cornuta, heteranthera zosterifolia, cryptocorinevarie, anubias, microsorum, muschi vari, echinodorus, vallisneria.
Scegli quelle che più ti piacciono.
Fauna:
Trio di molly
Trio di portaspada
Gruppo di 15 corydoras aeneus o paleatus e/o gruppo di caridine red cherry o multidentata.
Solitamente i valori dell'acqua di rubinetto sono adatti a queste specie.
Altra alternativa allettante a mio avviso, è quella di fare una vasca con fondo fine, legni con anubias e microsorum estop. Fauna 4 pesci rossi ornamentali (orifiamma, black more o altro), non di più perché a quel punto i favorirebbe un filtro sovradimensionato viste le dimensioni e il carico organico di questi pesci.

Fr4nk 08-02-2015 21:35

Non ti consiglio gli scalari, sono un po difficili e mangiano gli altri pesci... Poi se è il tuo primo acquario prendi dei pesci semplici, fatti analizzare l'acqua e controlla la durezza e gli altri dati e poi scegli i pesci che si adattano alle tue condizioni. Se te la senti potresti scegliere pesci diversi ma dovrai aggiungere additivi all'acqua. Come piante ti consiglio la classica anubias e qualche pianta a crescita rapida. Se hai un negoziante di fiducia chiedi a lui altrimenti leggi su internet. Spero di esserti stato di aiuto :)
Ciaoo :)

stefano.c 08-02-2015 21:40

Additivi? Per modificare i valori al massimo si usa osmosi e torba o co2.

Fr4nk 08-02-2015 21:59

Sono comunque additivi... O.O se sceglie pesci conpatibili con la sua acqua basta anche solo il biocondizionatore (!!)

stefano.c 08-02-2015 22:04

No, l'acqua di osmosi è acqua demineralizzata tramite osmosi, la co2 è un gas, la torba non so se possa essere identificatacone additivo.
CComunque credevo che ti riferissi ai vari prodotti cone ph minuscolo e simili. Si, scegliendo i pesci giusti basta un biocondizionatore, volendo si può anche fare a meno di quello, io non lo uso più.

Fr4nk 08-02-2015 22:25

Forse ho usato io il termine sbagliato :D

MG77 08-02-2015 22:38

Grazie mille per le risposte!!
Aggiungo alcune questioni precise:

1: non ho ancora analizzato la mia acqua "del rubinetto". Meglio farlo sin d'ora o devo aspettare di avere l'acquario e piantumarlo per poi misurare l'acqua che è dentro da giorni? Dove è meglio comprare i tester?

2: Mi piacciono i Guppy, ma con che pesci possono essere abbinati in un acquario da 180 Lt? Neon? Portaspada? Altro..? (no pesci rossi.. vorrei evitarli)

3: Alcune piante che vorrei inserire, che ne dite? Cabomba, Hemianthus micranthemoides, Hemianthus callitrichoides, Ceratophyllum demersum. Mi piacciono le piante a foglie molto piccole, le trovo suggestive. Ne conoscete di questo tipo facili da gestire? (no rosse, nn mi ispirano).

4: Fondo: come si procede? Ho sentito da un amico circa un fondo di Seachem che a quanto pare non necessita di ghiaia o sabbie di superficie.. è corretto? O è meglio la classica abbinata fertilizzante più ghiaia? Se si avete consigli precisi sulla tipologia migliore?

5: Rocce e radici: voglio solo cose "vere". Meglio comprare sul web? O.. come si fa?

6: Stefano che intendi esattamente con.. "tematico"?

Grazieeeee :)

stefano.c 08-02-2015 22:52

Con pesci e piante della stessa zona geografica. Un biotopo è molto di più.
Io farei guppy e portaspada o platy.
I terreni unici (flourite e allofani) costano olio, non ti servono tra l'altro, si usano in allestimenti molto spinti.
Per la zona centro americana (da dove provengono i poecilidi) ti può aiutare @thelastwingei per la scelta delle piante.
I test li puoi prendere online, trovi a 20-22€ il set sera, con ph, gh, kh ed no2,mamcano solo gli no3 che puoi prendere a parte. Le radici le prenderei in negozio. Per il terreno fertile, aspetterei di decidere le piante, spesso è inutile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07710 seconds with 13 queries