AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio per passaggio vasca + lt. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479348)

coryblu86 26-12-2014 23:05

consiglio per passaggio vasca + lt.
 
salve a tutti,
sono nuovo del forum; ma vi leggo da molto tempo :-))
io posseggo un juwel 120
la vasca e' filtrata da un filtro esterno tetra ex 800
bombola co2
riscaldatore tetra
sterilizzatore uv jbl
il filtro interno e' stato rimosso per dare piu' spazio agli abitanti e alle piante ( anubias, echinodorus e valisneria)
vorrei aver una vasca un po' piu' grande
sono indeciso tra queste vasche
eheim incpiria 200 oppure 300 - https://www.eheim.com/en_GB/products...s/new-incpiria
akvastabil move 275 lt oppure 360 lt - http://www.akvastabil.dk/index.php/move/akvarier
ferplast star 120 - http://www.ferplast.com/it/shop/acce...quari/star-120

i prezzi piu' o meno sono simili guardando in rete, pero' vorrei aver una vasca di cui non pentirmi.
che vasca mi consigliate?
da tener conto anche che verra' installato uno sfondo back ti nature
nella nuova vasca opterei per un secondo filtro magari un tetra ex 1200 e se necessario un secondo riscaldatore.
p.s. per l'illuminazione dite di tenere quella di ''serie'' oppure optare per una lampada dimer led con effetto alba tramonto?
attendo
grazie

stefano.c 27-12-2014 00:31

Io andrei sul ferplast ad occhi chiusi, una vasca rettangolare è sempre meglio di una cubica. Per molti di essi 70cm di lato lungo sono pochi e per quasi tutti, 75cm di altezza, sono inutili. Quindi scartare l'eheim.
Se poi vuoi rimanere sulla juwel, puoi prendere il juwel 240 che ha anche un buon impianto di illuminazione, nettamente superiore a quella del ferplast.
Che pesci ci vuoi tenere?
Perché usi lo sterilizzatore uv? Non serve in una vasca se non per combattere problemi con alghe unicellulari o batteri, anzi può creare problemi alla piante.

coryblu86 27-12-2014 02:03

vorrei una vasca un po' piu' di "qualita' " rispetto juwel.
come pesci gia in mio possesso andrei ad inserire
scalari
corydoras
ancitrus
neon
cardinali
petitella

tornando alla vasca
oltre ad un consiglio su essa come impianto luci cosa mi consigliate per la vasca che mi suggerite

stefano.c 27-12-2014 03:12

allora l'eheim è proprio da scartare con quei pesci.
Io a sto punto andrei sulla vasca vuota. Come qualità la juwel è pari alle altre due all'incirca, la vasca in se è buona ed inoltre danno un buon filtro (si devono però cambiare alcuni materiali filtranti) ed un ottimo impianto luci
L'eheim come già detto ha misure pessime.
Il ferplast è della stessa qualità del Juwel ma con un impianto luci scarsetto e un filtro che non conosco.

Tornando alla vasca vuota. L'illuminazione la devi scegliere in base al tipo di allestimento. Se ad esempio vuoi fare una roba simile al biotopo di quei pesci, con molte piante galleggianti, qualche radice e poche piante sommerse, allora basta un illuminazione simile a quella del ferplast, se invece vuoi un plantacquario, allora devi arrivare come minimo ad un centinaio di watt, quindi simile a quella del Juwel.

coryblu86 27-12-2014 03:38

come piante opterei per
crinum
cryptocoryne
eleocharis
vallisneria
valli. rubra
anubias
echinodorus

riguardo le vasche le star secondo me sono piu' belle no? per le luci se opterei x neon t5 giesman oppure una plafo. led cosa dite?

coryblu86 27-12-2014 09:24

scarti anche l'incpiria 300 ed akvastabil?

stefano.c 27-12-2014 13:14

Il 300 è già una gran bella vasca, illuminazione penosa, ma se metti una plafoniera tu, allora il problema non c'è.
Gli akvastabil non li conosco bene, so solo che sono ben rifiniti e ben fatti in generale.
Eleocharis parvula? Vuoi un pratino? Se vuoi il pratino dovrai dare almeno 140- 150 wat su 300 litri. Io a quelle piante aggiungerei anche qualcosa dalla crescita più rapida che assorba no3,come limnophila, cabomba, ceratophillum, hygrophila polisperma (o anche corimbosa e difformis), roba del genere.
Dimenticavo, nell'eheim dovrebbe essere contenuto anche un filtro esterno, e la eheim è tra le migliori se non la migliore, per quanto riguarda i filtri esterni.

coryblu86 27-12-2014 19:21

per le piante vedo una volta presa la vasca. quindi
eheim incpiria 300
star 120
oppure akvastabil?
juwel no.
e cosa cambieresti? lampada led o t5?
ti ricordo che inseriro' uno sfondo back to nature

stefano.c 27-12-2014 20:06

con i prezzi hai problemi?
Se non hai problemi a spendere molto, allora potresti puntare all'akvastabil 325 con sopra il coperchio con i due t5 da 54 wat, che c'è scritto che ti danno anche la possibilità di aggiungere altri neon, decidendo quindi la potenza dell'illuminazione in base alle piante che vuoi mettere.
Qui ci sono scritti i pezzi che ti ho detto: http://www.acquariodiscount.it/acquari/Aqvastabil/
a questa vasca va aggiunto il mobile ed un buon filtro esterno, magari un partiko o un eheim.
l'eheim invece mi pare dia un'illuminazione standard che non puoi aumentare (se non sostituendo l'impianto) e che di base è molto scarsa. Il filtro mi pare che non sia compreso anche in questo caso.
Qui ci sono scritte un po' di cose: http://acquariomania.net/eheim-acqua...to-p-8711.html
Per finire il ferplast
------------------------------------------------------------------------
Anche questo di base ha un'illuminazione scadente, però mi pare possa essere facilmente ampliata con altri t5.ha delle rifiniture molto belle, e anche questo mi pare sia venduto senza il filtro.
In sostanza sono tutti e 3 ottimi acquari, in tutti e tre puoi aggiungere un bel filtro esterno senza problemi , e ancheil potenziamento dell'illuminazione sembra fattibile senza problemi (con qualche dubbio sull'eheim).
Guardando i prezzi più o meno si equivalgono. Quindi la scelta la base rei di più sulle preferenza estetiche.
Magari se riuscissi a vedere le vasche di presenza, potresti farti un'idea anche della comodità di manutenzione, quindi apertura del coperchio, ecc..
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo.
Come misure io preferisco il ferplast e l'akvastabil, perché sono più lunghi e bassi, rendendo più semplice la manutenzione e dando ai pesci più spazio per il nuoto. Ovviamente se i tuoi scalari sono di una qualche "specie" che diventa particolarmente alta, allora punta Su una di almeno 60cm, ma se sono i classici scalari da negozio, allora anche 50 bastano

coryblu86 27-12-2014 20:27

opterei per lo star 120
vado sul sicuro
+ litri e + spazio rispetto gli altri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09382 seconds with 13 queries