AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   pesci in base all'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479183)

falesia 23-12-2014 16:24

pesci in base all'acquario
 
Ciao a tutti.
Ho 1 acquario da 60 litri con dentro caridine, platy, guppy e branchydanio.
Ora vi espongo i miei problemi ( riscontrati in questi 6 mesi che ho allestito l'acquario):

platy mi muoiono quasi subito, durata massima di vita 1 mese e non si sono mai riprodotti :(
guppy durata massima di vita 3 mesi e si sono riprodotti
branchydanio sono ancora vivi ( passati 6 mesi) ma non si riproducono
caridine erano 5 ed ora ne ho tantissime e belle grosse.

Valori acqua :
PH circa 8
No2 0
No3 0.5
KH 6-7
GH 9
Temperatura 23°

Ho tantissime piante e rocce non carbonatiche.

Secondo voi quali possono essere i problemi? con questi valori dell'acqua quali sono i pesci idonei per avere un acquario dove i pesci vivono bene secondo la loro reale aspettativa di vita?

Grazie a tutti per le risposte ..sicuramente devo cambiare qualcosa nella gestione dell'acquario ma ho bisogno di consigli.

plays 23-12-2014 19:13

Prima cosa in 60 litri una sola specie di pesci, ancora più consigliato se hai anche caridine.
Tieni i valori impostati per la specie che tieni. Quindi troppi pesci, vasca piccola e con esigenze di valori diverse non riesci farli star bene.

Cambi regolari settimanali del 10% con acqua alla stessa temperatura e con lo stesso kh-gh dell'acquario, fatti pianino. E' molto importante

La riproduzione non deve essere per forza un obiettivo nel caso dei danio, mentre per guppy e platy è una loro caratteristica

falesia 24-12-2014 10:38

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062558012)
Prima cosa in 60 litri una sola specie di pesci, ancora più consigliato se hai anche caridine.
Tieni i valori impostati per la specie che tieni. Quindi troppi pesci, vasca piccola e con esigenze di valori diverse non riesci farli star bene.

Cambi regolari settimanali del 10% con acqua alla stessa temperatura e con lo stesso kh-gh dell'acquario, fatti pianino. E' molto importante

La riproduzione non deve essere per forza un obiettivo nel caso dei danio, mentre per guppy e platy è una loro caratteristica

ok ma con questi valori quali pesci posso vivere bene?
Leggendo e chiedendo mi hanno detto che ad esempio il KH così basso non va bene per i platy è per quello che mi muoiono. Mentre va bene per i branchydanio però ho il ph troppo alto.
Volendo quello lo posso abbassare con la torba. In ogni caso mi serviva capire quali pesci sono compatibili con quei valori dell'acqua ..per non fare altri errori.

plays 24-12-2014 23:45

I brachy basterebbe abbassare il pH un po, però la vasca non è grandissima. Io terrei un gruppetto di 5-6 esemplari e imparerei a gestire bene.

Soprattutto i valori, forse anche senza la torba o con quantità ridotte, o con ontano, catappa etc sarebbe meglio. Bisogna fare un po di esperienza x usarla ad ampie dosi

Altre specie potrebbe essere coppia di betta, o forse di colisa. Danio margaritatus, caridine, etc se guardiamo solo le dimensioni della vasca

falesia 30-12-2014 10:22

ok grazie plays! il betta lo ho già in un altro acquario da 50 l ..è solo perché molto territoriale...mi attaccava anche le lumachine :) In questo invece volevo fare un acquario di comunità ..con pesci compatibili con le caridine e con compatibili con questi valori dell'acqua :)
I colisa sembrano belli :)

plays 30-12-2014 14:32

Pesci piccoli allora... se insieme metti caridine, il kh e il gh vanno bene per le davidii, ovvero red cherry e simili. E il ph va abbassato un po' se ad esempio tieni brachydanio, o danio margaritatus o qualcosa di simile.

Se invece vuoi tenere o i guppy o i platy devi aumentare un po' kh e gh, senza toccare il ph. Ma non più di una specie.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

stefano.c 30-12-2014 15:10

Non ti muoiono per i valori, che per platy e guppy vanno benissimo.
Del kh non frega niente a nessun pesce, i valori importanti sono ph e gh, ed entrambi sono buoni per guppy e platy,anche se un gh lleggermente più alto sarebbeppreferibile.
Inoltre i valori sbagliati non uccidono i pesci (se così fosse i brachydanio sarebbero già tutti morti), ma li indeboliscono. In sostanza c'è qualcosa che uccide guppy e platy, o sono malati quando li prendi o si ammalano per qualche altro problema.
Se vuoi colisa e brachydanio, scendi ad un ph di 7 circa

falesia 30-12-2014 17:21

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062561565)
Non ti muoiono per i valori, che per platy e guppy vanno benissimo.
Del kh non frega niente a nessun pesce, i valori importanti sono ph e gh, ed entrambi sono buoni per guppy e platy,anche se un gh lleggermente più alto sarebbeppreferibile.
Inoltre i valori sbagliati non uccidono i pesci (se così fosse i brachydanio sarebbero già tutti morti), ma li indeboliscono. In sostanza c'è qualcosa che uccide guppy e platy, o sono malati quando li prendi o si ammalano per qualche altro problema.
Se vuoi colisa e brachydanio, scendi ad un ph di 7 circa

Stefano allora cosa posso fare? Quale potrebbe essere il problema di fondo? Se non sono i valori dell'acqua non riesco proprio a capire #07
Quando muoiono è come se avessero una batteriosi interna perché hanno le pinne come attaccate. Non riesco a capire

stefano.c 30-12-2014 17:35

Sarebbe stata utile qualche foto. Purtroppo la selezione imposta dall'uomo ha reso questi pesci molto fragili, se prima vivevano ovunque senza problemi, ora è molto più facile ritrovarsi pesci malati o che soffrono il cambio dei valori passando da una vasca all'altra.
Per Caso prendentavano puntini sul corpo o pinne corrose?
Ormai quasi tutti i guppy provengono dagli allevamenti asiatici, nei quali vivono in acque leggermente salate, con ph neutro gh tra 8 e 10,paradossalmente sono più pericolose delle durezze alte che bassa. Ovviamente se l'ambientamento riesce bene, allora si adattano a svariati valori, ma non è più facile com ero era in passato

plays 31-12-2014 00:42

Stefano vivono bene anche a ph 8, abbassare un pò non farebbe male.. ma no
Quote:

se così fosse i brachydanio sarebbero già tutti morti
#07

Se poi sono deboli i platy o i guppy ovvio non è per i valori ma lascia perdere..., sistema la popolazione al più presto. La malattia può essere una batteriosi, se quando li acquisti sono apparentemente sani, hanno cmq avuto qualche stress ambientale. 60 litri sono pochi per quello che hai in vasca e hai gestito un pò in modo confusionario. Poi che siano una razza debole etc lasciamo stare x ora. Acquario di comunità è già una parola fuori senso, ancor più in vasche piccole


Ripeto scegli una sola specie o una specie più le caridine, così ti diamo qualche dritta x tenere i valori in ordine. Usi acqua di rubinetto?




Ti consiglio anche di acquistare un medicinale di emergenza, è un blando anti batterico, il blu di metilene liquido, lo trovi in farmacia a 3 euro della Marco viti. Si può usare in una vaschetta separata con aeratore e riscaldatore. Ovviamente prima di usarlo passi le foto dell'esemplare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09089 seconds with 13 queries