AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   strage improvvisa nel mio acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477649)

giovanni.todisco94 04-12-2014 15:33

strage improvvisa nel mio acquario
 
Salve a tutti, premetto che sono nuovo nel forum e non so se è la sezione giusta. Allora io ho avuto acquari dolci per 4 anni, ora da uno 2 mesi sono passato al marino. Ho una vasca 50x50x50 e appena avrò lo spazio allestirò un'altra vasca da 400lt. Ho scelto di usare il metodo del dsb e in più ho messo 3 roccette dove poi andrò ad inserire i coralli. Ho un filtro interno dell'ascoll 3 in uno con solo lana all'interno per raccogliere i resti di cibo e le feci dei pesci. Ho uno schiumatoio interno dell'haquoss di cui ora non ricordo il modello ed una pompa dell'hydor, la koralina 3200. Dopo qualche settimana che ho avviato l'acquario ho inserito dei detrivori e uno zebrasoma scopa. Tutto ok. Dopo una settimana inserisco un acanthurus leucosternon che purtroppo mi si ammala di batteriosi dovuta probabilmente allo stress e mi infetta anche lo zebrasoma, 2 giorni morti entrambi. Lascio girare l'acquario per 2 settimane e provo ad inserire due pagliacci per vedere se la batteriosi è sparita. Dopo 3 settimane i pagliacci sono vivi e vegiti e in ottima salute. 5 giorni fa compro un acanthurus di cui non ricordo la razza, anche lui in ottima salute, il negoziante me lo ha conservato apposta per 3 settimane. L'altro ieri inserisco nell'acquario la pompa di movimento e continua ad andare tutto ok. La mattina mi sveglio e trovo un paguro e l'acanthurus morti, enza segni di malattie però e dopo qualche ora lo spirografo mi perde il ciuffo. Porto l'acqua al negoziante perchè ancora non mi arrivano i test per farli da solo e lui mi dice che è tutto ok. Nessuno dei due, ne io ne lui, ha saputo dare una spiegazione a questa morte improvvisa. Qualcuno di voi sa aiutarmi? =( E' possibile che inserendo la pompa si sia alzata qualche tossina dal fondo dell'acquario e abbia ucciso magri loro perchè erano più deboli e delicati?
P.S : i pagliacci, altri 2 paguri, 2 stelle insabiatrici e 5 nassarius sono ancora vivi e vegeti e in ottima salute. =( aiutoooooo

mxdave 04-12-2014 16:36

hai fatto molti errori..dovresti leggerti qualche guida base..
1la lana toglila subito dal filtro..o meglio leva tutto il filtro che è meglio..
2hai messo troppi pesci e soprattutto troppo presto..in 2 mesi sei ancora in piena maturazione
3non si mettono detrivori in un dsb soprattutto paguri lumache e stelle insabbiatrici che smuovono la sabbia
4 hai uno schiumatoio? se non hai uno schiumatoio io non metterei nemmeno un pesce!

matteolaura 04-12-2014 16:50

Ciao e benvenuto, purtroppo ormai i pesci sono morti e non ci puoi fare nulla ma nessuno dei pesci che hai inserito è adatto a vivere in una vasca di quelle dimensioni, tranne la coppia di pagliacci!
La vasca avrà bisogno di maturare se hai messo dsb senza nessun inoculo e con tre roccette ( rocce vive ?, buona qualità ?) questa sarà molto lunga !!!
Hai scritto " l' altro ieri ho messo la pompa di movimento" ma vuol dire che fino all altro ieri non c'era nessun movimento in vasca ????
Ci sarebbero altre cose da dire, il filtro con la lana, come illumini ? Come gestisci la vasca ? Come ottieni l' acqua di osmosi ? Valori dei test ? Una foto ?
Descrivi ancora un pó la vasca in attesa di qualche buon consiglio! Fatti anche una beeeella lettura di tutti gli articoli che ci sono sul portale!!

chris_fla 04-12-2014 19:01

Mi dispiace prima d inserire altri animali leggi bene le guide che trovi qui nel forum che sono molto importanti... E ti danno la base... Poi non sono pesci che puoi inserire in dimensioni simili della vasca... Un leuco ha bisogno di 300 l in su...

tene 04-12-2014 20:18

Fermati e ripartiamo con calma.
Via il filtro,via le Nassarius (addirittura 5)
Via le stelle
Questo perchè sono tutti predatori del benthos e il benthos è quello che fa funzionare e vivere il dsb.
Quindi ,vasca vuota pompa di movimento accesa ,skimmer accesso, qualche roccia viva (ma che sia viva) è necessaria per popolate il dsb che altrimenti sarà solo uno strato di sabbia secca ,senza alcuna funzione,direi almeno 7/8 chili.
Fai tu i test e falli con test idonei al marino,no Askoll, sera ,tetra
Servono assolutamente no3 po4 no2.
Ps In quella vasca non può starci alcun acanturide

giovanni.todisco94 04-12-2014 20:43

Grazie delle risposte.
1) Allora si lo schiumatoio ce l'ho. E' quello interno dell'haquoss, non ricordo il modello.
2) Le rocce sono vive e sono circa 3-4 kg. Perchè non posso avere nassarius e stelle insabbiatrici? =) il negoziante dove mi fornisco le tiene nel dsb e fa il suo compito tranquillamente. Addirittura sabato hanno fatto un incontro con dei biologi della sicce e hanno detto che non c'è nessun problema. =)
3) Per i test ho acquistato la valigetta su internet dovrebbe arrivarmi tra domani e sabato mattina, appena arrivano li faccio e posto i valori. =)
4) Si la pompa l'ho messa l'altro ieri, fino all'altro ieri c'era solo la pompa del fitro interno che stando dentro l'acqua muoveva giusto i primi 10cm.
5) Ho visto e letto che tutti dite niente filtro, ma come vengono pulite tutte le cacche e i resti di cibo?
6) Scusate se non ho letto le guide ma ho scoperto del forum solo oggi.
7) Visto che ci siamo mi direste anche se le alghe sul vetro sono infestanti oppure normali? Le alghe verdi sulla conchiglia del paguro? quelle macchiette sul dsb mica sono ciano?

Comunque scusate la mia ignoranza ma è il mio primo marino e preferisco sbagliare ed essere corretto ora e non quando allestiro la vasca grande =) grazie dell'aiutoooooooooo =))))

ecco le foto

http://s27.postimg.cc/c2c7syrm7/20141204_151935.jpg

http://s27.postimg.cc/stsxxz2hb/20141204_152000.jpg

http://s27.postimg.cc/ng3chwrin/20141204_152027.jpg

http://s27.postimg.cc/tta2272vj/20141204_152044.jpg

ialao 04-12-2014 20:54

le rocce sono troppo poche,ok il dsb ,ma devi arrivare almeno a 15 kg,lo schiumatoio e' assolutamente sottodimensionato,la maturazione deve essere almeno di 6 mesi senza animali in special modo pesci,in maniera che il sistema funzioni rendendo superfluo l'utilizzo di un filtro interno.controlla i nitriti.con cosa illumini?un saluto.dimenticavo il negoziante e' veramente senza scrupoli,tre morti su tre di poveri acanturidi,in 120lt lordi manco mezzo....

giovanni.todisco94 04-12-2014 21:01

Nitriti a zero assoluto nitrati fra zero e dieci. Illumino con una plafoniera a led e per la notte led blu. Lo schiumatoio se non sbaglio fa o 350 o 400 lt/h. Sul manuale era consigliato fino a 120 litri mi sembra. Io ne ho 100. Le rocce se ne metto di più poi non è un male per il dsb? o.O su internet ho letto che poi sotto le rocce il dsb non fa il suo lavoro e diventa negativo per l'acquario. =D

tene 04-12-2014 21:04

1 lo skimmer non è il massimo ma per adesso lasciamo perdere .
2 le rocce sono l'unico veicolo per inoculare il dsb ne aggiungerei ancora qualche chilo,altrimenti avrai un contenitore non una vasca marina.
Ti ho già spiegato sopra,il dsb vive e funziona a grazie al benthos,se metti animali predatori il benthos sparisce ,5 Nassarius forse andrebbero bene in 2000 litri avviato da anni.
3 i test in valigetta non vanno bene per il marino danno risultati vaghi e spesso molto errati.
4 il dsb ha bisogno di un buon movimento potente non localizzato ma ampio
5 il filtro biologico non chiude il ciclo dell'azoto (che viene invece fatto da dsb e rocce)e il suo risultato finale sono nitrati le cacche e il cibo vengono gestiti da schiumatoio,dsb rocce che li trasformano .
6 ti consiglio di tenere la vasca vuota a maturare e nel frattempo leggere molto
7 le alghe sono normali in maturazione così come i ciano e secondo me hanno ancora da venire

giovanni.todisco94 04-12-2014 21:12

-Perchè i test in valigetta non vanno bene? li dice che sono specifici per il marino.
-Le rocce mi ero dimenticato di dire che sono vive e le ho prese da un acquario già attivo e se riesco ne prenderò qualcun'altra.
-Per il movimento ho inserito la kiralina 3200 e l'ho messa in maniera tale che fa un movimento dell'acqua circolare e passa anche sul dsb ma senza alzarlo e senza scavare buche.
-Per quanto riguarda il filtro allora non è meglio toglierlo quando è attivo l'acquario?
-Per la vasca vuota non ho dove mettere i pagliacci quindi per ora posso lasciare solo loro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09962 seconds with 13 queries