![]() |
Primo marino
Ciao a tutti,
Dopo anni di dolce.....seguiti da dismissione totale e inattività di più di dieci anni, alla prima richiesta dei miei figli "papa' ci piacerebbe avere un piccolo acquario" .........eccomi nuovamente all'opera....questa volta però con il marino. Tutto è iniziato a giugno scorso.....quando, solo per accontentarli, ho acquistato una piccola vasca da 60 litri portata a casa al mare.... Lì ho iniziato ad allestire tutto......utilizzando ciò che trovavo al mare....sabbia...acqua...rocce (bombe) piene e pesanti....ecc http://s18.postimg.cc/48rscj7id/image.jpg Vasca con coperchio e lampada E27 per dolce e filtro orizzontale......subito ho acquistato una pompa di movimento e dopo circa un mese e mezzo ( dopo aver effettuato i test)....ho inserito una xenia e una piccola roccetta di zoanthus....fin qui tutto bene ( nel senso che sapendo di dover portare la vasca a Roma....non avrei potuto fare un perfetto allestimento da subito) http://s30.postimg.cc/3swe6e8lp/image.jpg Dopo aver trasferito il tutto....ho acquistato delle rocce vive (cioè...io le avevo chieste vive...ma il negoziante...me le ha date praticamente morte)... http://s30.postimg.cc/pwjl6kdu5/image.jpg Contemporaneamente ho sostituito la lampada da 11w per dolce con una da 20w per marino (cosmos marine 20) http://s22.postimg.cc/o6q268hhp/image.jpg Dopo qualche giorno (quando mi sono accorto che le rocce acquistate erano praticamente morte....ho deciso di buttare tutto e inserire delle rocce vive e di qualità..... http://s18.postimg.cc/p6zsg4345/image.jpg Da quel momento le cose sono cambiate decisamente.....ed ho acquistato uno schiumatoio Deltec300 ( forse un tantino sovradimensionato.....ma preferisco così) ed ho dovuto fare una modifica al coperchio per poterlo installare.. http://s29.postimg.cc/4vutqmlhv/image.jpg Ho inserito una seconda pompa di movimento da 900 l/h ..... La prima è una 800/1600 ed ho sistemato anche un piccolo sarcophyton trovato su una delle rocce acquistate http://s21.postimg.cc/4fuh3zh0z/image.jpg Arriviamo così alla scorsa settimana.....effettuati i test che erano ok (ph 8, nitriti 0, nitrati 10, fosfati 0,2, densità 1,023, temp 26 ho inserito un esemplare di lysmata aboinensis..... http://s30.postimg.cc/659y80ky5/image.jpg Ovviamente non poteva mancare l'acquisto più importante e assolutamente indispensabile.....una lampada.... Quindi ho deciso di togliere completamente coperchio, cornice, filtro biologico....ed installare una zetlight za2431...... http://s30.postimg.cc/ml535w6x9/image.jpg Oggi è così ....... Ora vorrei inserire qualche corallo molle e continuare a far girare la vasca almeno un'altro mesetto.....poi per la gioia dei miei figli.....arriverà Nemo... Che ne pensate....ho sbagliato qualcosa? Cosa devo migliorare? Avevo pensato di prendere anche un filtro ext dove poter inserire le resine ( che fino ad oggi sono state all'interno del filtro orizzontale che ho dovuto togliere insieme al coperchio). Grazie |
Complimenti per l'evoluzione!
Fosfati 0,2 è tantissimo ma penso che si abbasseranno. Il filtro esterno va bene per resine e carbone. Ma, la domanda principale è: quello che si vede è un dsb? La sabbia supera i 10 cm di altezza? Se si, bene. Se no, allora abbiamo un problema. Comunque per ora non aggiungerei altro. ciao |
Grazie,
Per i fosfati i miei test dicevano assenti, ma per sicurezza ho portato dell'acqua al mio negoziante che ha fatto tutti i test (responso...tutti uguali ai miei tranne i fosfati...a lui risultavano 0,2) perciò penso di comprare dei test PO4 più affidabili. Devo dire comunque che si sono abbassati notevolmente e in breve tempo usando extreme phos della forwater. Per ciò che riguarda il dsb, siamo oltre 8cm (forse la foto non rende...e poi la cornice alla base inganna....non ci sono rialzi al vetro di base....quale problema potrebbe esserci? Per il filtro ext mi potresti consigliare qualcosa? Grazie |
8 cm sono pochi!
Il dsb potrebbe non denitrare e se non denitra prima o poi diventa sebatoio di skifezze. Tieni d'occhio i valori dei no3. Non mi sento di consigliarti di alzare il livello della sabbia perchè è già partito bene, il problema sono gli stadi profondi dove avvengono i processi anossici ed anaerobici che tanto profondi non sono. Quanto è fine la sabbia? Se è molto "sugar" potrebbe bastare. ciao |
La sabbia è finissima
Seguirò il tuo consiglio attenzionado più spesso no3 Per il filtro ext hai qualcosa da consigliarmi? Ti ringrazio per i tuoi preziosi consigli e continuerò ad aggiornare la situazione |
Volevo chiederti anche un'altra cosa
Ho in vasca tantissimi vermocani ( penso si chiamino così ) ed un paio sono molto grandi ( più di 10cm) ....e mi hanno letteralmente divorato una xenia.... Non ho letto che questi vermi facciano di queste cose e probabilmente secondo qualcuno potrebbe essere positivo visto che la xenia è infestante, però a me piace... Vorrei inserirne un'altra.....forse dovrei sistemare più in alto ? C'è una soluzione per limitare un po' questi vermi ? ( da quello che ho capito sono positivi per l'acquario, ma non sono esteticamente belli da vedere in vasca....a parte la reazione che mi ha fatto una volta alle mani dopo aver sistemato la rocciata... Grazie ancora |
I vermocani sono detritivori e fino ad una certa lunghezza non danno fastidio, anzi,
ma quando diventano grandi vanno tolti e magari messi in sump che tu non hai quindi buttali o regalali a qualche amatore :-D . Mi sembra di vedere una aiptasia nella roccia che fa l'arco, anche quelle sono infestanti e vanno uccise siringandole in bocca con aceto prima che ti infestino l'acquario. Per il filtro esterno non sò perche mai usato, ma se vai in qualche negozio online ce ne sono moltissimi, comunque non deve essere particolarmente grande, clicca sui banner di questo forum e potrai visitare i negozi. ciao |
Per le aiptasie avevo pensato di inserire un lysmata boggessi....
Grazie di tutto Ciao |
Quote:
|
Avevo letto su alcuni post del forum che il boggessi era più efficace con le aiptasie, ma se mi dici così seguirò il tuo consiglio....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl