AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Upgrade Illuminazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475739)

Randomplayer 13-11-2014 01:06

Upgrade Illuminazione
 
Ciao a tutti,

Ho una vasca da 100L (ferplast capri 80) illuminata da un singolo neon t8 da 18w(dovrebbe essere da 10000k - 60cm).

vi allego una foto del "coperchio" dell'acquario (lungo circo 80 cm)

http://s1.postimg.cc/3ta2d3lqj/Camer...2170727409.jpg


Nella mia vasca attualmente ci sono 3 Cryptoryne e 3 echinodorus bleheri, ma in futuro pensavo di aggiungere altre piantine, magari anche più esigenti.

Già attualmente l'illuminazione è scarsa vero?
pensavo quindi di fare un upgrade dell'illuminazione ( così l'acquario risulterebbe anche più bello da vedere, risultando più luminoso giusto?)

Il problema è quindi come fare un upgrade spendendo il meno possibile??

se sostituissi il mio neon t8 con un t8 led come ad esempio questo: http://www.amazon.it/Neon-tubo-t8-le.../dp/B00FOSVR6O oppure questo http://www.ebay.it/itm/TUBO-A-LED-SM...item4185e7a7d5
staccando lo starter, oltre che minor consumi, avrei una luce migliore di quella che ho attualmente adatta anche alla vita delle piante( 6500k) ? secondo il link di amazon dovrebbe essere paragonabile a un t8 da circa 40w! e avrei un costo ridotto, circa 20€ e di facile installazione .

oppure mi conviene prendere un kit come questo http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-9284.html più un altro t8 da 18w cercando di farlo stare tra il neon attuale e il lato lungo dove non c'è lo sportello di manutenzione (vedi foto)??
C'è abbastanza spazio??

oppure mi conviene aggiungere strisce led?? se si quali??


accetto tutti i tipi di consigli #70#70
compreso se avete da consigliare lampade a led / kit /strisce di led migliori di quelle che ho linkato io#70#70

mi piacerebbe riuscire a spendere meno di 50€ :-))

Grazie mille per le eventuali risposte!!

dave81 13-11-2014 11:26

i led servono per ridurre i watt e quindi diminuire i consumi, tu invece devi aggiungere luce, devi aggiungere lampade, non devi sostituire il tuo neon con un neon a led.

piuttosto aggiungi un secondo neon come il tuo. il kit di aquariumline è comodo secondo me

poi se vuoi mettere il neon a led, lo puoi fare, ma è un altro discorso:-)

Randomplayer 15-11-2014 13:44

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062529403)
i led servono per ridurre i watt e quindi diminuire i consumi, tu invece devi aggiungere luce, devi aggiungere lampade, non devi sostituire il tuo neon con un neon a led.

piuttosto aggiungi un secondo neon come il tuo. il kit di aquariumline è comodo secondo me

poi se vuoi mettere il neon a led, lo puoi fare, ma è un altro discorso:-)


grazie per la risposta, dove dovrei inserire il kit? (foto del coperchio nel primo post)

dietro alla centralina ci sta? sono 7 cm circa..

grazie per l' aiuto!

ClaBosUD 17-11-2014 14:08

Io ho un Rio 125 che monta di serie due T5 da 28watt.In questi giorni aggiungerò altri 2 T5 sempre da 28 Watt.I ballast li ho recuperati ieri acquistando,da Leroy Merlin,2 lampade a risparmio energetico da 32 Watt..le cuffie le ho autocostruite usando materiale elettrico per elettricisti...se vuoi una soluzione economica potresti valutare quello che sto facendo io...
------------------------------------------------------------------------
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357834

Vedi se questo ti può aiutare...

dave81 17-11-2014 17:03

come preferisci, se sei capace e hai tempo, c'è il fai-da-te

altrimenti i kit già completi sono comodi , veloci da installare ed esteticamente impeccabili, e sono anche a norma, sono sicuri

dave81 17-11-2014 17:10

certo che quell'acquario è fatto proprio male, eh, almeno potevano predisporlo già per un secondo neon. alcuni acquari hanno già la predisposizione per il secondo eventuale neon.

comunque, critiche a parte, il secondo neon mi sa che lo puoi mettere solo davanti a quello esistente, fissandolo al coperchio con viti o fascette da elettricista, forando il coperchio stesso

se ci sta dietro, meglio dietro. tra la parte metallica bianca e il retro. prova a vedere se ci sta. un neon non occupa molto spazio in larghezza.

vedo che la parte metallica bianca dietro ha delle protuberanze, come se fossero dei ganci, non so a cosa servono, magari lo puoi agganciare lì in qualche modo, basta che non cada in acqua

ClaBosUD 17-11-2014 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Randomplayer (Messaggio 1062529299)
Ciao a tutti,

Ho una vasca da 100L (ferplast capri 80) illuminata da un singolo neon t8 da 18w(dovrebbe essere da 10000k - 60cm).

vi allego una foto del "coperchio" dell'acquario (lungo circo 80 cm)

http://s1.postimg.cc/3ta2d3lqj/Camer...2170727409.jpg


Nella mia vasca attualmente ci sono 3 Cryptoryne e 3 echinodorus bleheri, ma in futuro pensavo di aggiungere altre piantine, magari anche più esigenti.

Già attualmente l'illuminazione è scarsa vero?
pensavo quindi di fare un upgrade dell'illuminazione ( così l'acquario risulterebbe anche più bello da vedere, risultando più luminoso giusto?)

Il problema è quindi come fare un upgrade spendendo il meno possibile??

se sostituissi il mio neon t8 con un t8 led come ad esempio questo: http://www.amazon.it/Neon-tubo-t8-le.../dp/B00FOSVR6O oppure questo http://www.ebay.it/itm/TUBO-A-LED-SM...item4185e7a7d5
staccando lo starter, oltre che minor consumi, avrei una luce migliore di quella che ho attualmente adatta anche alla vita delle piante( 6500k) ? secondo il link di amazon dovrebbe essere paragonabile a un t8 da circa 40w! e avrei un costo ridotto, circa 20€ e di facile installazione .

oppure mi conviene prendere un kit come questo http://www.aquariumline.com/catalog/...on-p-9284.html più un altro t8 da 18w cercando di farlo stare tra il neon attuale e il lato lungo dove non c'è lo sportello di manutenzione (vedi foto)??
C'è abbastanza spazio??

oppure mi conviene aggiungere strisce led?? se si quali??


accetto tutti i tipi di consigli #70#70
compreso se avete da consigliare lampade a led / kit /strisce di led migliori di quelle che ho linkato io#70#70

mi piacerebbe riuscire a spendere meno di 50€ :-))

Grazie mille per le eventuali risposte!!

Oppure,se non vuoi il "Fai da te" potresti valutare questa...

http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-6063.html

Basta cambiare i neon,o chiedere che ti mandino due neon con la gradazione che ti serve e sei già bello pronto e hai 48 Watt contro i 18 che hai ora..con in più due T5 che sono meglio dei T8...

Valuta tu...

Randomplayer 18-11-2014 17:18

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062532419)
certo che quell'acquario è fatto proprio male, eh, almeno potevano predisporlo già per un secondo neon. alcuni acquari hanno già la predisposizione per il secondo eventuale neon.

comunque, critiche a parte, il secondo neon mi sa che lo puoi mettere solo davanti a quello esistente, fissandolo al coperchio con viti o fascette da elettricista, forando il coperchio stesso

se ci sta dietro, meglio dietro. tra la parte metallica bianca e il retro. prova a vedere se ci sta. un neon non occupa molto spazio in larghezza.

vedo che la parte metallica bianca dietro ha delle protuberanze, come se fossero dei ganci, non so a cosa servono, magari lo puoi agganciare lì in qualche modo, basta che non cada in acqua

Purtroppo è quello che è, l'unico modello con quel litraggio che avevano in negozio , con il senno di poi sarebbe stato meglio acquistarlo online #12


Quote:

Originariamente inviata da ClaBosUD (Messaggio 1062532742)

Oppure,se non vuoi il "Fai da te" potresti valutare questa...

http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-6063.html

Basta cambiare i neon,o chiedere che ti mandino due neon con la gradazione che ti serve e sei già bello pronto e hai 48 Watt contro i 18 che hai ora..con in più due T5 che sono meglio dei T8...

Valuta tu...

ma così dovrei rimuovere il coperchio attuale giusto? l'acquario scoperto non può dare problemi di umidità (tipo macchiare il muro) oppure la plafoniera è abbastanza larga da coprire tutto l'acquario e quindi condensare su di essa le gocce?? i guppy/platy non saltano fuori vasca giusto?#22


grazie a tutti per le risposte!!

ClaBosUD 18-11-2014 19:37

La plafoniera non credo ti copra tutta la superficie della vasca.Comunque se ti condensa l'acqua lo fa solo sotto la plafoniera.
Io ho 2 acquari..un Rio 125 e un cubetto...quest'ultimo monta 2 Pl da 11 Watt l'una ed é aperta...appoggiata praticamente al muro.Ne sotto ne sopra o a fianco ho mai trovato macchie di muffa.Io ho una gatta in casa..il cubetto non lo calcola,mentre sul coperchio del Rio ci dorme alla grande.Se non avessi questo problema avrei tolto da mo il coperchio dalla vasca.

ClaBosUD 23-11-2014 23:01

ciao...novità?hai deciso per qualcosa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09545 seconds with 13 queries